Il nono posto colto a Valencia dal piemontese è bastato, quarto Quartararo. Vittoria per Rins
In Moto2 trionfo finale dello spagnolo Augusto Fernandez.
VALENCIA - Francesco Bagnaia ce l'ha fatta ed è il nuovo campione del mondo di MotoGP. Servivano giusto due punti all'esponente della Ducati per poter urlare al mondo intero di essere il nuovo re del motomondiale. Ebbene, a Valencia il torinese non ha tremato concludendo al nono rango. Quarto Fabio Quartararo, al quale non è dunque riuscito il "miracolo" di spodestare il collega nell'ultima recita.
L'inerzia di una stagione pazzesca è cambiata a fine giugno, quando Pecco ha infilato quattro vittorie di seguito mentre il suo rivale - campione del mondo in carica e il favorito alla vigilia - non ha piazzato nessun acuto nelle ultime dieci corse.
Una rimonta - quella imbastita da Bagnaia, già campione nelle Moto2 nel 2018 - che resterà nella storia per un successo italiano in MotoGP che mancava da tredici lunghi anni (nel 2009 Rossi vinse il suo ultimo Mondiale).
Per la cronaca, l'affermazione a Valencia è andata ad Alex Rins, abile a precedere Brad Binder e Jorge Martín.
In Moto2 Augusto Fernandez - oggi secondo - è riuscito a difendere la prima piazza nella generale, "grazie" anche alla caduta del nipponico Ai Ogura, l'unico che ancora poteva insidiarlo. La vittoria della gara odierna è andata ad Acosta.
Nella classe più piccola passerella finale per il già iridato Guevara, capace di mettere le mani anche sull'ultima corsa stagionale.
🇮🇹🇮🇹🇮🇹Pecco+Ducati=campioni del mondo🇮🇹🇮🇹🇮🇹
La Ferrari delle due ruote campione del mondo! Ancora una volta l’estro e la genialità italica di fa valere, i giapponesi copioni sono rimasti un passo indietro.
Guarda che la Ducati, fa parte del gruppo Audi.
Anche la Mini è BMW, la Opel è PSA e ce ne sarebbero altre, cosa vuoi farci è così ormai, però ricorda che lo stabilimento Ducati rimane a Borgo Panigale, pensa che io ho la svedese Husqvarna passata nel tempo alla Cagiva di Schiranna poi passata alla BMW e ora KTM prodotta in Austria, la mia moto è svedese o austriaca? boh!
Ducati prodotta a Borgo Panigale, provincia di Bologna
Audi a differenza di GM, permette di mantenere il proprio DNA. Ducati e Guzzi sono la moto, nel mondo intero compreso il Giappone. Io ho una BMW perché sono un turista, però sono contento per tutti i miei amici ducatisti che ha vinto Pecco.
Quest’anno ha vinto chi ha investito ed osato di più, brava Ducati e bravo Pecco. Purtroppo Quartararo ha dovuto lottare solo contro tutti, bravo comunque.
Quartararo è il miglior pilota del gruppo, ma la sua moto non è stata all'altezza.
Che spettacolo! Un italiano che vince su una moto italiana bellissimo. Mondiale stra meritato grande Pecco
Grande Pecco!! Dopo cinquant’anni un pilota italiano, su moto italiana.. CHAPEAU!
Speriamo che il prossimo anno la Honda cambia qualcosa è un bel ritorno di Marc
Grandissimi: Bagnaia e Ducati.