Circa 900mila franchi per le famiglie bisognose


Si tratta del lascito di Achille Ferrata, luganese morto nel 2022. Il regolamento entrerà in vigore martedì 1 luglio. Ecco a chi sono destinati i fondi
Si tratta del lascito di Achille Ferrata, luganese morto nel 2022. Il regolamento entrerà in vigore martedì 1 luglio. Ecco a chi sono destinati i fondi
LUGANO - Grazie al lascito di circa 900'000 franchi del signor Achille Ferrata (1928-2022), la Città di Lugano potrà offrire un ulteriore aiuto alle famiglie in difficoltà per il pagamento di spese legate all’alloggio o ai costi sanitari.
Il Consiglio comunale, nella seduta del 17 dicembre 2024, ha approvato il nuovo regolamento, che entrerà in vigore martedì 1 luglio: «Si pone come strumento complementare rispetto al Regolamento sulle prestazioni comunali in ambito sociale della Città di Lugano e rappresenta un aiuto aggiuntivo per le famiglie in situazione di particolare disagio finanziario».
Il sostegno è finalizzato ad aiutare le famiglie con figli fino a 25 anni, domiciliate o dimoranti a Lugano da almeno tre anni e mira a sostenere esclusivamente le spese legate alla locazione, le spese accessorie della locazione, i premi e le partecipazioni della cassa malati.
Il limite massimo di aiuto è fissato in 4'000 franchi all’anno per famiglia, con erogazione tramite pagamento diretto ai creditori. Le condizioni d’accesso al fondo sono calibrate su quelle della Legge sull’armonizzazione e coordinamento delle prestazioni sociali (LAPS), maggiorate del 10%, a testimonianza della volontà del benefattore di rispondere ai bisogni delle famiglie con un sostegno mirato e significativo.
La gestione del fondo Achille Ferrata è affidata alla Divisione socialità. Le richieste correlate da una breve descrizione della situazione sono da inviare a: Intervento sociale / casella postale 1071 / 6900 Lugano.
Lo sportello dedicato alla consulenza in questo ambito, sito in via della Posta 8 al 4° piano, è aperto dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 08.30 - 11.30 / 14.00 – 16.00. La La Divisione socialità presenterà annualmente un rendiconto al Consiglio comunale, garantendo la massima trasparenza e correttezza nell’impiego delle risorse.
La Città di Lugano «ricorda con riconoscenza il signor Achille Ferrata per il generoso gesto a beneficio della comunità e delle sue famiglie più fragili». Il cittadino luganese, infatti, nelle proprie disposizioni testamentarie, «ha espresso la volontà di destinare il fondo – comprensivo dell’importo e dei relativi interessi – a favore delle famiglie bisognose di Lugano».