
COIRA - La Porta Alpina va rilanciata. Si tratta della stazione sotterranea nella galleria ferroviaria di base del San Gottardo collegata con un ascensore a Sedrun. Un progetto - su cui insiste una proposta sottoscritta da novanta dei centoventi parlamentari cantonali grigionesi - che potrebbe dare nuovo impulso alla regione turistica rurale della Surselva e a gran parte dell'area del San Gottardo.
Oggi il governo retico ha comunque sottolineato che le FFS continuano a essere critiche nei confronti della Porta Alpina. Tuttavia, ha annunciato che presenterà al Consiglio federale un progetto per migliorare i collegamenti tra la Surselva e le regioni circostanti. Questo dovrebbe aiutare l'idea di Porta Alpina.
I Grigioni dovrebbero essere inclusi nella prossima fase del programma di sviluppo strategico per le infrastrutture ferroviarie, secondo l'esecutivo cantonale. La valutazione e la definizione delle priorità dei progetti ferroviari è di esclusiva competenza del governo federale, ricorda il Consiglio di Stato.
Il progetto di Porta Alpina con l'accesso alla galleria di base del San Gottardo, ha sempre suscitato grande interesse. Non è però stato realizzato completamente per motivi tecnici, operativi e finanziari. Il Consiglio federale aveva deciso di sospenderlo nel maggio 2007 e nel 2012 decise di rinunciare definitivamente alla costruzione.
Col cavolo! I Grigionesi fanno la parte del parente povero, incassano più di ogni altro cantone dalla perequazione finanziaria, sono il cantone che ha dato i natali alla grande statista che ha rovinato la Svizzera Frau Schlumf e adesso pretendono che il treno si fermi per l ennesimo loro interesse? Perché prima non facciamo la finestra di Bedretto?