L'olandese della Red Bull ha centrato l'ottava vittoria stagionale
Norris ed Hamilton sul podio. Male le Ferrari.
SILVERSTONE - Max Verstappen non ha alcuna intenzione di prendersi una pausa. Di concedersi una sosta. A Silverstone, decima prova stagionale del campionato di Formula 1, il campione olandese ha infatti centrato un nuovo successo, aggiornando il suo personalissimo libro dei record. Prima di involarsi verso la sua ottava vittoria dell'anno - la sesta consecutiva - il 25enne di Hasselt ha atteso cinque giri. I primi. Quelli nei quali, beffato in partenza, ha lasciato la luce dei riflettori all’ottimo Lando Norris. Ritrovata la leadership, non l’ha in ogni caso più ceduta, superando senza troppi affanni le bizze del meteo e le incursioni in pista della Safety Car.
Alle sue spalle, sotto la bandiera a scacchi, è transitato proprio il 23enne britannico, accolto con un boato dal pubblico locale. A rendere magica la giornata della McLaren è poi stato il quarto posto di Oscar Piastri. In terza piazza, pure lui coccolato dai tifosi, si è invece piazzato Lewis Hamilton.
La domenica di gara è stata estremamente avara di soddisfazioni per la Ferrari. Incostanti e mai convincenti, Leclerc e Sainz hanno chiuso rispettivamente al nono e decimo posto. Preceduti, nell’ordine, anche da Russell, Perez, Alonso e Albon.
Ormai è la macchina a fare la differenza, non il pilota. Mi piacerebbe vedere Verstappen al volante di un’altra marca di vetture. Poi se ne potrebbe riparlare…
Uella sei arrivato alla conclusione che non è il pilota complimenti
Visto che Perez ha la stessa macchina spiegami perchè non fa gli stessi risultati? Si la macchina è forte ma la differenza lo fa il pilota.
quando si ha il pacchetto completo,auto pilota non c'è storia,visto con Ferrari e Schumacher,Hamilton Mercedes e ora Verstappen e Red bull,certo che i tempi in cui due piloti si pareggiavano le gare erano più belle,e parlo di McLaren con Senna e Prost,ma molti quando non è la Ferrari a vincere si attaccano a tutto
Avere due galli nel pollaio, non é mai produttivo, esempio l’ultimo mondiale piloti vinto da Raikkonen su Ferrari, é stato buttato letteralmente da MCLaren, poi se la Ferrari non vince, é perché altri hanno meritato, senza attaccarsi al nulla
Lui e la macchina fanno la differenza ! ma gli altri fanno a gara a chi sbaglia di più!
Cle72! Le tue Ferrari 🤡
La Ferrari ad oggi è la squadra più titolata e la macchina più famosa al mondo. Taci fai meno figure.
Cle72! Come il tuo Balotelli 🤡figuracce ovunque
non so se segui l'hockey,ma la squadra più titolata tuttora è l'arosa.... sull'auto più famosa qualche dubbio sorge anche li,senza parlare della gestione piloti e muretto
Se si parla di F1, non ci sono dubbi, la gestione box, meglio stendere un velo pietoso…
Lello, la squadra più titolata nel campionato Svizzero, è il Davos con 31 titoli, l Arosa è fermo a 9, quindi non diciamo fesserie.
Torna a giocare alla play. O a guardare l'uccellino dell'orologio a Cucu
Per il sottoscritto la gara é finita al giro 33… lasciando perdere la competitività della monoposto, mi chiedo chi ai box prende le decisioni sulle strategie… un’idea l’avrei! Incapaci!
Infatti, le due rosse col cambio gomme già fatto, safety e cambio gomme in regime cioè senza perdere tempo ma oramai le gare si vincono anche con le strategie. Ferrari è effettivamente cresciuta ma gli altri non dormono, basta vedere le McLaren che balzo hanno fatto, ora dovranno riconfermarsi. Certo che il vantaggio prestazionale delle Red Bull è difficile da pareggiare. Basta vedere Mercedes come fa fatica a primeggiare solo per non aver azzeccato il progetto due anni fa. In conclusione devo dire che l’ansia di vittoria con tutto quello che ci sta dietro rende le gare troppo serie e drammatiche le sconfitte, quindi anche i tifosi ne risentono. Oggi però abbiamo visto un livellamento prestazionale e la gara è stata molto interessante.
A parte naturalmente Max, oggi le McLaren erano veramente in palla, e secondo me, noi non eravamo messi malissimo, ma quando si hanno persone al muretto che sbagliano, diventa tutto più difficile, sembra che fanno apposta… per la cronaca: già al secondo cambio in regime di safety,quando hanno montato le medie a “Carlo”, già volevo spegnere, poi il mancato cambio a Sainz, mi ha tolto ogni dubbio!🤣