Il Consiglio nazionale ha approvato oggi una mozione in tal senso
BERNA - Un frontaliere deve poter lavorare, se necessario, utilizzando il proprio veicolo privato e non per forza quello dell'impresa che lo impiega. Il Consiglio nazionale ha approvato oggi una mozione in tal senso del "senatore" Martin Schmid (PLR/GR), già accolta dagli Stati nel dicembre scorso.
Secondo l'autore della mozione, con oltre 360 mila frontalieri impiegati in Svizzera questo problema pone innumerevoli lavoratori e ditte svizzere di fronte a sfide finanziarie, logistiche e legali.
Stando alle disposizioni vigenti, l'utilizzo di veicoli privati esteri in Svizzera è ammesso per uso proprio, ma vietato per uso commerciale. In pratica, i frontalieri o i soggiornanti settimanali residenti nell'UE possono utilizzare in Svizzera il loro veicolo imposto e immatricolato all'estero per il tragitto per recarsi al lavoro, ma non durante il tempo di lavoro. Per le ditte interessate, l'acquisto di veicoli aziendali propri, o addirittura di bus navetta per i collaboratori, non solo rappresenta un notevole onere finanziario, ma le pone anche di fronte a delle sfide logistiche.
Una riflessione fatta propria anche dalla ministra delle finanze Karin Keller-Sutter, secondo cui l'attuazione della mozione accoglie nel diritto vigente una pratica esistente, stabilendo così condizioni chiare.
Una minoranza, sostenuta in aula da Céline Amaudruz (UDC/GE), ha tentato invano di respingere la mozione. A suo avviso, l'approvazione del testo avvantaggerà finanziariamente i frontalieri rispetto agli Svizzeri che pagano già spese più elevate per il loro veicolo. La nuova regolamentazione comporta inoltre rischi di abusi, secondo Amaudruz. A Ginevra, ciò inciterà ancora meno i frontalieri a utilizzare i trasporti pubblici.
«Ulteriore facilitazione a beneficio dei frontalieri e di chi li assume» - Non ha tardato ad arrivare la reazione della Lega dei Ticinesi, che deplora la decisione di approvare la mozione Schmid. «Siamo dunque davanti ad un’ulteriore facilitazione a beneficio dei frontalieri e di chi li assume», si legge in una nota giunta in serata. «Simili agevolazioni sono assolutamente improponibili in Ticino; anche alla luce dei dati sul frontalierato pubblicati nei giorni scorsi dall’ufficio federale di statistica (UST), che fanno stato della continua esplosione del fenomeno, in particolare nel settore terziario (dove i frontalieri attivi sono oltre 52mila, contro i 10mila pre-libera circolazione), con conseguente degrado del mercato del lavoro ticinese», conclude in partito di via Monte Boglia.
sicuri che questo agevola le ditte svizzere? come già scritto da qualcuno sotto, poi le ditte dovranno rimborsare il carburante, assicurazione auto maggiorata (x il passeggero frontaliere pure lui) e tasse varie di circolazione (vignetta autostradale compresa) = tutto questo costa meno dell'acquisto di un veicolo proprio che la ditta può gestire come meglio crede e delle voce in capitolo sugli spostamenti ???? mah..e dico....per fortuna che certa gente ha studiato.. altrimenti chissà mai quali assurdità sarebbero in grado di inventare....martèi-gnurant
Che di muovano con il proprio veicolo o con un veicolo aziendale non cambia nulla, sempre e comunque possono guidare un solo veicolo per volta!!!
tanto la tassa di circolazione la paghiamo noi anche per loro
ancora schifo! politici del menga!!! questi sono i primi ad aver assunto frontalieri...e poi lo fanno già ora di utilizzare la loro auto..vedi x le immobiliari che hanno alle dipendenze frontalieri che si spostano con il loro veicolo x mostrare gli appartamenti...
ogni membro del Consiglio Nazionale che ha votato a favore dovrebbe essere obbligato a fare la tratta Chiasso-Lugano andata e ritorno durante le ore di punta per sei mesi, poi vediamo se voterebbero ancora a favore...
a quando la soluzione di diminuire il frontalierato? questi sono problemi grassi
Ma veramente ancora oggi non hai capito le intenzioni della politica a partire dal 2000 con la "libera circolazione dei disperati"???... Vogliono raddoppiare i frontalieri grazie alla terza corsia autostradale!!! eppure dovresti aver visto i lavori perenni in corso...
ah ecco, poi i Ticinesi scappano dalla loro terra e i politici chi li vota? forse devono cominciare a dare il diritto di voto ai frontalieri, visto che i nostri di diritti non ne hanno, a cominciare dal lavoro
Siamo in un Cantone già con il traffico collassato durante quasi tt l'anno, tt i giorni e quasi a tt le ore, quindi apriamo pure il cancello a ulteriori 80000 veicoli e il problema si risolverà...avremo guadagnato anche in minor inquinamento!!! (era ironico beninteso)
Sì così si fanno pagare anche il leasing e l'assicurazione!!
Gisto già abbassiamo le braghe x loro, che vadino con le loro auto !!!!
Gran commento🤣🤣😋🤣