
La perturbazione si sta spostando verso la Svizzera orientale, lasciando dietro di sé alcuni danni
BERNA - Un fronte freddo accompagnato da venti tempestosi si sta abbattendo sull'Altipiano svizzero. In mattinata i venti hanno raggiunto i 128 km/h sulla cima dello Chasseral (BE), i 127 km/h sul Moléson (FR) e i 126 km/h sul ghiacciaio Diablerets (VD).
Le temperature, al momento ancora miti per la stagione, dovrebbero abbassarsi con l'arrivo di una perturbazione in provenienza dalle isole britanniche, secondo meteonews. Per il limite delle nevicate in serata è previsto un abbassamento ad un'altitudine di 800 metri.
Zwischenstand der stärksten Windspitzen bis 9 Uhr! #sturmbennet #bennet pic.twitter.com/A5p6nMXSV0
— MeteoNews (@MeteoNewsAG) 4 marzo 2019
Precipitazioni e venti da forti a tempestosi, con raffiche fra i 60 e i 90 km/h, sono attesi nel corso di tutta la giornata a nord delle Alpi. Anche la Svizzera orientale sarà toccata dal fenomeno. Per questo MeteoSvizzera ha diramato una avviso d'allerta di livello 2 (pericolo moderato) che durerà fino a mezzanotte.
Ticino - Il nostro cantone verrà toccato solo marginalmente dalla perturbazione. Forti raffiche di vento sono infatti escluse, ma l'addensamento della nuvolosità potrà portare ad alcune precipitazioni, specie nel pomeriggio. Il tempo tornerà poi in prevalenza soleggiato fino a mercoledì sera, quando è previsto nuovamente un aumento della nuvolosità e l'arrivo della pioggia.