SVIZZERASpese folli a causa del Covid: «Ci aspettano anni e anni al risparmio»

14.01.23 - 09:53
«Vedremo solo in futuro se abbiamo lavorato bene o se abbiamo fatto troppo», così la consigliera federale Karin Keller-Sutter.
Keystone
Fonte Ats
Spese folli a causa del Covid: «Ci aspettano anni e anni al risparmio»
«Vedremo solo in futuro se abbiamo lavorato bene o se abbiamo fatto troppo», così la consigliera federale Karin Keller-Sutter.

BERNA - La nuova ministra delle finanze Karin Keller-Sutter prevede misure di economia, e questo «non solamente per il 2024, ma anche per gli anni seguenti», ha detto in dichiarazioni alla stampa pubblicate oggi.

In generale, sono state affrontate spese che non hanno potuto essere compensate, ha spiegato la consigliera federale in un'intervista diffusa dalla Südostschweiz. Questo significa che da qualche parte bisogna risparmiare, in modo da poter rispettare il freno all'indebitamento.

Durante la pandemia, la Confederazione ha fatto ricorso a un budget straordinario per la prima volta dalla crisi finanziaria del 2007, ha sottolineato Keller-Sutter. «Abbiamo accumulato 30 miliardi di franchi di debiti. Una cifra non trascurabile».

«È ovvio che abbiamo dovuto agire, ma vedremo solo in futuro se abbiamo lavorato bene o se abbiamo fatto troppo», ha aggiunto la consigliera federale.

Keller-Sutter ha constatato che gli aiuti statali sono diventanti ormai quasi un'evidenza. Con l'aumento dei prezzi dell'energia, «la prima cosa che ho sentito da una federazione economica è stata che sarebbero serviti crediti di transizione dello Stato. Ma non si possono ammortizzare tutti i rischi d'impresa», ha detto.

Gli indicatori per il budget 2024 della Confederazione sono in corso d'elaborazione, ha precisato la liberale-radicale sangallese. Dovrebbero essere adottati a fine mese.

1
COMMENTI
 
Bandito976 2 mesi fa su tio
hanno dato soldi a destra e a manca per le aziende, i famosi crediti covid, e quanti li hanno restituiti?
Yoebar 2 mesi fa su tio
Parlano solo del COVID, ma non dicono quanto sono costati gli Ucraini in un anno, ci metteremmo le mani nei capelli. E num a pagom…..le decisioni sbagliate di chi ci governa.
Princi 2 mesi fa su tio
concordo al 100%
Tracy 2 mesi fa su tio
Spese folli a causa del Covid o spese folli per il Covid?? Se si parla di spese folli per Covid allora sicuramente ci siamo, pensiamo ai miliardi di acquisti di vaccini poi buttati via in seguito, contratti poco chiari per non dire niente trasparenza. Basta vedere tanto per tornare in tema della chiarezza sulle ricerche riguardo al vaccino è ancora tutto da vedere, Musk (può picere o no) ma acquistando Twiter tira fuori tutto quello che è stato censurato, cosi come Facebook, Instagram (conti eliminati su ricerche effettuate da ricercatori, medici, scienziati ecc.ecc. Dunque sarà importante seguire queste faccende perché è giusto che la popolazione sappia e che ci sia chiarezza. Chiediamoci cosa succede in questo momento al Parlamento europeo? Dopo il Qatar Gate ora si convoca il PDG Albert Burla – il Direttore del vaccino Moderno – convocazione della VON DER LEYEN davanti alla commissione Covid del parlamento europeo per chiarire l’acquisto dei vaccini e i contratti nel 2020 con Pfizer e sulla mancanza di chiarezza degli studi effettuati. Sembra che la VDL ha tutto interesse a presentarsi e spiegare un po' di cose. Sentite l’intervista a Michele Rivasi parlamento europeo https://youtu.be/dzx8CudPQ78
Hatezov l 2 mesi fa su tio
Musk ha fatto vaccinate tutti i suoi figli. Pure quelli piccoli! Fonte:intervista sul Time,rivista delle più prestigiose. Le cose non chiare,non le vuoi vedere nonostante ci siano! Il complottaro medio ignorante come te,non lo accetterà mai,perché sarebbe un fallimento personale troppo grande da accettare. Continua a spammare link YouTube,non fai altro che dimostrare la tua st*pidità.
Tracy 2 mesi fa su tio
@Miss, non hai ancora capito che fai solo pena? ma può darsi che non è colpa tua😊
Tracy 2 mesi fa su tio
Bene Miss, Musk ha vaccinato i suoi figli, che notiziaaaaaa, minc..... iaaaaaaa🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Hatezov l 2 mesi fa su tio
Tu fai pena! Sei imbarazzante.
Tracy 2 mesi fa su tio
@Miss, non vorrei essere maleducata come sei tu, ma un consiglio te lo do, fatti vedere, ma da un bravo pero
Barbiere 2 mesi fa su tio
E i miliardi spesi in vari paese nel mondo nessuno li mette in conto?
Ahimè 2 mesi fa su tio
Spese folle a causa del Covid? Hanno ordinato milioni e milioni di dosi di vaccino, più di quanto l'intera popolazione Svizzera aveva bisogno, tra l'altro senza calcolare che non tutti volevano iniettarsi un siero sperimentale. Mi sembra che sono stati buttati circa 10 milioni di dosi. Abbiamo pagato test covid per oltre due anni, con persone che avranno fatto più di 100 tamponi.... e non per andare a lavorare! Ora ci si chiede se hanno fatto un buon lavoro!
leobm 2 mesi fa su tio
Malauguratamente ora comincia venire a galla pure a livello mondiale la storiella delle attività non "essenziali". Cera chi immaginava non essenziale un riscaldamento in Groenlandia come lo stesso in Marocco o un condizionatore in Finlandia come lo stesso a Cuba. La verità è che non è possibile definire così superficialmente cosa è o non è essenziale. Maurer ha lasciato perché aveva intuito perfettamente cosa si sarebbe andato in contro ora. Onorevelo keller-Sutter le faccio i miei auguri di buon lavoro perché non sarà affatto facile. Poi purtroppo ci sono quelli che vogliono aumentare le spese negli armamenti per poi depositarli nei depositi e poi cosa tagliamo negli asili? nelle scuole? negli ospedali? o si comincia a essere più saggi. Nel 1993 in un mio primo corso di ripetizione ho guidato un veicolo immatricolato nel 1968 aveva percorso in un quarto di secolo 30 km.
Balin 2 mesi fa su tio
Giusto... cominciate con l’abbassarvi la paga.... 😂
Princi 2 mesi fa su tio
ben detto
medioman 2 mesi fa su tio
Ma che novità……
Adegheiz 2 mesi fa su tio
Potenziare il sistema sanitario
NOTIZIE PIÙ LETTE