Oggi i programmi dell'emittente romanda Couleur 3 sono scritti e presentati dall'intelligenza artificiale. «Fa venire i brividi».
LOSANNA - Dopo Jade, l'avatar utilizzato dall'emittente televisiva M L Média per presentare la meteo, l'intelligenza artificiale (AI) conquista anche la radio rossocrociata. Oggi chi ascolta Couleur 3, canale di RTS, non sentirà infatti nulla di umano: tutti i contenuti trasmessi dalle 6 di questa mattina alle 19 di stasera sono infatti stati scritti e prodotti dall'AI. Lo stesso vale per la programmazione musicale e per gli animatori radiofonici: le voci degli abituali conduttori sono state clonate e nessuna persona fisica sarà in onda.
«Abbiamo visto arrivare queste nuove tecnologie e sono molte le domande sorte al riguardo», spiega Antoine Multone, conduttore di Couleur 3. «Ci siamo quindi chiesti come affrontare questo argomento e abbiamo deciso di farlo a nostro modo, osservando cosa può portarci l'IA e quali sono i suoi limiti».
Per il conduttore Hadrien Mayoraz, il risultato, soprattutto in termine di voci, è sbalorditivo. Tanto da far paura. «Questo strumento è assolutamente incredibile, ma fa venire i brividi il pensiero che possa essere utilizzato in modo improprio», afferma. Mayoraz non teme però di essere sostituito dall'intelligenza artificiale: «È una possibilità, ma se si dovesse trattare solo di profitti, sarebbe tragico. L'AI può, tuttavia, aiutarci a essere più creativi».
Dello stesso parere anche il collega Antoine Multone: «Quello che abbiamo fatto per questa giornata ha richiesto molto tempo e il risultato è peggiore rispetto alla normale produzione, non è dunque redditizio. Gli esseri umani si sono dimostrati migliori dell'AI e ne sono felice: il nostro obiettivo era un po' anche quello di dimostrarlo».
L'esperimento non è in ogni caso stato lanciato all'insaputa dei radioascoltatori, viene sottolineato: ogni 20 minuti circa e durante tutto l'arco della giornata quest'ultimi verranno informati dell'impiego dell'intelligenza artificiale. Chi lo desidera potrà inoltre dare il suo feedback via Whatsapp.
Domani Couleur 3 terrà infine una giornata di debriefing. Gli ascoltatori avranno la possibilità di fare domande ai conduttori le cui voci sono state clonate e dare il proprio parere sull'operazione.
Forse sarebbe meglio usarla per cose più importanti
Sto cercando un'intelligenza artificiale che paghi le imposte al posto mio... se la trovo ve la passo.
Musk (che non mi sta proprio simpatico ma a volte ha ragione) in una intervista aveva detto che prima o poi tutti i lavori verranno sostituiti da robot o AI, allora sarà compito dello stato dover garantire ai cittadini un salario minimo a tutti. In ogni caso non ho sentito la trasmissione in questione e non la voglio nemmeno sentire, mi piace l'idea che dall'altra parte ci sia una persona vera, con tutti i difetti che ne consegue nel essere un essere umano... ma so già anche che nel prossimo futuro sarà un costo troppo elevato mantenere delle persone che lavorano in una radio...
Ok boomer
Un progetto molto interessante è già stato formulato da Jaque Fresco alcuni decenni orsono, ma l'idea di un benessere collettivo piace poco ai vertici...
Bradipo, grazie non lo conoscevo, mi informerò. Dox, Non so… se è possibile essere Boomer e della Generazione Z (come vengono chiamati i giovani dai giornalisti moderni), allora sono un Boomer
Spero sia di tuo gradimento!
Certo che tra Jade che presenta la meteo e due non meglio precisati personaggi dell’IA che fanno i conduttori radio, siamo messi davvero molto molto bene! Avanti così. Da rabbrividire…!
E' ora rifiutarsi di pagare il canone, non esiste una Tv peggio della nostra e paghiamo il canone più alto d'Europa. Giornate intere con i soliti 4 pupazzi insopportabili.
Sicuro? a me sembra che sia alcune spanne sopra tutta la tv spazzatura che si riceve via cavo
ma nel canone Billag mica si paga anche per la radio? Radio gestita da persone però non da un computer.....
La Billag non esiste più da 4 anni... Da allora si chiama Serafe...