L'auspicio dell'Associazione di categoria è «che inizi a breve la progettazione dell'opera, utile per lo sviluppo di tutto il Cantone»
LUGANO - «Ancora nessun ingegnere e architetto ha iniziato a svolgere il suo lavoro per progettare e realizzare questa opera, che rappresenta un’occasione unica di sviluppo economico e urbano del Luganese, un progetto che avrà sicuramente anche delle ripercussioni molto positive per il resto del Cantone». In un lungo comunicato, la CAT – Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino - esprime le sue preoccupazioni riguardo il futuro del progetto della rete del Tram-Treno.
L’associazione di categoria che accorpa le varie Associazioni dei professionisti attivi nei settori dell’ingegneria, dell’urbanistica e dell’architettura, già nel 2017 aveva preso contatto con il Dipartimento del Territorio «mettendosi a disposizione per affrontare al meglio le complesse procedure di concorso».
La CAT, ribadendo la propria disponibilità a collaborare con le Autorità, auspica quindi «che in tempi brevi siano prese le corrette decisioni che permetteranno alla fine di iniziare la progettazione della rete del Tram-Treno e che potranno essere anche di esempio per le future commesse cantonali».
Questo è l'eterno problema del Canton Ticino ed i suoi abitanti, lo dimostrano le seguenti opere mai eseguite in: 42 anni, T21/A13, Aeroporto Magadino - Camorino non ancora iniziata, 40 anni, galleria Ascona Moscia mai eseguita, 30 anni circonvallazione Agno-Bioggio mai eseguita ed ora il tram treno che si andrà ad aggiungere alla lista per i prossimi 20 anni, altro che criticare i vicini, noi siamo il Sud, il sud della Svizzera, sembra quasi che ci sia una legge cosmica che chi è a sud di qualcosa sia inesorabilmente più lento e tardo dei sui "nordici".
Esatto