CANTONETerremoto: il Governo ticinese dona 50mila franchi

09.02.23 - 09:38
Il Consiglio di Stato ha deciso di devolvere la somma all'emergenza umanitaria in corso.
Tipress
Terremoto: il Governo ticinese dona 50mila franchi
Il Consiglio di Stato ha deciso di devolvere la somma all'emergenza umanitaria in corso.

BELLINZONA - Parola d'ordine solidarietà. Il Governo ticinese ha deciso di donare 50mila franchi a favore delle vittime del terremoto che ha colpito le regioni di confine tra Turchia e Siria. 

Il Ticino dà così seguito all'appello lanciato dalla Catena della solidarietà e accolto anche dal Consiglio federale.

Il Consiglio di Stato, si legge infine nella nota odierna, «coglie l’occasione per esprimere la propria vicinanza, e quella di tutta la popolazione ticinese, alle persone colpite da questa catastrofe».

COMMENTI
 
Gimmi 1 mese fa su tio
10000 franchi ,personali,da ogni consigliere di stato!che loro se li possono permettere!!
Lukystrike 1 mese fa su tio
Cinquantamila franchi????? Ahahahahahahahahaha, ma pagliacci, il conato di una automobile , fate pena tirchi egoisti
Emib5 1 mese fa su tio
A me pare poco, però meglio di nulla. E basta xon questo egoismo nei confronti di chi ha perso i propri cari e i propri beni. Ma che razza di persone popolano il nostro cantone!
Max80 1 mese fa su tio
Fai un versamento se ti sembra poco
Urca che roba 1 mese fa su tio
finché non scendiamo in piazza tutti è inutile lamentarsi
pag 1 mese fa su tio
Urca che roba - SEI PROPRIO UN POVERACCIO
Adegheiz 1 mese fa su tio
A poi giù con i radar
Maria Concetta 1 mese fa su tio
tanto i conti cantonali sono così ampi che possiamo farlo....
Max80 1 mese fa su tio
Io posso capire il momento terribile ci tante associazioni e appunto la catena della solidarietà che ognuno di noi può scegliere di donare o meno quello che vuole. Questi fanno i grandi con i soldi dei contribuenti.
Yoebar 1 mese fa su tio
Almeno 50000 chf sappiamo dove vanno a finire.
medioman 1 mese fa su tio
Forse in Turchia?? La Siria dimenticata dal mondo solo perché è sotto embargo 😡
Max80 1 mese fa su tio
Si va bene ma non sono d’accordo altri comuni lo fanno ma sono stati un po’ meno generosi a ragione.
Yoebar 1 mese fa su tio
Finalmente fanno qualche cosa di giusto.
NOTIZIE PIÙ LETTE