Il numero è in aumento rispetto al 2021. In Svizzera sono 79'282.
BELLINZONA - Crescono le patenti ritirate in Ticino. In 12 mesi, il numero di revoche è passato da 4’096, dato del 2021, a 4’368 nel 2022.
Le cifre sono state elaborate dall’Ufficio federale delle strade (USTRA). Come negli anni precedenti (e come per il resto della Confederazione), il superamento dei limiti di velocità e lo stato di ebbrezza sono state le cause di oltre la metà delle revoche, rispettivamente 1’514 e 1’048.
Per quanto riguarda la Svizzera, le patenti ritirate restano sotto la soglia degli 80’000, attestandosi a 79’282, pari a un aumento del 3,3% rispetto all’anno precedente.
Disattenzione in aumento
Nella confederazione, le licenze sospese per guida pericolosa causata da disattenzione sono state 8’192 (456 in Ticino): questo incremento del 10,7 per cento rispetto all’anno precedente conferma la tendenza al rialzo registrata dal 2018, interrotta soltanto nel 2021.
In crescita anche i provvedimenti sospensivi dovuti a inidoneità per malattia o infermità, pari a 5’246 casi (+ 2,6% su 2021). Fra le ulteriori cause frequenti vi sono altri errori di guida (4’566; + 1,6%), mancata precedenza (4’307; + 8,6%) e guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti (4’240; - 8,5%).
La maggior parte NON è connessa con controllo della velocità. Una grande fetta dei ritiri è causata dalla guida in stato di inattitudine (alcool, stupefacenti, medicamenti). Quindi, non parliamo di cassetta, ma di prevenzione!
stato canaglia, altro che prevenzione ...ogni scusa è buona per spremere il contribuente e fare cassetta
Davanti casa mia il limite era di 60 Poi senza nessun motivo è dico nessun motivo! E stato abbassato a 50. Ecco l'aumento di tante Patenti saltate.
qui vengono calcolati eccessi di velocità anche i 51 sul 50.....
Il Ticino con le infrazioni stradali dimostra di essere uno stato poliziesco.
smettiamola di foraggiare gli inutili uffici URL CHE PAGHIAMO NOI CON LE NOSTRE TASSE “INUTILI”
Ecco di nuovo una prova che in Ticino vi è un’applicazione eccessiva, diciamo pure asfissiante,,di “strada sicura”: in Ticino risiede il 4% della popolazione, mentre il tasso di ritiro ostenti in Ticino è il 10% di quanto succede in Svizzera. Ticinesi più indisciplinati? No, controlli troppo asfissianti. Ma il punto è: dei 4368 guidatori a cui è stata ritirata la patente, quanti hanno causato danni a cose o persone? Pochissimi. Sarebbe ora che il Dipartimento delle Istituzioni cominciasse ad occuparsi di più di violenza domestica, e smetta di perseguitare gli utenti motorizzati delle strade.
Solo 4’368? Molto poche…
Grazie gobbi per la repressione ticinese .. mi raccomando tutti a votarlo in massa ….
4240 per droga? Così tanti? E pensare che Lugano, secondo esami dell' AIL è la città europea con il più alto tasso di sostanze negli scarichi!!! Non è ora di introdurre ad ogni incidente o causa grave anche questo esame? Ho anche qui ......