Cerca e trova immobili
BERNA

Agenti attaccati con spranghe di ferro a un rave illegale, tre feriti

I poliziotti sono stati aggrediti mentre tentavano di confiscare l'impianto musicale
lematin.ch/Vincent Donzé
Fonte Ats
Agenti attaccati con spranghe di ferro a un rave illegale, tre feriti
I poliziotti sono stati aggrediti mentre tentavano di confiscare l'impianto musicale

BERNA - Partecipanti a un rave illegale a cui presenziano centinaia di festaioli ieri sera hanno attaccato agenti di polizia a Malleray, nel Giura bernese. Le forze dell'ordine stavano cercando di interrompere l'evento non autorizzato. Due poliziotte e una terza persona sono rimaste ferite.

Mentre cercavano di confiscare l'impianto musicale, gli agenti sono stati circondati dai presenti, ha riferito oggi la polizia cantonale bernese in un comunicato. Sono stati attaccati con spranghe di ferro, bottiglie, pezzi di legno e gas irritante. La polizia ha replicato con proiettili di gomma e gas lacrimogeni.

Secondo la nota, le auto della polizia sono state danneggiate: si segnalano pneumatici tagliati, vetri frantumati e carrozzerie imbrattate. I danni sono considerevoli.

L'operazione è stata annullata per motivi di proporzionalità. La polizia si è infatti ritirata. Al rave hanno partecipato diverse centinaia di persone, forse due migliaia.

A causa di diverse lamentele per il rumore e di segnalazioni di disturbo dell'ordine pubblico, la polizia, su mandato della prefetta del Giura bernese, ha ordinato ai partecipanti di interrompere la musica intorno alle 20.00 di ieri.

Per quanto riguarda le due poliziotte, una ha riportato una ferita all'occhio e l'altra qualche contusione. La prima è stata ricoverata in ospedale. La polizia non ha fornito ulteriori dettagli sul terzo ferito. Non si sa nemmeno se altre persone abbiano riportato lesioni.

Secondo i media locali, l'evento si è svolto anche oggi pomeriggio, anche se con un numero minore di partecipanti.

I festaioli erano stati allontanati da Soulce (JU) dalla polizia cantonale giurassiana venerdì sera e sono arrivati a Malleray nelle prime ore del mattino di sabato, come ha indicato a Keystone-ATS Laurent Blanchard, presidente del patriziato di Malleray. Le persone provenivano da Svizzera, Spagna, Italia, Gran Bretagna e Francia.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE