Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Previsioni meteo, confermato il sostegno al programma satellitare

La decisione del Consiglio federale
20 Minuti/News Scout
Fonte Ats
Previsioni meteo, confermato il sostegno al programma satellitare
La decisione del Consiglio federale

BERNA - La Svizzera conferma il suo contributo a favore del programma satellitare dell'Organizzazione europea per l'esercizio dei satelliti meteorologici (EUMETSAT). È quanto ha deciso oggi il Consiglio federale, precisando che tali dati sono fondamentali per l'elaborazione delle previsioni meteo e la loro importanza è in costante aumento anche per la climatologia.

Questa decisione assicura la disponibilità di fondamentali dati satellitari fino al 2040 e consentirà di aumentare ulteriormente l'affidabilità delle previsioni. Ciò è conforme alla «Politica spaziale 2023» della Confederazione, si legge in una nota governativa odierna.

Tali dati includono anche informazioni sull'umidità e sulla temperatura dell'atmosfera, che sono importanti per la previsione di eventi meteorologici estremi. I satelliti EUMETSAT sono sviluppati in stretta collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), di cui fa parte anche la Svizzera. Anche l'industria spaziale elvetica è coinvolta in queste attività.

In quanto membro di EUMETSAT, la Confederazione ha pieno accesso a tutti i suoi dati e servizi. In cambio, paga una quota di adesione pari a circa il 3,5% del bilancio totale di EUMETSAT. Secondo il Consiglio federale, si tratta di un ottimo rapporto costi-benefici per la Svizzera.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE