Budget cap del 2021 sforato: la scuderia austriaca avrà anche una limitazione del 10% nella galleria del vento.
Nessuna penalità quindi per Max Verstappen nel Mondiale.
CITTÀ DEL MESSICO - Nel pomeriggio odierno - venerdì 28 ottobre - la FIA ha comunicato la sanzione rifilata alla Red Bull, "pizzicata" oltre il limite del tetto ai costi del 2021 (budget cap) in una misura dell'1,6% (circa 1,8 milioni di sterline, ovvero 2,1 milioni di dollari).
La multa è di 7 milioni di dollari, più una riduzione del 10% delle ore a disposizione per regolamento nella galleria del vento. La scuderia con sede a Milton Keynes potrà quindi beneficiare di 1'260 ore invece di 1'400 per sviluppare l'aerodinamica.
Max poppante
Un vergognoso buffetto!!
Punizione ridicola. Ormai la F1 ha prrso ogni credibilità. Forse sarebbe ora di chiudere questo capitolo, visto l’avanzare dell’elettrico e stendere così un velo pietoso su chi la governa.
Per SOLI 7 milioni (riferito al business globale) qualsiasi casa di prima linea sa di quanto e come sforare senza punizioni eccessive! Ottimo esempio! Come sono stati estromessi dalle competizioni gli atleti Russi, a suo tempo, anche la F1 avrebbe dovuto agire di conseguenza.
Giudici senza palle o sul libro paga di qual uno…
Se un domani lo faranno altri, mi auguro che la pena identica…
* sia…
Noccioline... Di aria sé ne danno già abbastanza
Togliere il titolo costruttori. Senza ma o forse.
da adesso anche gli altri team possono benissimo fare uguale..questa è la pena? avanti tutta.
Pena ridicola, il messaggio che passa è che come al solito chi fa il furbo vince.