Lo ha riferito questa sera l'UFAM, l'Ufficio federale dell'ambiente
BERNA - Negli ultimi 25 anni, in Svizzera sono stati trovati morti 128 lupi. Di questi 54 sono stati abbattuti legalmente, 38 sono morti nel traffico stradale e 11 sono stati braccati.
Ciò significa che poco meno della metà degli esemplari (42%) sono stati uccisi legalmente, ha indicato stasera l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) all'agenzia di stampa Keystone-ATS confermando un servizio della trasmissione "Rundschau" in onda stasera sulla tv svizzerotedesca SRF. L'UFAM si è basato sugli esami dell'Università di Berna, che ha indagato sulle cause di morte dei 128 lupi morti.
Oltre agli undici lupi uccisi di frodo, in otto casi è stato riscontrato un tentativo di bracconaggio: nel caso di cinque predatori uccisi legalmente e di tre investiti le indagini hanno evidenziato residui di munizioni provenienti da tiri illegali.
Inoltre, dall'inizio delle analisi nel 1998, quattro lupi sono morti in una caduta, tre sono annegati, due sono stati travolti da valanghe e due sono morti in combattimenti con altri lupi, mentre per sei esemplari la causa della morte non è chiara.
nei Grigioni sono arrivati ad avere 13 branchi, e stanno dimostrando, se ce ne fosse ancora bisogno (vedi Trentino, Slovenia, ecc.) che la convivenza è possibile e virtuosa. Sembra che solo in Ticino si urli spesso "al lupo al lupo" Forse i nostri nonni ci hanno traumatizzato e raccontato con troppa enfasi storie di lupi quali Cappuccetto Rosso, I 3 porcellini o I 7 capretti...
Negli ultimi 25 anni ho trovato 100.000 zanzare morte spiaccicate sulla mia mano. Eppure i socialisti non mi hanno rotto le scatole. Eppure anche le zanze hanno una dignità, una vita, un’anima. Allora perché amate più i predatori delle prede? Ah forse perché è proprio la base della vostra scelta politica.
perchè solo con i lupi ci possono lucrare. Per gli insetti invece, soprattutto sulle api, nè giornali, nè politici ne parlano!
normale... qualcuno si sarà annoiato di parole e promesse
su Ticinonews 128...Tio 125.....quanti ne dico ai nipotini??...sapete se avevano indirizzi email ( x chiedere alle loro famiglie?)...cari giornalai?!..
AVANTI COSI` !!!!!
Ce ne sono comunque troppi!
non preoccuparti che la Natura sa regolarsi da sola: con l'aumentare delle prede aumentano i predatori e viceversa diminuendo le prede diminuiscono i predatori: è un ciclo naturale studiato da tempo dai biologi.