Non c'è più il circus di una volta...
Nel passato ad agosto si assegnavano titoli. Ora agli appassionati rimane il giardinaggio.
MARANELLO - C’era una volta in cui la Formula 1 non staccava la spina in agosto. Mansell nel 1992 diventò campione del mondo il 16 agosto e Schumacher, quasi dieci anni dopo, festeggiò il suo secondo titolo da ferrarista il 19 agosto. Tutte celebrazioni ungheresi, perché quello era il periodo della gara di Budapest fino a che la Formula 1 non ha deciso di andare in ferie. Quest’anno, complice il calendario, lo stop durerà fino a domenica 27. Quasi un mese senza Formula 1, mentre la MotoGp è tornata in pista domenica scorsa in Inghilterra. In una stagione in cui si arrivano a disputare più di 20 gare, con un campionato che nel 2024 comincerà a fine febbraio per finire a dicembre, si preferisce fermarsi in agosto, con due settimane di chiusura obbligatoria e certificata anche in fabbrica. Una scelta strana perché se alla base di tutto ci fosse l’idea di dare respiro a chi lavora nel circus, poi non si organizzerebbe un calendario infinito con cicli di gare da tre weekend consecutivi.
Non è neppure molto furbo lasciare agosto in mano agli altri sport. La MotoGp ne ha approfittato, anticipando la sua sosta a luglio. Il calcio ripartirà in agosto in tutti i campionati che contano dalla Premier alla Ligue 1, dalla Bundesliga alla Serie A. Gli appassionati di Formula 1 che, magari, avrebbero approfittato delle ferie per andare a vedere qualche gara, dovranno dedicarsi al giardinaggio. La Formula 1 in questo periodo spegne i motori e sparisce da quotidiani, radio e televisioni. Una volta almeno agosto era il mese del mercato piloti. Come quando l’avvocato Agnelli, nel giorno della classica partitella in famiglia della Juve a Villar Perosa, annunciò l’ingaggio di Michael Schumacher anticipando i comunicati ufficiali. Quest’anno il mercato langue. Verstappen non si muove e alla fine la Red Bull finirà con il tenersi Perez sempre che non faccia troppi guai da qui alla fine, Hamilton sta per firmare il prolungamento con la Mercedes, la Ferrari ha ancora un anno di contratto con Leclerc e Sainz. Anche se la notizia più attesa è il rinnovo dell'accordo con Charles (su Carlos resta qualche dubbio). Una volta la Ferrari annunciava contratti e piloti nella settimana di Monza. Vedremo. Non dovrebbero esserci sorprese, c’è chi dice abbia già firmato fino al 2029 per una cifra mostruosa. Non ci sarebbe da meravigliarsi. Charles non ha alternative visto che mai andrebbe alla Red Bull con Max padrone di casa. E la Ferrari non ha motivo per cambiarlo. La favola del piccolo principe è destinata a proseguire. Peccato che questa volta nessuno possa garantire il lieto fine.
Inutile correre!
Il titolo lo possono dare anche quest’anno in agosto alla red bull 😂😂😂
Un intenditore (e sportivo)lo avrebbe già assegnato dopo la terza gara in Australia, marzo/aprile, ma si parla di intenditori( e sportivi)….
A questo punto chi scrive l'articolo poteva anche dichiarare di tifare contro la Ferrari, che tanto l'imparzialità in questi articoli faziosi la vediamo domani...
“Non c’è il circus di una volta”… infatti ora è solo un circo.
Simo76! Effettivamente, una pagliacciata
Notizie vecchie e sterili così come le lamentele.. piuttosto comunicare che Binotto sarà in Alpine, forse se Ferrari lo permette, già da Monza.. E di Perez non sarei proprio proprio sicurissimo, ora molto dipende anche da Ricciardo. Se nelle prossime gare si dimostrerà in fase di miglioramento potrebbe esserci lui al posto del messicano l'anno prossimo.. e se dovesse tornare a guidare come facevo in RB anche per Max non sarà più una "passeggiata della domenica col braccio fuori dal finestrino" la gara.. Sainz chissà.. molti lo danno già in sauber audi dal 26, nel frattempo spero che rimanga in Ferrari, non sarà velocissimo, ma punti ne porta comunque e sembra esser capace come ingegniere.. Charles non credo se ne andrà mai da Ferrari, da quando corre, corre per loro in una maniera o nell'altra. Il che va benissimo: il team dovrebbe così conoscere le sue esigenze in termini di comportamento della vettura, quindi fare come RB con VER, e costruirgliela attorno.. per ora però non è andata così.. vedremo in futuro..
La F1 attuale potrebbe andare in vacanza anche 3 mesi che nessuno la rimpiangerebbe: la FIA è riuscita a rovinarla in modo permanente.
Busca! Chi non lo so….ma oramai share tv 📺 bassissimo