Cerca e trova immobili

SVIZZERA«Nessuna recessione in arrivo», nessuna misura straordinaria per l'inverno

02.11.22 - 18:52
Secondo il Consiglio federale non sono necessari provvedimenti di sostegno ai nuclei famigliari e alle imprese
Depositphotos (adriaticphoto)
«Nessuna recessione in arrivo», nessuna misura straordinaria per l'inverno
Secondo il Consiglio federale non sono necessari provvedimenti di sostegno ai nuclei famigliari e alle imprese

BERNA - Il prezzo dell'energia è sceso, l'inflazione resta bassa rispetto all'eurozona e la Confederazione non si aspetta una recessione. Il Consiglio federale ha quindi stabilito mercoledì che non sono necessarie misure urgenti per aiutare nuclei famigliari e imprese nel corso del prossimo inverno.

Durante la seduta odierna sono state poste sotto la lente tredici misure, di cui otto rivolte alle imprese. Discusse anche diverse varianti per le aziende che tornerebbero dal mercato libero dell'elettricità al servizio universale. Tuttavia è stato concluso che applicare dei provvedimenti in questo momento «presupporrebbe forti interventi, potenziali problemi di applicazione ed effetti collaterali indesiderati». Così in una nota il Consiglio federale ha motivato la sua decisione.

Dati alla mano, i prezzi dell'energia sono attualmente ben al di sotto dei picchi di agosto e, seppur l'inflazione rimanga elevata (al 3,3%), è solo pari a un terzo di quella nelle regioni europee. «Il gruppo di esperti della Confederazione per le previsioni congiunturali, pur avendo abbassato all'1,1% le ipotesi di crescita del PIL nel 2023, non si aspetta una recessione, a patto che la situazione energetica non si aggravi».

COMMENTI
 
mali 10 mesi fa su tio
@frontaliere... quei 200 miliardi cui accenni "elargiti" dalla Svizzera agli Svizzeri da dove provengono? forse dai ristorni sulle tasse dei frontalieri, oppure da fondi versati dall'UE al tuo governo .... o magari invece dalle tasse pagate dai cittadini e dalle imprese svizzere? tu forse lo sai!
Sarà 10 mesi fa su tio
Dati ufficiali dell'ufficio federale di statistica riferiti al 2020, prima dell'aumento generale dei prezzi. "il 15,4% della popolazione residente in Svizzera, ovvero più di una persona su sei, è esposta al rischio di povertà." https://www.bfs.admin.ch/bfs/it/home/statistiche/situazione-economica-sociale-popolazione/situazione-sociale-benessere-poverta/poverta-e-deprivazioni-materiali/rischio-di-poverta.html Presumo che molte di queste persone, prima a rischio di povertà, oggi siano in povertà...
RV50 10 mesi fa su tio
Gli aiuti dateli alle nazioni dell'UE e non al popolo che lavora paga le tasse per mantenere tutti coloro che vedono la Svizzera come la Maldive affitti pagati , assistenza medica gratuita, mezzi di trasporti quasi gratis in più una " piccola paghetta" per comperarsi telefonini e via dicendo e per ognuno spendendo molto di più di quello che noi riceviamo con AVS .... uno schifo sperate solo che la popolazione non perda la pazienza e si riversi sulle strade ; perché quando la corda é tesa si può rompere .... e non c'é da meravigliarsi se col tempo l'estremismo prenda sempre più piede
Princi 10 mesi fa su tio
che pagliacci per fortuna una se né andata ora tocca agli altri rottamatori
Io 10 mesi fa su tio
dovrebbero solo vergognarsi tutti quanti CF = Come Fotterti!!!!!!!
mali 10 mesi fa su tio
decisoni di oggi a berna: per l'inverno nessuna misura di sostegno per i cittadini e le imprese svizzeri, ma 100 milioni per l'ucraina...!!!???
Frontaliereoriginal 10 mesi fa su tio
La svizzera elargisce per la sua popolazione più di 200miliardi di chf all'anno in aiuti vari, in alternativa puoi sempre trasferirti in ucraina così ricevi gli aiuti...
saetta 10 mesi fa su tio
un vero schifo!
GruetliWSAAWF 10 mesi fa su tio
A tale riguardo avrei un sogno utopico di un referendum popolare contro la neutralità differenziata (!) della Svizzera e le sue sanzioni economiche nei confronti del fronte russo…
RR024 10 mesi fa su tio
Frontaliereoriginal se L’ULTIMO con il diritto di parola su questo argomento!!! Pensa a rimanere da dove vieni e non esprimerti sulla nazione che ti STRAPAGA!!! Mali, pure io ho fatto lo stesso ragionamento.. una vergogna!!!
mali 10 mesi fa su tio
peccato che io abbia il passaporto russo, non credo sarei il benvenuto.
ReoZH 10 mesi fa su tio
hehehehe ....allora sopratutto te dovresti partecipare alle donazioni..... per armi , per ricostruzione, per i macchinoni, ville ( vedi quelle di zelinsky in giro per il mondo ) dovresti donare qualcosa anche te insomma .... Non pagare la cassa malati e manda in Ucraina. Intanto anche se non la paghi hai sempre diritto alle cure ospedaliere. Aiutiamo i vertici ucraini in soldi , hanno bisogno 3 miliardi ogni mese per i stipendi solo quelli statali.
ReoZH 10 mesi fa su tio
Ho sempre pagato tutto , ma se sento ancora di un solo centesimo per l'Ucraina io smetto di pagare le tasse e cose del genere. Visto che di soldi ne abbiamo da regalare ai politici corrotti che vivono a 1500 km di distanza, io allora non partecipo più a nulla. Andrò in assistenza e faccio il mantenuto. Qui fra i frontalieri, stipendi bassi , spese altissime e queste politiche europeiste con dubbie morali su democrazie false e guerre su procura degli USA. Intanto gli americani ci stanno inculando alla grande.
ReoZH 10 mesi fa su tio
Zelensky è ultramilionario, se non miliardario, il nostro Cassis è un poveraccio in confronto e intanto va lì e gli porta i nostri soldi . Non trovate disgustoso tutto questo. Dovrebbero usare i loro soldi che hanno in giro per il mondo nascosti per autofinanziarsi la guerra . Vendere le loro ville , auto di lusso che sono pure qui da noi ma soprattutto scovare i loro conti segreti in giro per il mondo . Sicuramente anche in Svizzera avranno depositi con cifre a 9 zero
saetta 10 mesi fa su tio
hai pienamente ragione!
ReoZH 10 mesi fa su tio
Quando finirà questa guerra, e quando non avranno piu bisogno di Zelinsky e i suoi simili vedrete i scandali che ci saranno . Vedrete quanti miliardi di aiuti spariti nel nulla . Ora non si più stare dietro a queste cose ma dopo vedrete.
ReoZH 10 mesi fa su tio
Dopo ogni guerra nascono nuovi ricchi nei paesi coinvolti , e in guerra sicuramente non hanno potuto arricchirsi facendo l'imprenditoria o l'artigianato. Ma rubando dai fondi di aiuti ......Nelle guerre i cittadini onesti sono le vittime più grandi, perché loro dopo la guerra saranno ancora più poveri e il loro politici ancora più ricchi . Viva la pace , stop alle armi !!!!!
Princi 10 mesi fa su tio
parole sante speriamo che il csssis sia il prossimo a dimettersi
ReoZH 10 mesi fa su tio
Io spero che il popolo avrà più voce in capitolo, si fanno referendum/votazioni di poca importanza,per cose banali ma per le cose di importanza storica dove viene messa in discussione anche la nostra neutralità no . Svizzera sta diventando sempre più europeista con implicazioni geopolitiche nonostante non avendo nessuna voce in capitolo. il lavoro che fa la Turchia con un Erdogan doveva farlo la Svizzera , Svizzera doveva avere la figura di mediatore e non di partecipante alla guerra. Con le nostre sanzioni siamo purtroppo partecipi . I Russi hanno sempre stimato la nostra Svizzera e soprattutto stimato il nostro popolo e la nostra neutralità.
NOTIZIE PIÙ LETTE