Il sequestro allo scalo di Domodossola spinge Massimiliano Robbiani a interrogare il Governo
Negli scorsi giorni i doganieri italiani hanno confiscato oltre 37 mila confezioni di gel igienizzante per le mani. Sequestro avvenuto da parte dell’Agenzia delle dogane allo scalo ferroviario di Domodossola. La merce, destinata a una ditta con sede in Svizzera, sarà consegnata alla Protezione civile italiana.
«Si presume - segnala Massimiliano Robbiani (Lega dei ticinesi) - che il motivo per cui è avvenuto il sequestro è dovuto alle “disposizioni tese a requisire dispositivi di protezione individuale e materiale sanitario essenziale a far fronte alla pandemia in atto”».
Per questo Robbiani chiede (mediante interrogazione) al Consiglio di Stato se il sequestro sia avvenuto realmente e se una parte di quel materiale era destinata al Ticino (e in tal caso in che quantità). Robbiani chiede inoltre se Governo ticinese e federale si stiano adoperando affinché fatti come questi non accadano in futuro e se vi siano trattative in corso con l'Italia per gestire questa situazione.
Io l'ho trovato per 5.40, ottima confezione pratica da usare. Ma quello che lascia perplessi è che questo signor Robbiani abbia dimenticato gli occhiali da qualche parte, e la sua miopia ,tipicamente politica, si sia aggravata. La stupidità purtroppo non riesce a coniugare la situazione . Abbiamo dovuto essere invasi da questa pandemia , per renderci conto di come la nostra sanità sia malandata. Diamo a Cesare quello che è suo: senza i sanitari provenienti dall'Italia , chi quotidianamente , e chi ha sacrificato famiglia e affetti e si è stabilito da noi in alberghi o camere affittate, i nostri cari ticinesi avrebbero avuto molte difficoltà a trovare personale pronto e competente in tutte le strutture. Gente che avrebbe anche potuto opportunisticamente annunciarsi ammalata e non correre nessun rischio. Invece no, fedeli alle strutture dove lavorano hanno affrontato , assieme ai nostri operatori, in modo staccanovisti, una situazione per nulla facile , correndo tanti rischi. Le boccette di disinfettante le tengano pure, e bon pro faccia loro. Noi ne abbiamo a sufficienza. Teniamoci il personale che è molto più prezioso. Robbiani faccia piuttosto la critica ai suoi 2 consiglieri di stato che in questa occasione hanno saputo nuovamente smarcarsi con decisioni e prese di posizione incomprensibili
Ma allora gli italiani ci stanno fregando? Che strano.
Quel pallet esiste, ma con poche centinaia di litri di materiale si monta un caso diplomatico ridicolo dal niente. Ogni giorno si usa e produce in Svizzera a tonnellate di questo materiale (e di ottima qualità). Forse anche meglio che non siano arrivate quelle bottigliette li, ora nei negozi ed on-line le vendono a 8-10 franchi un po di alcool mischiato con glicerina e profumo, approfittando della (normale e giusta) paura della gente per questo maledetto virus. In tempi normali vale un franco o 2 al massimo (e lo si trova gratis all'ingresso dei supermercati, luoghi pubblici e posti di lavoro, almeno qui nella Svizzera tedesca) !!!!
Bufale?
Ieri il titolone era DISINFETTANTE SVIZZERO, oggi rettifica, non lo é più. Si dice che 37000 confezioni.. Peró sono confezioni da 50 ml, quindi non imbottigliate per strutture sanitarie ma per la vendita a privati. Bisogna scrivere gli articoli in maniera chiara!
Dopo qualche giorno di calma, riparte la paranoia antistranieri. E il Robbiani è uscito dal letargo.
Non fare di ogni erba un fascio. Quante pedate in quel posto abbiamo ricevuto e l'emerito 2 di pucche però si riempie la bocca mettendo a disposizione aiuti
Vai a dirlo a chi ha comandato questa merce pagandola in anticipo 30'000 franchi. Non è come la tua compagna che faceva traffico di esseri umani gratis ;-))
hai scritto la tua ca...ta giornaliera. torna a dormire
Fatti un esame di coscenza molto ma molto profondo !!!!!!!
Come vedi anche uno come il Robbiani ha i suoi sostenitori... hi hi hi
...adesso ci pensa il loro connazionale Cassis a sbloccare la situazione.
Forte come cooperazione...prendiamo ceffoni da tutti gli stati ue..sveglia..
Però inviamo materiale sanitario e accogliamo malati Covid dall'Italia. W la reciprocità.