Lo segnala la consigliera Sara Beretta Piccoli che ha presentato un'interpellanza in municipio
GANDRIA - Lo aveva segnalato già in ottobre al segretario comunale, poi durante un consiglio comunale tenutosi in dicembre prima della pausa natalizia: il sentiero di Gandria con destinazione il parco pubblico poco prima del Lido San Domenico «è in uno stato di assoluto degrado. Anzi, tristezza e desolazione» dice la consigliera comunale Sara Beretta Piccoli.
L'ultimo sopralluogo oggi. E visto che nulla è cambiato ha deciso di presentare un'interpellanza in municipio. «È al corrente il municipio dello stato di degrado e noncuranza del parco sopra citato o di altri parchi cittadini? Quando è stato svolto l’ultimo sopralluogo e l’eventuale manutenzione del sito?» chiede Beretta Piccoli.
La consigliera interroga il municipio per sapere anche «quando pensa di intervenire per il ripristino del parco».
E pone poi tutta una serie di questioni che coinvolgono altre aree verdi della città. «Con quale frequenza vengono ripristinati i parchi cittadini non elitari - chiede - e nel caso la manutenzione del parco fosse di competenza degli “amici dell'olivo" perché non si sollecita un intervento che darebbe lustro a un luogo turisticamente privilegiato per Lugano?».
E propone di valutare il possibile ricorso alla tecnologia: «nel caso si volesse rendere maggiormente attrattivo a livello descrittivo il parco, sarebbe ipotizzabile poter far capo a un Codice QR che permetta di udire la descrizione del parco in più lingue?».
Grazie a certe autorità che tollerano tutto e non hanno il coraggio di intervenire, VERGOGNA
ci passo spessissimo con il cane e mi reco fino a Gandria dove ho vissuto per diversi anni. Lo faccio sia costeggiando il lago ed anche salendo fino alla strada cantonale. Non capisco proprio di che degrado si parla. È una bellissima zona sempre pulita. Mi sono servito anche dei WC ed erano puliti bene.
Ci sono passato oggi a corsa e di quale degrado parla? Non è lastricato di marmo (il primo pezzo lo è con i sanpietrini) ma sicuramente non è in stato di degrado. È degradata la zona del macello che i molinari hanno pasticciato ovunque, chi paga il pittore a quel povero propietario del palazzo all’angolo?
Ma scrivere direttamente una mail al Municipio no? Mah..
Veramente ha presentato una interpellanza....quindi qualcosa ha scritto non ti pare? Per me comunque ha torto, anch’io ogni tanto ci corro su quel magnifico sentiero ed ho sempre trovato tutto apposto.