
La lista è stata svelata nel corso della festa del movimento a Faido
FAIDO - Sem Genini, Michele Guerra, Lorenzo Quadri, Marusca Ortelli, Alessandro Mazzoleni, Daniele Caverzasio, Omar Balli e Giorgio Grandini (in qualità d'indipendente): sono i candidati alle prossime elezioni federali per la Lega dei Ticinesi.
La presentazione della lista per il Consiglio nazionale (per gli Stati, come concordato all'atto della congiunzione con l'Udc, non ci sarà nessun nome suggerito da via Monte Boglia) è avvenuta a Faido, dove nella giornata odierna è in corso - in concomitanza con la celebrazione del Natale della Patria - la festa della Lega. Una campagna nel segno di un motto chiaro: “Ticinés. Leghisti. Liberi e Svizzeri”.
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha sottolineato come l'obiettivo principale sia la riconquista del secondo seggio al Nazionale che fu perso in occasione delle precedenti Federali. Lorenzo Quadri, attuale unico rappresentante leghista a Berna, ha snocciolato i temi forti della campagna elettorale: immigrazione, federalismo, opposizione all'Unione europea, preferenza indigena, tutela della popolazione ma anche sanità a costi sostenibile e maggiore difesa del territorio.
Daniele Caverzasio si è poi appellato direttamente agli elettori e ha spronato tutti a «risvegliare la ticinesità». E, per meglio difendere gli interessi dei ticinesi, occorre un secondo leghista a Berna, ha aggiunto.
Arrivano i nostri, quelli che non stanno mai dalla parte dei salari e delle pensioni ma però sono per la gente.... fate largooooo
Grazie a vostro concetto malato e marcio,festeggio il primo agosto a modo mio, attraverso la protesta e lo sciopero della fame...
Per quella simpatica ragazza scudata , non ci voleva forse un pò più di rispetto?Dall'espressione si deduce che è stata costretta a mettersi in posa. Per il resto, evidentemente le critiche espresse sulle liste della sinistra verso i candidati proiettati al mantenimento delle cadreghe ci stà anche quì. Veramente , se si ritengono tanto numerosi, non hanno saputo esprimere dei candidati diversi da quelli che già hanno tante cariche? Evidentemente chi lo fa di professione non ne ha mai abbastanza, anche se non producono nulla. È però la prima volta che un consigliere di stato debba intervenire per difendere a priori un candidato "extra" coinvolto in procedimenti penali. Affari suoi evidentemente di questo signore, ma questo è il segno della nostra politichetta: caricare più gente possibile sul carro. I propositi o progetti minestra riscaldata dove è rimasta solo la brodaglia.( e le sotto liste? Una nuova trovata da passeggiata del grotto)
Una domandina spontanea, ma quella pora Mamma Helvetia in salsa leghista è anche lei Ticinés? 😄
niente contro nessuno perché pure gli altri non saranno messi meglio, ma dal filmato.... tristezza!!!!
Tristezza è dire poco! Sono messi veramente malissimo!
Mi fanno tristezza, aiutateli per amor di DIO, come sono ridotti. 😨
quella ragazza con lo scudo li in piedi così; un po umiliante come scena, e triste.. mah..
Rappresenta la HELVETIA più che altro la sua espressione 😁
si lo so.. ma potevano risparmiarsela questa scenetta.. non è che fa un figurone ecco...
fanno
I numeri e i conti si tirano a scrutinio terminato 😱 quando meno te l’ho aspetti le sorprese ci saranno 😂 ride bene chi ride ultimo !!!
Appunto! Negli ultimi anni, sia a livello comunale, cantonale e federale questa Lega ha sempre perso consensi. Con liste del genere non si va distanti!
La lega dei troglo...diti...
Zero voti per questi qua...
grandi
Vista l'età media del pubblico nel video direi che la Lega ha già un piede nella fossa...
Elegantissimi :))))
Meglio di quelli col completo e la cravatta al 1° agosto
Altri nomi delle sottoliste?
LEGA/UDC Unione del prossimo futuro per contrastare le aree Progressiste! Altrimenti sarà l’inizio dello Statalismo.
Questa Lega con questi nomi è già bello se riesce a contrastare un attacco di emorroidi 😄
Questa Lega con questo nomi è già bello se riesce a contrastare il mal di gola 😄
Ma certo! I partiti del meno stato, poi, quando le cose non vanno bene, tutti a pretendere aiuti dallo stato, grandi e piccole società e singoli privati.
Porzarama - Già, però quando le cose vanno male si chiede aiuto allo Stato, come nel caso della crisi covid, della legge per il salvataggio delle aziende che operano nel settore dell'energia, della linea di credito di 4 miliardi alla AXPO, per finire con la recente crisi Credito Svizzero. Le casse malati poi sono tenute in piedi da Confederazione e Cantoni, perché senza sussidi diretti e indiretti sarebbero già fallite da tempo, se non altro perché pochissimi potrebbero permettersi di pagare i premi. Non so cosa intendi per statalismo, ma credo che nessun partito in Svizzera voglia instaurare un regime... Questo fa parte della propaganda populista.
Mi piacerebbe sapere come vengono selezionate alcune sagome.
Esatto, la lega non esiste più. Non vedo perché votare Lega quando non si distingue più dall'UDC.
Soliti nomi! Ortelli, Caverzasio, ecc. Tutti rigorosamente con doppia se non tripla carica. Piano piano questa Lega verrà inghiottita dall'UDC.