La donna è stata la prima vittima del canton Ginevra, l'accusa è di omicidio colposo
Malgrado avesse i sintomi del coronavirus i medici l'hanno ritenuta «una normale influenza», pure rimproverandola
GINEVRA - La famiglia della prima vittima di Covid 19 nel cantone Ginevra - una donna di 31 anni - ha intentato una causa contro due medici ginevrini per omicidio colposo. Accusa i medici di aver rifiutato di sottoporre la donna a un tampone anche se era diabetica, sovrappeso e mostrava chiari sintomi del virus.
La procura ginevrina ha già aperto un dossier sul caso a marzo. Tuttavia, la famiglia della vittima ha voluto essere coinvolta nell'inchiesta e costituirsi accusatore privato. Lo ha indicato oggi l'avvocato alla Keystone-ATS, confermando una notizia in questo senso pubblicata dalla Tribune de Genève. Grazie alla denuncia, l'avvocato ha ora accesso al fascicolo. I due medici accusati non sono stati ancora interrogati.
La donna, che soffriva di tosse persistente, era stata invitata dal datore di lavoro a recarsi al pronto soccorso di un ospedale privato. Secondo i suoi parenti, giunta nella struttura la donna è stata però rimproverata dal medico di turno perché a causa di «una semplice influenza» aveva sovraccaricato i servizi di pronto soccorso. Il medico le aveva prescritto dei farmaci e l'aveva rimandata a casa senza farle un tampone.
Nei giorni successivi le condizioni della donna erano peggiorate. Aveva quindi consultato un altro medico, un generalista, che aveva pronunciato la stessa diagnosi del primo e aveva deciso anch'egli di non sottoporla a un test per il Covid-19. Tre giorni dopo, la donna è morta. È stata la prima delle 290 vittime del canton Ginevra.
Secondo l'avvocato di famiglia, il comportamento dei due medici è «del tutto incomprensibile». All'epoca i fattori di rischio erano già noti. La morte della donna avrebbe potuto essere evitata. I due medici non avevano preso abbastanza sul serio la situazione della paziente e dovranno quindi essere sanzionati.
invece di elaborare il lutto, questi si perdono in denunce che non possono riportare in vita la loro cara: che pena!
Mi viene da vomitare e dire che paghiamo centinai di fr per la cassa malattia. L anno passato ho speso un sacco di soldi e nessuno medico mi ha saputo dire qualcosa cosa avevo.. bravi bravi cantinuiamo cosi
Malasanità per colpa di chi da i fondi miliardari all'esercito o come ritorni ai nostri vicini italiani. I soldi vanno investiti per i cittadini e la loro salute... Ch a pezzi
Almeno omicidio colposo, se non omicidio volontario con dolo eventuale. Ovviamente però i camici bianchi se la cavano sempre. Se si dovesse arrivare a processo, chi saranno gli esperti? Cane non morde cane!
La supponenza di alcuni medici (specialmente i piu mediocri) non e' cosa rata purtroppo....
Durante il Covid, ho scoperto molti esperti virologi, mi appassionavo molto ad ascoltarli, a leggerli, a seguirli, alla fine ho capito una cosa: senza dati ed esperienza non sono altro che degli "opinionisti" come qualsiasi persona, non sanno nulla di più di quanto si trova su wikipedia.
Se la famiglia ritiene che ci siano colpe è un suo diritto intentare un'azione legale. È invece infame e schifoso il comportamento di chi giudica colpevoli i medici senza conoscere il dossier e conoscendo soltanto le motivazioni di una delle parti. Sembra quasi che a uccidere siano stati i medici e non una malattia per la quale, come si sa, non esiste nessuna terapia specifica.
Per una volta concordo con te!
Hanno fatto lo stesso con me mi hanno detto se peggioravo di chiamare l’ambulanza
fanno bene! qua ganasano tanto ma per rientrare nelle statistiche hanno fatto carte false,in pratica per fare il test dovevi essere alla canna del gas
E gli anziani che non sono stati ricoverati, ma lasciati in casa anziani? E questo sarebbe il massimo della nostra medicina che negli ultimi anni ha subito tagli non indifferenti dalla politica e tentativi di centralizzazione? Perlomeno il Covid ha smentito questa linea che voleva prendere l’EOC.
I due medici non avevano preso abbastanza sul serio la situazione della paziente... Da una parte forse anche comprensibile: gli studi medi ed i pronto soccorsi abbondano di persone che pur avendo poco o nulla si lamentano all'infinito (a scapito di chi i problemi li ha seriamente...)