SVIZZERAL'USC contro "l'iniziativa paesaggio"

03.01.23 - 11:05
Per gli agricoltori si tratta di un passo eccessivo. «Non esiste un'agricoltura moderna senza edifici moderni»
Deposit
Fonte Ats
L'USC contro "l'iniziativa paesaggio"
Per gli agricoltori si tratta di un passo eccessivo. «Non esiste un'agricoltura moderna senza edifici moderni»

BERNA - L'Unione Svizzera dei contadini (USC) teme che la produzione alimentare venga limitata troppo, imponendo maggiori condizioni alla pianificazione territoriale. Oggi, in occasione della conferenza stampa annuale, ha invitato il Parlamento a respingere l'iniziativa popolare "Contro la cementificazione del nostro paesaggio (Iniziativa paesaggio)" proposta dalle associazioni ambientaliste.

La proposta, lanciata nel marzo 2019, intende porre un freno alla cementificazione delle superfici naturali e dei terreni coltivati all'esterno delle zone edificabili, conferendo ai Cantoni la responsabilità diretta della protezione della natura e del paesaggio. Per gli agricoltori, si tratta di un passo eccessivo. Temono di non poter più lavorare in modo redditizio. Hanno quindi sostenuto un controprogetto indiretto «più sensato», argomentando che non esiste un'agricoltura moderna senza edifici moderni.

L'utilizzo del terreno deve sì avvenire nel modo più parsimonioso possibile se non altro per preservare le basi della produzione alimentare, tuttavia la costruzione di edifici moderni e la loro espansione deve restare possibile, sottolinea l'USC.

Concretamente ciò significa stalle, serre, rifugi e magazzini, ma anche infrastrutture destinate all'energia o alla vendita diretta.

COMMENTI
 
Scigu 2 mesi fa su tio
Credo che i contadini siano i primi a non voler usare terreni pregiati, visto che con meno superficie guadagnerebbero meno. Scarpe grosse e cervello fino, LORO, al contrario di sinistrati, verdi, ambientalisti e compagnia delirante.
dan007 2 mesi fa su tio
Abbiamo costruito senza nessuna logica bisogna lavorare anche sull’ambiente e la socialità l’eliminazione delle auto tutto deve essere a prossimità posta banche supermercati scuole asili nido spazi verdi impianti sportivi dimensionati
Scigu 2 mesi fa su tio
A parte che qui si parla di “campagna” e non di “città”, per attuare l’utopia del “senza auto” e avere prossimità con tutto si dovrebbero aumentare gli edifici, costruendo… il solito esprimersi senza riflettere.
Mattiatr 2 mesi fa su tio
Dan la prossimità già c'è e te la porti in tasca. Poi però per un documento devi telefonare, fartelo fare, pagarlo e magari talvolta passare in un qualche ufficio. Bisognerebbe lavorare un attimino sul migliorare, tagliare e velocizzare i processi burocratici, a partire dall'amministrazione pubblica dove si ha un minimo di possibilità. Poi favorire banche, servizi ecc. che ti permettano di fare tutto online (o quantomeno scaricare i documenti a casa e spedire le copie firmate)
NOTIZIE PIÙ LETTE