Cerca e trova immobili

CONSIGLIO FEDERALEVietato l'utilizzo di simboli nazisti nello spazio pubblico

13.12.24 - 15:00
Con l'aumento degli incidenti antisemiti, il Consiglio federale corre ai ripari. I trasgressori saranno puniti con una multa di 200 franchi.
AFP
Fonte ats
Vietato l'utilizzo di simboli nazisti nello spazio pubblico
Con l'aumento degli incidenti antisemiti, il Consiglio federale corre ai ripari. I trasgressori saranno puniti con una multa di 200 franchi.

BERNA - In futuro non sarà più possibile utilizzare pubblicamente simboli nazionalsocialisti in Svizzera e le violazioni di tale divieto saranno punite con una multa. È quanto propone il Consiglio federale, che prevede poi di estendere, in una seconda tappa, questa interdizione ad altri emblemi estremisti.

Secondo il vigente diritto, ricorda in un comunicato odierno il governo, una persona è punita solo se, utilizzando un simbolo razzista, inneggiante alla violenza, estremista o nazionalsocialista, propaga nel contempo la corrispondente ideologia. Senza questo requisito, non sono possibili sanzioni.

Una lacuna che sia legislativo sia esecutivo ritengono inammissibile. «Razzismo e antisemitismo sono inaccettabili in una società democratica e liberale», ha detto in una conferenza stampa a Berna il titolare del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) Beat Jans, presentando il progetto.

Antisemitismo in crescita
«Si tratta di proteggere i nostri valori, come il rispetto dell'altro, dall'odio e dall'intolleranza», ha aggiunto il basilese. Il Consiglio federale ha pertanto posto oggi in consultazione, fino al 31 marzo 2025, una nuova legge speciale, con cui si vuole vietare urgentemente i simboli associati al Terzo Reich.

Questo perché gli incidenti antisemiti in Svizzera hanno registrato un'impennata, soprattutto dopo l'attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre 2023 e la conseguente guerra in Medio Oriente, ha sottolineato il consigliere federale. Jans, parlando di «triste realtà», ha citato come esempio gli avvenimenti dello scorso weekend a Zurigo, con svariate aggressioni verbali e fisiche nei confronti di ebrei.

200 franchi
Chi trasgredisce al divieto si vedrà appioppare una multa di 200 franchi. È previsto che le violazioni siano liquidate rapidamente, immediatamente dopo il fatto.

«L'effetto di una sanzione è sempre oggetto di discussione», ha dichiarato Jans rispondendo a una giornalista che gli chiedeva se si trattasse di una somma sufficiente per estirpare il fenomeno. Il punto è «aumentare la sensazione di sicurezza delle persone interessate e mandare un messaggio: come società non tolleriamo atteggiamenti simili».

Anche codici alfanumerici
La legge risponde a un mandato del Parlamento, che aveva adottato una mozione della Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati. Essa incaricava il governo di creare le basi legali per «rendere punibile l'uso, l'esposizione e la diffusione pubblici di mezzi, segni e simboli di propaganda razziale, di violenza o estremista». Come detto, in un secondo momento la norma verrà allargata e non riguarderà più solo l'ideologia nazista.

Concretamente, il divieto comprende sia simboli palesemente nazionalsocialisti, quali la croce uncinata, quelli runici delle SS o il saluto a braccio teso, ma anche delle varianti, pur se in questo caso sarà ovviamente decisivo il contesto. Si tratta ad esempio di riferimenti più sottili quali i codici alfanumerici "88" (l'H è l'ottava lettera dell'alfabeto, quindi significa "Heil Hitler") e "18" (A+H, le iniziali del "Führer").

La legge riguarda quindi oggetti, ma anche gesti e forme di saluto. Il progetto prevede eccezioni per scopi educativi, scientifici, artistici, storici o giornalistici, ha elencato Jans davanti ai media. Inoltre, i simboli possono continuare a essere mostrati entro i limiti della libertà d'espressione e sono esclusi quelli religiosi già esistenti che sono identici o somiglianti ai richiami al Terzo Reich.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Pippopeppo 1 mese fa su tio
Se ho ben capito parte dei commenti sottostanti bisogna abolire e proibire anche i simboli della chiesa, perché con le crociate non è che si sono commessi atti lodevoli

Gentlemen 1 mese fa su tio
In futuro dovremo levare da tutti i libri le pagine 18 e 88 come pure i numeri civici presenti sulle abitazioni. I giocatori di hockey non potranno più portare le maglie n° 18 e 88 e via dicendo. Non potremo più chiamare un bambino "bimbo" perché offensivo versi una certa minoranza (vedi articolo su questa pagina" e dopo che ci ci sarà imposto il pensiero unico rimpiangeremo gli anni in cui avevamo la libertà. Che tristezza !!!

Peter Parker 1 mese fa su tio
Giusta decisione. Ma perché non la si fa anche per l’apologia del comunismo? Non bastano 100 Mio di morti….. ?

centauro 1 mese fa su tio
Penso che esporre simboli nazisti non sarebbe un atto di coraggio o una forma di eroismo e revisionismo storico bensì una banale azione che dimostra il grado di idiozia e ignoranza da parte del soggetto.

Cregaz 1 mese fa su tio
Allora bisogna abbattere siti storici millenari

Linette 1 mese fa su tio
Trovo corretto, putti i simboli che hanno o che provocano morti sono da bandire chiaramente le autorità devo avere il coraggio di farlo …..

Busca 1 mese fa su tio
I simboli di una ideologia che ha portato al potere un regime responsabile di una guerra mondiale che ha causato oltre 50 mio di morti, di cui 10 nei campi dì sterminio tra ebrei, zingari, andicappati e avversari politici, vanno vietati senza se e ma.

Pippopeppo 1 mese fa su tio
e se mi tatuo una sfastica su di un polpaccio o su un braccio non posso più andare in piscina? oppure posso mettere il burkino o devo?

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Pippopeppo
Sei libera di farlo...poi rischi di essere linciato sul posto....

Keope1963 1 mese fa su tio
E tutti i genocidi fatti in nome del colonialismo inglese? Abbiamo vietato di esporre la bandiera inglese?

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Keope1963
Compresi spagnoli, portoghesi, turchi, cinesi e via discorrendo...

Mazzaro Gianluca 1 mese fa su tio
Risposta a Keope1963
Credo sia dovuto al fatto che la bandiera rappresenti molto più del mero colonialismo, mentre la svast1ca rappresenta solamente il nazzismo.

Keope1963 1 mese fa su tio
Risposta a Mazzaro Gianluca
Si hai ragione

Keope1963 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
Esatto

Keope1963 1 mese fa su tio
Falce e martello però vanno bene? Anche la stella di Davide è diventata un simbolo dei nuovi tiranni o sbaglio?

IoMeMoi 1 mese fa su tio
e per altri simboli estremisti mai?

Mazzaro Gianluca 1 mese fa su tio
Risposta a IoMeMoi
Nel primo paragrafo rispondono alla tua domanda: “il Consiglio federale, che prevede poi di estendere, in una seconda tappa, questa interdizione ad altri emblemi estremisti.”
NOTIZIE PIÙ LETTE