Cerca e trova immobili

CANTONE"Basta spennare il cittadino", l'iniziativa è ricevibile

14.03.23 - 23:42
Il Gran Consiglio ha dato luce verde alla proposta della Lega che vuole fare in modo che le casse malati siano integralmente deducibili.
Ti-Press (archivio)
"Basta spennare il cittadino", l'iniziativa è ricevibile
Il Gran Consiglio ha dato luce verde alla proposta della Lega che vuole fare in modo che le casse malati siano integralmente deducibili.

BELLINZONA - Il Gran Consiglio ha dato luce verde questo pomeriggio - con 72 voti favorevoli e uno contrario - all'iniziativa popolare della Lega "Basta spennare il cittadino. Cassa malati deducibile integralmente".  

Una decisione, quella del Parlamento, accolta ovviamente «con grande soddisfazione» dal Movimento di via Monte Boglia che confida ora che l'iniziativa possa essere posta in votazione «ancora nel corso del corrente anno». «In caso di accettazione - precisa una nota - essa potrebbe così esplicare i suoi effetti positivi per i contribuenti già con la dichiarazione fiscale 2024».

La proposta, lanciata lo scorso mese di settembre e che in poco tempo aveva raccolto più di undicimila firme valide, propone un cambio di legge che mira a raddoppiare la deducibilità dei premi di cassa malati dalle imposte comportando sgravi fiscali stimati in 55 milioni di franchi. «Questo a vantaggio - conclude la Lega - principalmente del ceto medio, con sgravi che, a dipendenza della situazione personale e fiscale del contribuente, potranno anche superare il 20%». 

 

COMMENTI
 
Nikko 6 mesi fa su tio
Riferendomi al post di Mal, qui sotto, non vedo proprio quale principio ci sia da salvare in questo modello di cassa malati che ormai fa acqua da tutte le parti…
Nikko 6 mesi fa su tio
… il famoso principio di concorrenza, tanto sbandierato all’inizio, funziona esattamente al contrario… tutti gli attori in gioco sono stimolati a fare di più… per questo i costi continuano ad aumentare costantemente…
Nikko 6 mesi fa su tio
… e nessun rimedio legislativo per limitare i costi finora ha dato i risultati sperati…
Nikko 6 mesi fa su tio
…pazienti, fornitori di prestazioni varie, cliniche e ospedali, pubblici e privati, casse malati, fitness, piscine, tutti interessati in vari modi ad aumentare il consumo di sanità… per non parlare di altre prestazioni aggiunte nel corso degli anni…
Nikko 6 mesi fa su tio
…ma soprattutto le lobby politiche che difendono in Parlamento gli interessi di Casse malati, ospedali, cliniche private, vari fornitori di prestazioni, ecc. che affossano ogni tentativo di contenere i costi perché va chiaramente a scapito dei loro protetti…
Nikko 6 mesi fa su tio
… a mio avviso la soluzione migliore era una sola cassa malati pubblica per tutta la Svizzera, con premi proporzionali al reddito… ma abbiamo visto come i lobbisti siano riusciti a spaventare la popolazione, paventando chissà quali conseguenze disastrose, inventate di sana pianta per far votare contro le iniziative…
Nikko 6 mesi fa su tio
… e purtroppo troppa gente influenzabile e credulona ha seguito i perfidi consigli di chi aveva tutti gli interessi a difendere lo “statu quo”…
Nikko 6 mesi fa su tio
Il trucco delle deduzioni è sempre un mezzo imbroglio occulto… se deduci 10’000.- franchi, il vantaggio non ce l’hai subito ma solo dopo uno o due anni… e poi, qual è l’effetto concreto su tutte le tassazioni?
Nikko 6 mesi fa su tio
Meglio l’iniziativa per limitare al 10% del reddito disponibile i premi di cassa malati… qui gli effetti positivi si vedranno subito e senza anticipare soldi, non un anno o due dopo…
Mal 6 mesi fa su tio
La sanità è un patrimonio comune Limitando al 10% il premio si deresponsabilizza completamente la fascia bassa della popolazione sul contenimento dei costi scaricandolo interamente sul ceto medio. Qualunque meccanismo si scelga non si può far venir meno questo principio. Non si può cioè spingere una fascia della popolazione a contenere i costi perché costretta alla cassa e un'altra, più ampia, a farli aumentare perché tanto lei non li paga.
Nikko 6 mesi fa su tio
Non credo proprio che “limitando al 10% il premio si deresponsabilizza completamente la fascia bassa della popolazione” come affermi tu… Non dimenticare che è la partecipazione di ogni cittadino ai costi reali che può contenere meglio i consumi della sanità…
Nikko 6 mesi fa su tio
… e io sarei piuttosto propenso a ridurre tutti i premi e contemporaneamente aumentare la partecipazione di ogni cittadino ai costi reali per contenere i consumi di prestazioni di sanità… naturalmente prevedendo nel contempo delle limitazioni per le persone che purtroppo necessitano di cure lunghe e costose…
Nikko 6 mesi fa su tio
… e comunque per chi fatica ad arrivare alla fine del mese non è un gran sollievo aspettare un anno o due per poter avere un vantaggio fiscale di 500.- / 1000.- franchi sulla tassazione (v. dati delle tabelle pubblicate sul fascicolo “Istruzioni” della attuali dichiarazionier il 2022)…
Nikko 6 mesi fa su tio
…. Per chi fatica ad arrivare alla fine del mese è indubbiamente molto più logico e utile pagare subito premi più bassi, non anticipare premi alti che poi, forse, se ti va bene, dopo un anno o due, pagherai tasse un po’ più basse, ma senza garanzie effettive…
Nikko 6 mesi fa su tio
Gli sgravi fiscali sono i tipici trucchi sempre proposti dalla destra, che vanno bene per chi non ha problemi finanziari urgenti, e che sa come districarsi nella giungla delle dichiarazioni fiscali; anzi ci sguazza proprio!
Nikko 6 mesi fa su tio
In definitiva gli sgravi vanno sempre a vantaggio dei più ricchi! Invece per i poveracci, anche quelli del mitico ceto medio, vista la costante riduzione dei salari, dubito che siano realmente efficaci…
Nikko 6 mesi fa su tio
In periodo di elezioni cantonali spuntano un mucchio di promesse… poi si vedrà cosa resta effettivamente in concreto…
tschädere 6 mesi fa su tio
prima delle votazioni si prova a dire faremo tutto il possibile.doppo le votazioni?? berna non ci aiuta.io facevo il tifo per un certo ciccionema al momento anche qua ci sono solo i scaldasedie incollati senza opinioni propri come in tutta la politica.cominciate a mostrare fatti e non solo aria calda.di questa ne abbiamo abastanza.
PanDan 6 mesi fa su tio
scheda bianca...
PanDan 6 mesi fa su tio
se i politici lavorano come finora ci sarà una versione "light" e si pagherà il doppio di quanto pagato ad oggi, tanto questo é lo sport nazionale per eccellenza...
Blobloblo 6 mesi fa su tio
Sarebbe il minimo
Pincopallinopinco777 6 mesi fa su tio
deducibili e pa gare forse meno certi menager delle compagnie delle cassa malati lo stipendio si sggira a cifre quasi a 6 zeri...mhaa vedremo
Adegheiz 6 mesi fa su tio
Meno male. Ora vediamo se va in porto. E soprattutto chi si opporrà. Così sapremo anche chi votare il mese prossimo
Nikko 6 mesi fa su tio
Ti invito a leggere i miei post scritti più in alto…
Lux Von Alchemy 6 mesi fa su tio
Valida iniziativa. Il cittadino viene “spennato” tramite un innumerevole quantità di tasse “nascoste” o meno, che gli impediscono di fatto di risparmiare. A guardar bene, ci sarebbe molto da fare, il sistema nelle sue fondamenta è il problema da risolvere.
Nikko 6 mesi fa su tio
A me non sembra una valida iniziativa e ti invito a leggere i miei post che ho scritto più in alto…
NOTIZIE PIÙ LETTE