L'emergenza gas, l'esplosione dei prezzi e la guerra in Ucraina hanno affondato le prospettive economiche per il 2022.
Nel breve termine una carenza di forniture energetiche potrebbe offuscare le prospettive
Fitch rileva il pericolo per la fine dell'anno o per l'inizio del 2023
La banca centrale degli Usa comunicherà le proprie decisioni di politica monetaria il 4 maggio
Gli esperti sono fiduciosi: «Niente recessione, nemmeno se i prezzi del petrolio rimanessero elevati»
I prossimi mesi? Saranno positivi, secondo un sondaggio effettuato tra un centinaio di CFO (responsabili delle finanze)
La perdita netta per l'esercizio 2020 è stata di 94,6 milioni di franchi, con una ripresa nel secondo semestre
Il PIL dovrebbe contrarsi meno del previsto nel 2020, ma crescere più lentamente nel 2021.
Quest'anno il prodotto interno lordo dovrebbe scendere del 3,7% rispetto al 2019, secondo BAK Economics
La caduta del Pil è dovuta alla pandemia globale e alle relative politiche di contenimento
Gli esperti del settore economico spiegano perché le cose potevano andare peggio
Il 78% delle aziende ha abbassato, a detta dei loro CFO, le proprie previsioni sul fatturato
Non succedeva dagli anni '70, secondo alcuni si è deciso così perché Trump non vuole che si parli di recessione
L’appello della Camera di commercio e dell’industria per scongiurare i rischi di una lunga e grave recessione
Non c'è ottimismo: nel prossimo trimestre è previsto un calo ancor più pesante
Il Governo tedesco si aspetta la peggiore recessione della storia del dopoguerra
Nel corso dell'estate l'attività economica ripartirà significativamente, secondo il Kof
Lo sostiene un recente studio di Moody's che parla anche di petrolio a prezzi bassi per tutto l'anno
L'analisi di UBS sulla crisi post Covid. Il Pil svizzero in calo del 4,6 per cento.
Uno studio condotto da economisti di UBS rivela quali aree saranno colpite
Il Partito Comunista chiede di allestire un piano strategico di gestione della recessione post covid-19
Gli attuali provvedimenti restano in vigore almeno fino al prossimo 26 aprile. Poi cominceranno gli allentamenti
Lo ha dichiarato la direttrice generale del Fondo monetario internazionale Kristalina Georgieva
Il Pil svizzero potrebbe contrarsi del 2,5%, ma se l'epidemia verrà sconfitta in fretta nel 2021 ci sarà un balzo
Il presidente della Bundesbank ammette che il programma di acquisti della Bce «non può essere la prima linea di difesa»
Secondo Credit Suisse la variazione del Pil sarà di -0,5%
La borsa di New York chiude la sua peggiore seduta dal 1987
Il Pil elvetico in calo dello 0,2 per cento. Gli scenari elaborati da Raiffeisen