Cerca e trova immobili

SVIZZERAForze aeree: esercitazione con jet sull'autostrada A1 il 5 giugno

23.05.24 - 07:04
L'ultima esercitazione di questo tipo è stata organizzata nel 1991 nei pressi di Lodrino.
20min/Luca La Rocca
Fonte ats
Forze aeree: esercitazione con jet sull'autostrada A1 il 5 giugno
L'ultima esercitazione di questo tipo è stata organizzata nel 1991 nei pressi di Lodrino.

BERNA - Jet da combattimento F/A-18 atterreranno e decolleranno sull'autostrada A1 tra Payerne e Avenches, nel cantone Vaud. L'esercitazione avrà luogo il 5 giugno. Non ci sono più posti liberi per chi volesse osservare l'esercitazione.

L'esercitazione è stata denominata "Alpha Uno", scrive il Dipartimento della difesa (DDPS) su Internet. L'aeronautica militare dispone attualmente di tre aerodromi per jet, a Payerne, Emmen (LU) e Meiringen nell'Oberland bernese. Questa concentrazione in pochi luoghi li rende vulnerabili e suscettibili.

Alla fine di gennaio, il Consiglio federale ha autorizzato la chiusura dell'autostrada A1 per l'esercitazione con i jet F/A-18. L'obiettivo è testare ed espandere la capacità di decentralizzazione. Per decentramento si intende la capacità di distribuire persone e attrezzature in tutto il Paese nel più breve tempo possibile.

Rifornimento in autostrada

L'aeronautica vuole verificare se i suoi aerei da combattimento possono essere utilizzati anche da luoghi improvvisati - come le autostrade - e possono decollare e atterrare lì. Questo include anche il rifornimento di carburante, ha dichiarato il portavoce dell'esercito Mathias Volken all'agenzia di stampa Keystone-ATS. Il portavoce non ha rivelato il numero di membri delle forze armate coinvolti, per motivi di sicurezza.

Per trasformare il tratto autostradale in una pista è necessario, tra le altre cose, rimuovere il guardrail centrale. Inoltre, per motivi di sicurezza del volo, sono necessarie delle marcature speciali sulla carreggiata, ha spiegato Volken. Questi lavori saranno eseguiti da membri dell'esercito, da dipendenti civili dell'Ufficio federale delle strade (Ustra) e dalle forze di polizia cantonali di Vaud e Friburgo. Dopo l'esercitazione, le barriere antiurto saranno reinstallate e la segnaletica per i jet rimossa.

Ricordo della guerra fredda

Questa esercitazione non è una novità per le forze aeree. Test simili su strade nazionali sono stati effettuati in totale dieci volte durante la Guerra Fredda, ha ricordato Volken.

Il primo ha avuto luogo nel 1970 tra Oensingen (SO) e Härkingen (SO). Altri test sono stati effettuati successivamente nei pressi di Flums (SG), ad Alpnach (OW) e a Münsingen (BE). L'ultima esercitazione di questo tipo è stata organizzata nel 1991 nei pressi di Lodrino.

Secondo il portavoce dell'esercito, il tratto autostradale vicino a Payerne era già stato predisposto per le esercitazioni dei jet da combattimento quando è stato costruito, nel 1995. È adatto anche per il volume di traffico e il collegamento diretto con l'aeroporto militare di Payerne. Lo spazio aereo sopra il sito è inoltre monitorato dal servizio di controllo del traffico aereo all'interno della zona di dell'aeroporto militare. Per motivi di sicurezza, non è consentito far volare i droni in questa zona.

Non è un evento pubblico

La A1 tra Payerne e Avenches sarà chiusa per un massimo di 36 ore, dal 4 giugno alle 21:00 al 6 giugno alle 06:00. Il traffico sarà deviato sulla rete stradale cantonale. L'area di addestramento sarà delimitata su larga scala, ha dichiarato Volken.

Sarà quindi difficile per gli osservatori seguire gli atterraggi e i decolli sul posto. Secondo il DDPS, l'esercitazione non è un evento pubblico e i posti per gli spettatori sono già stati assegnati. Foto e video saranno messi a disposizione dall'esercito.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE