Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Saltano cento posti di lavoro a causa di Trump

L'organizzazione Heks non riceverà più 7,5 milioni all'anno e deve procedere con tagli e licenziamenti
Depositphotos (wadiifekar)
Saltano cento posti di lavoro a causa di Trump
L'organizzazione Heks non riceverà più 7,5 milioni all'anno e deve procedere con tagli e licenziamenti

BERNA - La chiusura di USAID, l'agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale, ha conseguenze anche in Svizzera. L'organizzazione svizzera umanitaria delle Chiese evangeliche svizzere Heks licenzierà un centinaio di persone dopo il blocco dei finanziamenti da parte di Trump e interromperà vari progetti.

Le cifre - Infatti, alcuni tra i suoi programmi erano finanziati dall'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), da cui riceveva complessivamente 7,5 milioni di franchi, pari al 6% del suo budget. Ora la chiusura decisa da Trump cambia tutto.

L'impatto del taglio dei finaziamenti per Heks - La sopravvivenza dell'organizzazione non pare essere a rischio ma oltre ai licenziamenti, secondo i giornali del gruppo Tamedia, che citano l'agenzia Keystone-SDA, i progetti umanitari interamente finanziati da USAID in Ucraina, Etiopia e Repubblica Democratica del Congo verranno chiusi, con un impatto su 800mila persone. Tuttavia, grazie ad altre fonti di finanziamento, Heks potrà continuare parte delle sue attività nei Paesi interessati.

E i soldi dello scorso anno? - I problemi attuali non derivano solo dalla chiusura, bensì anche dal fatto che i fondi USAID dell'anno scorso non sono ancora stati versati.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE