Un focolaio di contagi da Covid-19 ha fatto scattare il lockdown a Hainan.
L'Istituto oncologico della Svizzera italiana reintroduce delle limitazioni alla visita dei degenti.
Quelli annunciati oggi sono 23'348. Più di quattordicimila in meno rispetto a una settimana fa.
Viaggiare da o verso il Paese transalpino a partire da oggi sarà più semplice, la mascherina viene ancora raccomandata.
Sono in calo i test positivi nel nostro cantone, mentre aumentano le ospedalizzazioni.
Non solo il Sars-CoV-2: anche il ritorno della poliomielite e il vaiolo delle scimmie mettono ansia agli americani
L'attuale ondata di Covid-19 è guidata principalmente dalla sottovariante BA.5 di Omicron
Daniel Koch torna a parlare della pandemia: «Nuove misure sono completamente ingiustificate».
La cosiddetta variante Centaurus ha fatto esplodere i contagi: sono stati oltre 107'000 nelle ultime 24 ore.
I professionisti di CRLAb a Lugano ci spiegano come risolvere questa problematica
Dalla scorsa settimana ci sono state quasi diecimila infezioni in più in tutta la Svizzera (+21.6%).
A causa della loro età, queste persone corrono un rischio maggiore di ammalarsi gravemente di COVID-19
Contagi in risalita. Ma è il caso di allarmarsi? Ne parliamo con Mattia Lepori, vice capo dell'area medica dell'EOC.
La Commissione della sanità del Nazionale ritiene che questo sia un «pilastro fondamentale» nella lotta al Covid-19.
Altro netto aumento dei contagi rispetto alla settimana precedente: negli ultimi sette giorni sono stati 24'704.
Negli ospedali ticinesi sono attualmente ricoverate quaranta persone malate di Covid-19.
Test, vaccini, richieste: l'istituto svizzero per gli agenti terapeutici è stato messo sotto pressione anche nel 2021
L'utilizzo di una tecnologia sviluppata nei laboratori di Bellinzona, ha portato le royalties nelle casse dell'IRB
Il Nazionale ha sostenuto la prima aggiunta al preventivo 2022 proposta dal Governo
L'impegno gigantesco per fronteggiare il coronavirus non ha impedito i successi in altri ambiti
Sono più di mezzo milione i nord-coreani contagiati dal Covid-19 da fine aprile. Kim Jong Un: È un grande tumulto».
Quasi 188mila persone in quarantena e sei decessi per «una febbre la cui causa non può essere identificata»
Lo ha comunicato oggi l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Negli USA sono invece un milione.
Si è conclusa la procedura di consultazione lanciata a fine aprile dal Consiglio federale.
I dati del sistema Sentinella confermano che i classici sintomi influenzali hanno preso il sopravvento sul Sars-CoV2.
Scendono a 69 i pazienti ricoverati in ospedale. Due si trovano nel reparto di cure intense.
I test positivi rilevati dallo scorso martedì sono 16'606. Calano i pazienti ospedalizzati.
Il Consiglio federale propone che alcune disposizioni della legge Covid-19 vengano prorogate anche dopo il 2022.
Scendono a 73 i pazienti ricoverati in ospedale. Tre si trovano nel reparto di cure intense.
Gli anziani faticano a procurarsi il cibo e l'acqua, mentre i centri di isolamento sono quasi tutti pieni
È il sesto preparato contro il Covid che riceve il via libera dall'autorità britannica di controllo sui farmaci
La Regina ha parlato per la prima volta del contagio, superato alcune settimane fa
Lo sono quasi tutti i 25 milioni di abitanti di Shanghai, ma anche un gran numero di residenti nel nordest
L'aggiornamento sulla situazione epidemiologica riferisce di 440 nuovi positivi e due decessi.
Salgono a 113 i pazienti ricoverati in ospedale. Cinque si trovano nel reparto di cure intense.
Da venerdì verrà revocato l'obbligo d'isolamento per i positivi e della mascherina laddove era ancora in vigore.
La strategia "zero-Covid" cinese si abbatte su una megalopoli da più di 26 milioni di abitanti
Le autorità hanno organizzato un momento informativo sul Covid-19. Cosa dobbiamo aspettarci per le prossime settimane?
L'estremo difensore è risultato positivo nel ritiro di Marbella ed è ora in isolamento nella sua camera d'albergo.
Oltre metà delle infezioni nella provincia di Jilin, le autorità parlano di situazione grave e complicata
Dopo i consiglieri federali, ora è la volta dei parlamentari. Almeno diciannove i casi accertati.
Nel Paese asiatico si sono contabilizzati ieri 5'280 contagi: «Un record da due anni a questa parte».
Il Museo della comunicazione di Berna ha allestito una vetrina dedicata al tema
Il Consigliere federale ha annullato tutti gli incontri previsti nei prossimi giorni
Per ora Paxlovid è approvato per l'uso dai 12 anni in su
Lo afferma uno studio pubblicato su Lancet che ha monitorato l'"eccesso di mortalità" in 191 Paesi
Per Garzoni un peggioramento della situazione epidemiologica era «prevedibile» dopo il "liberi tutti" dato dal Governo.
Le immagini confermano la guarigione della reale. Il presidente canadese ha poi fatto visita a Downing Street
Non c'è spazio e manca personale. Rischio di focolai di malattie infettive, dal Covid-19, al morbillo, alla poliomielite
È la conclusione a cui sono giunti due studi. Non è però chiaro quale sia stato l'animale da cui tutto è partito