Spesa totale: 8,5 milioni di franchi, vale a dire circa il 40% degli oneri totali per l'alloggio delle truppe
ZURIGO - L'esercito svizzero fa alloggiare i suoi ufficiali su larga scala in albergo, pur disponendo di circa 7000 stabili in Svizzera. È quanto emerge da un'analisi effettuata dal Dipartimento della difesa su richiesta della NZZ am Sonntag.
L'anno scorso i graduati hanno dormito in hotel 121'000 volte, per una spesa totale di 8,5 milioni di franchi, vale a dire circa il 40% degli oneri totali per l'alloggio delle truppe. Nel 2023, l'importo dovrebbe aumentare di altri 3 milioni, perché da quest'anno l'esercito paga di più per un pernottamento: gli alti sottufficiali e gli ufficiali hanno ora a disposizione 100 franchi, invece di 70 franchi.
Stando al domenicale l'esercito è quindi un importante motore del turismo in Svizzera: genera più pernottamenti dei turisti giapponesi, ad esempio. Il beneficiario è l'industria alberghiera. L'associazione di categoria Hotelleriesuisse dà addirittura consigli ai suoi membri su come ottenere il massimo dagli ospiti in tuta mimetica.
La cosa non piace a tutti. «Sono molto sorpresa di questi numerosi pernottamenti in hotel», afferma la consigliera nazionale Franziska Roth (PS/SO), che è membro della commissione della politica di sicurezza, in dichiarazioni riportate dal settimanale. A suo avviso la questione centrale è stabilire se la spesa serve alla sicurezza: visto che non è il caso nel tema in questione, secondo la 57enne l'esercito deve intervenire.
Di altro avviso è Lorenz Hess (Centro/BE), che in grigioverde era colonnello. «Abbiamo sempre pernottato nelle pensioni dei villaggi», argomenta, interpellato dalla NZZ am Sonntag. «È giusto che i membri dei quadri siano alloggiati separatamente dalle truppe; questo ha a che fare con la loro valorizzazione». Tuttavia, in considerazione delle 121'000 notti anche Hess parla di un «numero impressionante».
ed è anche giusto reinvestire in Svizzera i soldi che hanno a disposizione. Tutto lavoro.
Giusto dare soldi alle aziende Svizzere. Questo genera lavoro.
Non ci servono i turisti, abbiamo l'esercito!
per gli i richiedenti l'asilo e un diritto e per il PS sono soldi ben spesi, ma per i nostri connazionali che si mettono a disposizione per il nostro esercito e di conseguenza per garantire la nostra sicurezza è uno spreco di soldi. Grazie sinistra per la riconoscenza che hai verso i cittadini Svizzeri contribuenti che pagano le tasse per permettere di mantenere anche chi richiede l'asilo, magari senza neppure avere i requisiti.
“Sicurezza” in che senso? Dov’è stato il pericolo negli ultimi tempi?
Gif, spendere soldi per gli ufficiali in albergo non è uno spreco? Nooo eh? Soldi ben spesi vero? Ma vaff....
Naturalmente nessuno dice che, secondo la Legge Federale, gli alloggi nelle caserme destinate ai nostri militari DEVONO essere date ai rifugiati di guerra! E data la grande affluenza (Ucraina/Russia) dove dovrebbero dormire i NOSTRI militari??? Sotto un ponte?? Ma per piacere! Informatevi prima di giudicare!
Ma con tutte le caserme vuote sparse in giro dove sta il problema?
Beh anche la tua è un informazione sbagliata. Le caserme non sono occupate dagli asilanti, a parte una che però non era utilizzata, puoi cercare tu il nome e il luogo.
Ma sono militari o signorine
Che bell'esempio che danno i graduati!!!
Ma non insegnano a tastare la dura vita dormendo in bunker o tende con qualsiasi tempo e temperatura ? Hotel lussuosi ? Bell esempio davvero !
Lussosi? Ti basi sulla foto? E comunque non è che sono nati ufficiali, hanno anche loro dormito in bunker e tende… dai astieniti….
Mi correggo ho calcolato e fanno 71 franchi. Scusami tanto. Tutti sbagliano no
Comunque sono sempre 8 milioni ...
Che pagano i salari di quelli che lavorano nel hotel?
No 8 milioni che potrebbero essere meglio investiti in altri progetti. Almeno che da esso non dipenda la sopravvivenza di commerci o hotel. Questo non lo posso sapere.
Anni fa, all' albergo di Ambrì, era più quel che spendevano per i contorni ai pasti e digestivi che il costo dell'alloggio. L'albergo Internazionale ad Ambrì mi risulta da anni chiuso. Bei tempi, corsi di ripetizione quale ordinanza ufficiali ❤️
Che vergogna e come al solito i contribuenti passano alla cassa.
Come al solito si parla a sproposito
Spiegaci tutto mat78…
Non deve spiegare ha ragione… l esercito immette i soldi in circolazione nell’economia privata. Hotel continuano a chiudere, fai un corso di ripetizione sperduto in vallese e sostieni, panettieri, macellari e hotel… dai forza e coraggio pensare più in grande del proprio giardino
E all’esercito i soldi chi li da?
Mignoto, soldi sempre dei contribuenti.
Beh, se questo è lo scopo direi di abolire le caserme e mettere tutti i militi in hotel, vuoi vedere l'economia come girerebbe? Tanto, "la ricca Svizzera se lo può permettere" (cit. Cassis).
Certo senza ombra di dubbio. Nessuno discute su questo. Che comunque immagino non ce ne siano tanti dei tuoi negli 8 milioni spesi😂😘
Dove li trovi in Svizzera alberghi per fr 70.00 a notte?
Sono prezzi concordati. Tu come esercito proponi 70.- a notte come tetto massimo. Loro possono accettare o rifiutarsi. Per quello che il commento degli hotel di lusso è fuori luogo
Finché i soldi restano in Svizzera nn vedo un grande problema, anzi fa solo bene alla nostra economia. Poi vabbé che siano militari e dormino in hotel è un altro discorso. Ci sono cose peggiori di uno svizzero che dorme pagando in Svizzera :)
Anni di CR, come quadro ho dormito in bunker, case private, pensioni e alberghi. Non pensate che gli alberghi fossero il Dolder o simili, semplici alberghi di campagna senza fronzoli. Dove sta la novità?
Esattamente. Bravo, ma come al solito tanti che commentano non sanno nulla di ciò di cui parlano….
Visto che tu sai, illuminaci…anche magari a monte sul senso della spesa militare etc etc…con argomentazioni che abbiano senso possibilmente, grazie.
Le argomentazioni sono quelle scritte sopra. L esercito immette 3/4 del proprio budget nell’economia nazionale. Ti sei mai chiesto quanto utile perderebbero determinate aziende se l esercito non ci fosse più? Te ne potrei citare un paio anche in ticino ma non ho propria voglia di attirare l attenzione
3/4 del PROPRIO budget? Il budget da dove arriva? E le spese? Milite ignoto cala 2 dit, sapientino da quinta lega
Quinta lega non male cavolo…. 3/4 proprio così… ovvio devi pensare un pelo più in grande per arrivarci… ma puoi farcela essendo tu nella lega nazionale
certo poi alle truppe cibo liofilizzato..ma orr favore! anche l'esercito è in decadenza come tutti i servizi in Svizzera
Spreco di soldi...gli piacciono le caserme, per gli altri peró...