I bianconeri si sono arresi al Ginevra 3-2 e non possono più guadagnare nessuna posizione in classifica.
Sabato i ticinesi ospitano il Bienne (ore 19.45).
GINEVRA - Niente da fare per il Lugano in occasione della sua 51esima partita di National League. I bianconeri si sono infatti inchinati al Ginevra in trasferta 3-2 e – nonostante manchi ancora una sfida – sono consapevoli di terminare al 13esimo e penultimo posto della classifica di regular season (63 punti). Bisognerà capire adesso come evolveranno le semifinali dei playoff di Swiss League, poiché delle quattro squadre rimaste, soltanto il Visp avrebbe le credenziali per tentare l'ascesa nella massima serie. Nel caso in cui i vallesani dovessero conquistare il campionato cadetto, la perdente della serie dei playout di National League – in questo caso fra il Lugano e il fanalino di coda Ajoie – sarebbe di conseguenza costretta a disputare l'inevitabile spareggio promozione/relegazione.
Nella serata odierna il tecnico dei sottocenerini Uwe Krupp ha confermato Huska fra i pali e ha deciso di non operare grandi cambiamenti nel line-up rispetto allo scorso match. Da segnalare che in questo contesto Aleksi Peltonen è stato schierato in quarta linea, mentre Zanetti è finito in qualità di 13esimo attaccante. Per la cronaca le due squadre hanno disputato una gara solida a livello difensivo e a esaltarsi sono stati soprattutto i due estremi difensori, entrambi autori di alcuni interventi di pregevole fattura. A sbloccare il risultato ci ha pensato il padrone di casa Jacquemet al 14', abile a realizzare l'1-0, dopodiché il punteggio non è più cambiato fino al 55', momento in cui Guerra ha siglato il gol del pareggio (1-1). Gli ultimi 5' sono poi stati scoppiettanti dato che sono state messe a segno ben tre reti: dapprima Carr (58') ha regalato il 2-1 agli ospiti, poi Hartikainen e Granlund hanno fissato il risultato sul 3-2 in favore delle Aquile. I ginevrini hanno così vinto il terzo scontro diretto stagionale con i rivali di serata, dopo il 3-1 ottenuto in trasferta nel mese di novembre e il 5-2 maturato qualche settimana fa fra le mura amiche. Ricordiamo che in mezzo - a gennaio - i bianconeri si erano invece imposti 5-2.
Domani sera è in programma l'ultima giornata e verranno emessi tutti i verdetti: Berna-Ginevra, Friborgo-Ambrì, Rapperswil-Davos, Lugano-Bienne, Langnau-Ajoie, Zurigo-Kloten e Zugo-Losanna.
GINEVRA - LUGANO 3-2 (1-0; 0-0; 2-2)
Reti: 13'38'' Jacquemet (Hischier) 1-0; 54'03'' Guerra 1-1; 57'26'' Carr (Thürkauf) 1-2; 58'48'' Hartikainen 2-2; 59'43'' Granlund (Hartikainen, Manninen) 3-2.
LUGANO. Huska; Dahlström, Aebischer; Alatalo, Jesper Peltonen; Mirco Müller, Guerra; Meile; Carr, Arcobello, Fazzini; Canonica, Thürkauf, Marco Müller; Cormier, Zohorna, Sekac; Aleksi Peltonen, Verboon, Morini; Zanetti.
Penalità: Ginevra 0x2'; Lugano 2x2'.
Note: Les Vernets 6'617 spettatori. Arbitri: Kaukokari, Dipietro; Altmann, Gnemmi.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Losanna | 52 | 97 | 25 | 14 | 153 | 128 | 25 | LWLLL |
2 | ![]() | Zurigo | 52 | 93 | 22 | 14 | 156 | 121 | 35 | LWLLW |
3 | ![]() | Berna | 52 | 91 | 24 | 12 | 165 | 139 | 26 | LWWLW |
4 | ![]() | Zugo | 52 | 88 | 25 | 19 | 173 | 136 | 37 | LWLLW |
5 | ![]() | Davos | 52 | 86 | 22 | 17 | 147 | 129 | 18 | LLWWL |
6 | ![]() | Friborgo | 52 | 83 | 21 | 16 | 132 | 128 | 4 | WLLWW |
7 | ![]() | Kloten | 52 | 79 | 21 | 22 | 134 | 149 | -15 | WWWWL |
8 | ![]() | Langnau | 52 | 75 | 20 | 21 | 133 | 126 | 7 | LLLLW |
9 | ![]() | Lakers | 52 | 73 | 19 | 21 | 141 | 154 | -13 | WWLWW |
10 | ![]() | Ambrì | 52 | 73 | 12 | 17 | 146 | 158 | -12 | WLWWL |
11 | ![]() | Ginevra | 52 | 71 | 17 | 22 | 141 | 153 | -12 | WWWWL |
12 | ![]() | Bienne | 52 | 71 | 17 | 22 | 130 | 133 | -3 | WLWWL |
13 | ![]() | Lugano | 52 | 66 | 20 | 27 | 137 | 160 | -23 | WLWLW |
14 | ![]() | Ajoie | 52 | 46 | 11 | 32 | 114 | 188 | -74 | LLLLL |