I turisti tornano a riempire alberghi e strutture ricettive della Confederazione, ma non quelle ticinesi (-13%)
Registrati nel primo trimestre di quest'anno quasi 4,4 milioni di pernottamenti, numeri incoraggianti per i campeggi.
Oltre 5 milioni di pernottamenti in Svizzera. Il nostro Cantone è risultato il più gettonato dai campeggiatori.
Il settore ticinese traccia nuovamente un bilancio molto positivo. E guarda con ottimismo al periodo estivo
Nel primo trimestre del 2022, in Ticino sono stati registrati più pernottamenti che nel periodo prepandemico
Anche durante il mese di marzo negli alberghi svizzeri è aumentato il numero dei pernottamenti
Sorride il settore alberghiero svizzero (e ticinese), che registra numeri che si avvicinano a quelli pre-pandemia.
È stato soprattutto rilevante il ritorno dei turisti stranieri: le loro prenotazioni sono aumentate del 176%
Il 2021 turistico è stato brillante. Ma quest'anno sarà difficile fare il bis. Le considerazioni di Lorenzo Pianezzi
Il settore ha registrato un milione di pernottamenti in più rispetto al 2020. Ed è cresciuto anche rispetto al 2019
Nel 2021 ha registrato oltre 80'000 pernottamenti: un record
Nei primi undici mesi dell'anno il nostro cantone ha fatto registrare un ottimo +49% di pernottamenti.
Prediletta soprattutto la montagna, che ha fatto segnare un +13% rispetto al 2020.
In gran parte della Svizzera si è ancora lontani dai pernottamenti registrati nel 2019. Il nostro Cantone fa eccezione.
L'incremento è da addurre in gran parte ai pernottamenti da oltre confine.
In Ticino i pernottamenti sono aumentati rispetto al 2020, ma anche nel confronto col periodo pre-pandemia
Le autorità fanno il punto della situazione: i pernottamenti sono aumentati, anche grazie a campagne e promozioni
I pernottamenti sono saliti a 1,9 milioni nel secondo trimestre dell'anno. I dati dell'UST
Hotel e camping hanno registrato ottimi numeri. Situazione diversa per le capanne, confrontate con più restrizioni.
Gli operatori si aspettano un -1% a livello di pernottamenti.
Anche quest'anno gli alberghi ticinesi stanno facendo il pieno di ospiti, registrando un +27,4% rispetto al 2019
A livello svizzero, nel primo semestre di quest'anno il settore è in ripresa con 11,4 milioni di pernottamenti
Il settore turistico in Ticino ha bruciato un record questa primavera. Superando i livelli pre Covid
È l'unica regione elvetica in contro tendenza, in crescita anche rispetto alla stagione 2018/2019
Il direttore di Svizzera Turismo Martin Nydegger ha commentato i dati odierni sui pernottamenti.
Il mercato interno ha attutito il colpo. Crollo storico (-40%) invece a livello nazionale.
I pernottamenti sono crollati di due terzi nell'ultima stagione. E il futuro non è roseo
Si conferma il calo dei pernottamenti in Svizzera. A novembre meno 57 per cento
Prolungata fino a fine febbraio l'azione "Soggiorna in Ticino"
Pernottamenti a -41% a livello nazionale. Il Ticino presenta il calo più contenuto. Grigioni unici in controtendenza.
I dati del nostro cantone sono in controtendenza rispetto a quelli svizzeri.
Per la regione è record di pernottamenti di ospiti interni: per luglio si parla di un +102,4% rispetto al 2019
Il nostro Cantone è in controtendenza rispetto al resto della Svizzera.
I pernottamenti sono in calo del 27%, stando al bilancio intermedio estivo tracciato da Svizzera Turismo.
La domanda degli ospiti stranieri presenta un calo del 60,1%.
Ora le strutture sono quasi al completo, ma la stagione è partita con quasi nove settimane di ritardo
Il direttore Martin Nydegger commenta il crollo dei pernottamenti durante la crisi dovuta al coronavirus
Peggio ancora nei Grigioni (-95%), la controffensiva di Hotellerie Suisse: «Non prenotate via booking.com»
Al momento 200'000 dipendenti si trovano in situazione di lavoro ridotto, e si temono licenziamenti sul lungo periodo
I pernottamenti in Ticino sono calati del 60 per cento a marzo. I dati dell'UST
Prima dell'arrivo del coronavirus, il settore aveva registrato un aumento del 6,3%