Dal Brasile al marketing, i numeri del 2024 del turismo luganese

Salgono leggermente i pernottamenti, seguendo il trend 2023. Esplosione di ospiti brasiliani, dopo azioni mirate
LUGANO - Il 2024 è stato un anno positivo per l’Ente Turistico del Luganese (ETL), riunito oggi in serata in assemblea al LAC. Si registra un leggero aumento dei pernottamenti, con un utile di quasi 17mila franchi, si vede una crescita nelle interazioni online e tramite social media ed è stato messo un focus sul mercato brasiliano, che infatti ha visto una crescita del 18,16%.
I numeri - In totale nel Luganese vi sono stati 1'404'838 pernottamenti paganti, con una crescita di 10'837 unità rispetto al 2023 (+0,8%), una performance che segue quella positiva del 2023. L'utile è stato di 16'797,15 franchi.
Prodotti, promozioni ed escursioni - A livello promozionale, l'anno scorso sono state attivate 11 offerte promozionali, che hanno portato a quasi 3'730 pernottamenti. Le escursioni guidate organizzate su tutto l'arco del 2024 hanno coinvolto 2'300 turisti. Sono stati introdotti anche quattro nuovi prodotti, l’“Art Galleries Walk”, il “Family Tour”, l’esperienza enogastronomica “Dine Around” e l’App gratuita “I tesori delle vette del Ceresio” con un’innovativa caccia al tesoro e si è scelto di valorizzare vari eventi sul territorio tramite iniziative collaterali, come le “Caslano Blues Cruises”.
Il marketing - Grazie al marketing, che ha puntato con azioni mirate su mercati strategici sia vicini che lontano, sono stati ottenuti circa 30 milioni di contatti. Sono cresciute nettamente le interazioni sui social. Ma la regione non si è limitata al virtuale e si è promossa in presenza partecipando ad alcune manifestazioni come ad esempio il Festival Rundfunk a Zurigo, la Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia e il Monocle Summer Market a Londra.
Brasile come nuovo mercato - Come nuovo mercato strategico è stato identificato il Brasile. Per far conoscere la zona, sono stati contattati oltre 30 operatori turistici tramite due eventi trade a Rio de Janeiro e São Paulo. Tra gli obiettivi raggiunti anche l'apertura del nuovo Info Point di Lugano Centro, in Via Magatti 6, con spazi digitali immersivi e Pop Up dedicati ai partner del territorio, e il lancio della piattaforma “Lugano Region Marketplace” con il coinvolgimento di nove partner locali.
Ascoltare il territorio - Il presidente dell'Ente Rupen Nacaroglu, in carica da un anno, ha parlato di un «percorso strategico condiviso, fondato sull’ascolto, l’innovazione e la valorizzazione delle eccellenze locali con una visione internazionale», in cui è essenziale «ascoltare il territorio e le persone che ci lavorano, per migliorare costantemente e innovare con coraggio».