Cerca e trova immobili

CANTONEFurti di pacchi in aumento anche in Ticino: «Un'ottantina all'anno»

02.12.24 - 19:32
Rispetto al 2022 le segnalazioni ricevute dalla polizia cantonale sono più che raddoppiate.
Deposit
Furti di pacchi in aumento anche in Ticino: «Un'ottantina all'anno»
Rispetto al 2022 le segnalazioni ricevute dalla polizia cantonale sono più che raddoppiate.

BELLINZONA - Anche in Ticino spopolano i ladri dei pacchi altrui. Come in Svizzera, infatti, anche nel nostro cantone questo tipo di reato ha conosciuto un vero e proprio boom negli ultimi anni. «Le segnalazioni alla polizia per questa specifica tipologia di furto sono effettivamente aumentate», conferma a Tio.ch e 20 minuti un portavoce della Polizia cantonale.

Un'ottantina di casi - Le denunce, infatti, sono passate «dalla trentina di casi segnalati» nel 2022 ai «70-80» nel 2023 e nel 2024. E il computo di quest'anno è naturalmente ancora "orfano" del mese di dicembre, che è - come precisato da un esperto di AXA - uno dei periodi più "caldi" per quel concerne il furto di pacchi a causa delle vendite natalizie che "generano" un maggior numero di invii. E si sa che l'occasione fa l'uomo ladro.

Luoghi sicuri - Per quel che concerne contenuto e valore dei pacchi rubati, la polizia non può fornirci informazioni non tenendo statistiche a riguardo. Le autorità, però, hanno formulato alcuni consigli per rendere meno "appetitosa l'occasione" ai ladri. Partendo da dove farsi lasciare il pacco. «Scegliete sempre un luogo sicuro per la consegna. Alcuni corrieri permettono ad esempio la consegna presso negozi o uffici postali. Oppure potete anche indicare un vicino fidato dove ricevere il pacco».

Personalizzare la consegna - Se non si vuole indicare un altro destinatario, la Polizia cantonale suggerisce di personalizzare sempre la consegna. «Se possibile inserite istruzioni specifiche - ad esempio "Lasciare dietro il cancello” o “Chiamare al citofono…” - richiedete la firma obbligatoria così il pacco non sarà lasciato incustodito o programmate la consegna in una fascia oraria in cui siete a casa».

«Scoraggiare i ladri» - Anche monitorare il viaggio dei pacchi, usando il tracciamento fornito dal corriere, e iscriversi agli avvisi SMS o email è una buona abitudine. Così come quella di "scoraggiare" i ladri «utilizzando videocamere o campanelli di sorveglianza» o indicando «con un cartello visibile che la zona è video sorvegliata».

«Denunciate sempre» - Nel caso, però, tutte queste precauzioni non servissero, la Polizia cantonale consiglia di «denunciare il furto» e «informare il venditore o il corriere». Senza una denuncia di furto - come ricordato da AXA - l'assicurazione infatti non risponde.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Zeno 1 mese fa su tio
La Posta effettua un servizio.... SCHIFOSO e VERGOGNOSO, DELETERIO e INAMMISSIBILE !!! Avanti con i sudisti alla testa...... dalla Padella alla Brace !

Pippopeppo 1 mese fa su tio
I furti di pacchi aumentano perché c’è un servizio di consegna schifoso; alcuni corrieri suonano e ti consegnano il pacco o lasciano un messaggio. La posta ti scaraventa il pacco davanti a casa e se ne frega incurante del fatto se ci sei o non ci sei. Dove abbiamo l’ufficio, la posta, getta i pacchi davanti all’entrata senza neppure smistarli, se vuoi passare li scavalchi. E questo lo chiamano servizio

Morza 1 mese fa su tio
Risposta a Pippopeppo
i postini sono stressati e non riescono piú a seguire il ritmo, la posta sta ridimensionando tagliando personale e servizi, non cé da sorprendersi se buttano i pacchi davanti all'entrata e corrono a fare la prossima consegna, non hanno tempo! e poi i ladri? in svizzera stanno entrando cani e porci dall'estero, cosa vi aspettate? i furti sono aumentati negli ultimi 20 anni e mica finisce qui!

centauro 1 mese fa su tio
In Italia i postini, in caso di assenza dei destinatari, devono lasciare l'avviso di consegna dove si farà un secondo tentativo il giorno seguente.

Brissago 1 mese fa su tio
Faccio il driver per due aziende diverse, ne vedo di ogni! da mettersi le mani nei capelli!!!! pacchi lasciati incustoditi in luoghi accessibili a chiunque! farei pagare il danno ai corrieri che se ne fregano altamente se non trovano la persona in casa! I primi ad aiutare i ladri a rubare sono loro! mi spiace dirlo ma è triste realtà!

Flet 1 mese fa su tio
Certo che quando il postino ti lascia il pacco sopra la bucalettere in bella vista sulla strada è il massimo!

tschädere 1 mese fa su tio
purtroppo i corrieri rispetivamente i loro capi li trattano come degli schiavi.io ricevo spesso dei pacchi anche con degli farmaci,e purtroppo questi corrieri non suonano nemmeno il campanello ben sapendo che come pensionati quanto riceviamoo un a consegna noi siamo in casa.comunque vorrei fare degli complimenti ai nostri postini, swiss post e la nuova costituita planzer,sono gli unici che ci chiamano.

Io 1 mese fa su tio
Risposta a tschädere
Beato lei da me il.postino.non suona mai!

francox 1 mese fa su tio
Telecamera, 30.- su siti ovviamente esteri. (avessi una paga svizzera, la comprerei qui).
NOTIZIE PIÙ LETTE