All'inseguimento del mito di Maradona, l'Argentina di Messi ce l'ha fatta e ha riscritto la storia: «La cosa più bella che ci sia»
La Selección di Scaloni ha messo le mani sulla Coppa. «Il merito è tutto dei ragazzi, siamo nati per soffrire». Dybala: «Adesso vogliamo brindare e festeggiare».
LUSAIL - Il Mondo è dell'Argentina e di Leo Messi. Come una liberazione, un trionfo tanto atteso quanto importante, giunto al termine di un Mondiale giocato in crescendo. Dall’incubo vissuto all’esordio contro l’Arabia Saudita, alla folle finale di Lusail contro la Francia, con i primattori che ancora faticano a realizzare ciò che è accaduto. «Non me ne rendo ancora conto, ma è fantastico essere campioni del mondo - ha commentato Lionel Scaloni, ct e condottiero dell’Albiceleste - Il merito è dei ragazzi e di questo gruppo incredibile, sempre capace di reagire e soffrire. Con tutte le critiche che abbiamo ricevuto, ora voglio dire alla gente di gioire e godersi questa vittoria».
Un traguardo storico che mancava dal 1986, quando Maradona - leggenda del calcio deceduta poco più di due anni or sono - portò sul tetto del mondo la Selección. «Quello che è successo oggi passerà alla storia, quello che la gente ci ha regalato in questo mese è stato incredibile. Adesso vogliamo brindare e festeggiare», ha commentato il romanista Paulo Dybala, entrato negli ultimissimi minuti e a segno nei rigori».
Rimontata due volte dalla Francia, l'Albiceleste ha sofferto fino alla fine. «Nonostante tutto siamo rimasti calmi. Ci siamo detti che non c'è gusto senza sofferenza....», ha “scherzato” il difensore Tagliafico.
Da parte sua Leo Messi, premiato come miglior giocatore del torneo, ha vinto anche l'ultimo trofeo che gli mancava e non ha nessuna intenzione di fermarsi... «È pazzesco che sia andata così. Si è fatta desiderare, ma è la cosa più bella che ci sia: guarda questa coppa, è bellissima… - ha commentato il fuoriclasse - Sapevo che Dio me l’avrebbe data, avevo il presentimento che sarebbe andata così. Abbiamo sofferto, ma ce l’abbiamo fatta. Adesso non vediamo l’ora di tornare in Argentina per vedere quanta festa ci sarà tra la gente», ha aggiunto la Pulce, precisando che la sua carriera in Nazionale non è certo finita. «Amo il calcio, amo quello che faccio. Adoro questo gruppo. Voglio continuare a vivere qualche altra partita da campione del mondo».
Ma dio cosa c'entra con una partita di calcio tra super ricchi? Anche tra poveri comunque....
Ecco una domanda sensata: dove è Dio? Ecco una rispostra parziale. La Bibbia insegna che Dio regna sulle nazioni dal Suo santo trono in cielo (Salmo 47:8; Isaia 6:1, 66:1; Ebrei 4:16). Anche se sappiamo che la presenza di Dio è in un certo senso unicamente in cielo, gli insegnamenti della Scrittura chiariscono anche che Dio è onnipresente (presente ovunque allo stesso tempo). Fin dall'inizio della Scrittura, vediamo la presenza di Dio aleggiare sulla terra, anche quando era ancora informe e vuota (Genesi 1:2). Dio ha riempito il mondo con la Sua creazione, e la Sua presenza e gloria continuano ad abitare tutta la terra (Numeri 14:21). Ci sono molti esempi in tutta la Scrittura della presenza di Dio che si muove sulla terra, interagendo con la Sua creazione (Genesi 3:8; Deuteronomio 23:14; Esodo 3:2; 1 Re 19:11-18; Luca 1:35; Atti 16: 7). Ebrei 4:13 dice: “Niente in tutta la creazione è nascosto alla vista di Dio. Tutto è scoperto e messo a nudo davanti agli occhi di colui al quale dobbiamo rendere conto». Geremia 23:24 esclama: “'Può qualcuno nascondersi in luoghi segreti perché io non lo veda?', dice il Signore. ‘Non riempio forse il cielo e la terra?’, dice il Signore». Per concludere, Dio è ovunque, in una chiesa, nel tuo cuore, in quello di Messi (che se ne è consapevole) e su un campo di calcio.
Avete voglia di farvi quattro risate? Andate a vedere il commento di un certo Arno Rossini. Quando si parla di calcio si può veramente sparare tutte le cavolate che passano per la testa. Miglior giocatore del Mondiale? Un portiere che non ha parato un solo rigore della finale. È un'opinione come un'altra. Tanto non cambia un bel niente.
Rossini ? O scrive cose scontate oppure barzellette. Ma far scrivere articoli a giornalisti veri ? O se lo si fa fare a dilettanti o ex giocatori, magari a qualcuno più competente ? Basta guardare che sguardo truce con quella manina che poggia sul mento mentre pensa una delle sue teorie...
Giustamente si riferisce al Dio denaro
Quando si dice che Dio gliel’ha data si intende Diego Armando Maradona, il Dio del calcio.
No, no. Proprio Dio. Maradona l'ha più inibito (giudicandolo) che stimolato per vincere la coppa del Mondo e la Copa America. La prova, li ha vinti dopo la morte di Diego (poi teoria per teoria, si può dire tutto quello che si vuole).
🤣🤣🤣🤣
Ma adesso Diego sta in cielo, purificato da ogni peccato e animato da pensieri puri e celesti. Lui ha voluto che Messi vincesse e così è stato. Diego nostro che sei in cielo, dacci oggi la coppa del mondo……..
Non solo Dio ha benedetto Messi e l'Argentina, ma ha anche detto una preghiera per le pecorelle smarrite che hanno fatto commenti nella bettola tio.ch. Ha detto un'Ave Maria (trova che il Padre Nostro faccia un po' "m'as tu vu"). Ha fatto due pausette, una per pensare che in fondo la parabola dei "beati gli ultimi" di suo figlio Gesù Cristo sia proprio azzeccata, l'altra per sorridere ai commenti di Evry (va detto che tradotte in aramaico le sue boiate sono ancora più divertenti).
Dio faceva allusione alla parabola della vigna (Matteo 20,1-16). Personalmente avrei citato il Vangelo secondo Matteo: 5,3. Ma poi vi sareste imbestialiti. Ve l’ho detto che Dio è buono.
Grande Argentina !!! Deludenti commenti... di Bherami alla RSI, la maffietta di Comano poteva ingaggiare per un evento di tale portata, solo un esperto... di calcio simile ???
Ora solo perché è sposato con la Gut, non ti va a genio neppure lui? scrivi quali commenti deludenti ha detto? perché sinceramente non ne ho sentiti, anzi ha elogiato lo spettacolo visto.
Bravi, per un giorno avete fatto sorridere, sperare e festeggiare tante persone tristi e povere.
Presumo che Dio abbia cose più importanti che elargire una coppa del mondo, perlopiù in un paese quasi privo di diritti civili. Se esiste un Dio ... cmq rispetto chi ci crede.
hanno fatto decine di crociate uccidendo milioni di persone in nome di dio, direi che se é stato soddisfatto allora lo sarà pure oggi dai.
Di postivo c'è che LM sia riuscito a pronunciare la parola Dio in un Paese musulmano, senza venir trucidato da autorità tanto tolleranti e denocratiche come quelle in Quatar.
Questa è la storia della chiesa cattolica. Non degli aegentini
Dio non si occupa di sport
Disse...Dio...pensa che c'è chi crede che Dio aiuta i più bisognosi, valli a capire...o forse ad ogni bisogno Lui risponde, ma forse però...
esatto
Inizio come ... In quel tempo ........