L'Unesco ha deciso di includere le celebrazioni della Settimana Santa nella lista del patrimonio culturale immateriale
BOGOTÀ - Per Mendrisio, oggi, è un giorno storico. Le Processioni della Settimana Santa sono entrate a far parte del Patrimonio immateriale UNESCO. La decisione è stata presa a Bogotà, in occasione del meeting annuale del comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale.
Le processioni religiose nel Magnifico Borgo si svolgono ogni anno il Giovedì e Venerdì Santo. La processione del giovedì è dedicata alla rappresentazione della Passione e della Via Crucis, messa in scena da circa 270 figuranti. Quella del venerdì è più austera e solenne: oltre settecento cittadini, adulti e bambini, sfilano portando in processione vari oggetti cerimoniali, accompagnati da corpi musicali e dai famosi trasparenti.
Si tratta di dipinti traslucidi in tela montata su "casse" illuminate dall'interno. Eseguiti con una speciale tecnica risalente al Settecento, i "trasparenti" sono uno dei principali elementi che caratterizzano le processioni. Proprio la trasmissione di questo sapere, impiegato sia nel restauro di oggetti centenari che nella creazione di nuove opere, rappresentava un elemento fondamentale nella candidatura.
Il dossier di candidatura delle processioni di Mendrisio - ricordiamo - era stato ufficialmente depositato presso l'UNESCO nel marzo 2018 dall'Ufficio federale della cultura (UFC).
Sicuramente di valore artistico, con lo stesso valore storico di una rappresentazione dell'Odissea. L'importante è non confondere le due cose.
Bene. Un chiaro segno di giustizia, umanità e buon senso nel riconoscere l'importanza , di nuovo, del Cristisnesimo. In un mondo che tende vieppiù a un saccente ateismo da non confondere col legittimo agnosticismo. Buon venerdi! ;)
congratulazioni! bel regalo di natale :-)
Congratulazioni a chi si impegna ogni anno e ha contribuito a ricevere questo bellissimo riconoscimento a livello mondiale
Bella notizia, era ora.
https://www.paginemamma.it/come-dire-che-babbo-natale-non-esiste Processioni storiche per qualcosa che non è mai esistito. La religione va a braccetto con le opere distruttive che Abbiamo messo in atto noi umani.. la guerra! Basato su fantasie per un umanità che si sente L obbligo di dover dare una spiegazione ad ogni singola cosa Vede e sente, arrivando perfino ad inventare personaggi ( dio & co) presi dagli allucinati dei nostri antenati che erano sotto effetto di droghe naturali varie che alteravano il loro cervello e percezione fino ad avere le “ ripeto” allucinazioni.
Bravo ! Infatti Gesù è morto in croce per espiare danni che fa l'umanità sotto effetti allucinogeni. ahahah le velleità della saccenza ateista...
patrimonio dell'umanità? ora ci sarà bé qualcuno che lancerà un iniziativa per vietarle , chissà mai che possa nuocere a chi non prega come noi !!
Eh già...la croce potrebbe turbare qualcuno delle altre religioni e quindi la processione da abolire in quanto espressione del male...non mi sorprenderebbe se qualcuno avanzasse pretesa del genere...
Si.... vermi per la terra.. nulla di piu.
Evviva, andremo tutti in paradiso !!