Cerca e trova immobili
LOCARNO

Fabrizio Sirica non correrà per il Municipio

L'ha annunciato ufficialmente questa sera all'Assemblea annuale della Sezione.
PS Locarno
Fabrizio Sirica non correrà per il Municipio
L'ha annunciato ufficialmente questa sera all'Assemblea annuale della Sezione.
Tra i temi c'era anche il rinnovo delle cariche. Il presidente Alberto Inderbitzin lascia il posto a una co-presidenza assicurata da Giorgio Fransioli e Nancy Lunghi.
LOCARNO - Si è tenuta questa sera presso la sede di Piazzetta dei Riformati l’Assemblea annuale della Sezione di Locarno del Partito Socialista. L’ordine del giorno prevedeva, tra i vari temi, il rinnovo delle cariche e la presenta...

LOCARNO - Si è tenuta questa sera presso la sede di Piazzetta dei Riformati l’Assemblea annuale della Sezione di Locarno del Partito Socialista. L’ordine del giorno prevedeva, tra i vari temi, il rinnovo delle cariche e la presentazione del nuovo statuto.

Prima di affrontare questi temi, il co-presidente del PS cantonale Fabrizio Sirica ha fatto un saluto ai presenti informando ufficialmente la Sezione della sua rinuncia a candidarsi sulla lista del Municipio. Le sue motivazioni non sono solo di natura personale, ma vuole permettere a nuovi volti, «ancor meglio se femminili», di correre per la carica municipale. 

È poi seguito il rapporto del presidente uscente Alberto Inderbitzin che ha annunciato la sua volontà di passare il testimone dopo tanti anni di presidenza. È stato quindi eletto il nuovo comitato, composto da Francesco Albi, Michele Bardelli, Francesca Fenini, Marisa Filipponi, Pierre Mellini, Ronnie Moretti, Fabio Sartori, e come co-presidenti Giorgio Fransioli e Nancy Lunghi.

Dopo l’approvazione dei conti annuali 2018 e 2019, presentati dal cassiere (Fabio Sartori) e approvati dai revisori (Armando Dazio e Rosanna Camponovo), si è passati alla revisione dello statuto sezionale. Il nuovo documento attualizza nei contenuti quello precedente allineandolo ulteriormente a quello del Partito cantonale e delle maggiori Sezioni del Cantone. Le novità più significative sono l’introduzione di un Ufficio presidenziale con la possibilità di una co-presidenza, la ristrutturazione del Comitato, il rafforzamento dei gruppi di lavoro tematici e l’introduzione di una limitazione delle cariche per i Municipali.

Gli obbiettivi principali per i prossimi anni sono:

    • Presentare una lista di sinistra forte alle comunali del 2021 valorizzando il ruolo delle donne e dei giovani e aumentando i seggi in Municipio e in Consiglio Comunale
    • Riattivare la vita della sezione su tutto l’arco dell’anno attraverso incontri, eventi e momenti di aggregazione
    • Rafforzare i rapporti con le formazioni locali che condividono i valori del PS
    • A medio termine rilanciare la discussione su una Grande Locarno sostenibile e al passo con i tempi
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE