L’Ambrì, rigenerato e dopo attenta analisi, è pronto a ripartire. Filippo Lombardi: «C’è stata delusione, ma non può offuscare tutto».
Alla guida dei biancoblù ci sarà sempre Luca Cereda. Ma c'è stata davvero la possibilità che le strade si separassero? L'head coach: «All’inizio abbiamo messo sul tavolo tutte le possibilità. Ora siamo pronti per un nuovo ciclo».
AMBRÌ - Avanti insieme. Uniti, compatti e con una rinnovata energia. Questo il messaggio, forte e chiaro, lanciato dai vertici dell’Ambrì nella conferenza svoltasi all’Hotel Unione di Bellinzona, luogo “simbolo” di questo corso targato “Duca-Cereda-Lombardi”. Sei anni or sono, proprio in quella stessa sala, era stato presentato il coach di Sementina, catapultato sulla panchina leventinese dopo l'esperienza ai Rockets.
Sei anni intensissimi conditi da gioie, dolori, imprese titaniche - pensiamo alla realizzazione della Gottardo Arena -, ma anche delusioni, come l’epilogo della scorsa stagione col mancato accesso ai pre-playoff.
E così, dopo lunga attesa e attenta analisi - l'ultimo match è stato giocato lo scorso 4 marzo - oggi il club ha rotto il silenzio. In primo piano le parole del presidente Filippo Lombardi, che ha voluto veicolare l’immagine di un Ambrì che lotta e continuerà a farlo, voglioso di continuare a migliorare e non piangersi addosso.
«Ci sono volute sei settimane (non sei mesi…) perché eravamo tutti un po’ spremuti e si voleva fare un’analisi a 360° - interviene il presidente, che in alcuni passaggi ha usato toni anche piuttosto duri verso chi ha criticato la squadra - Il CdA, che da molti anni lotta per salvare la baracca, si è preso tutto il tempo necessario per un’analisi societaria e sportiva. Poi ci siamo guardati negli occhi e parlati molto chiaramente. La conclusione è che vogliamo andare avanti. La convinzione è totale e reciproca».
Il numero uno biancoblù si è poi soffermato sull’operato della squadra e dello staff.
«Non nascondiamoci. Abbiamo il 12esimo budget e siamo arrivati 12esimi. Questo non vuol dire che bisogna accontentarsi. Assolutamente. C’è chi ha fatto meglio, come Kloten e Rappi, ma anche chi ha fatto peggio come Berna e Losanna. Noi vogliamo fare meglio, ma servono diversi fattori. Alla luce di questo e con la vittoria alla Spengler, che non è un torneo dei bar - come sostiene qualcuno -, dire che la scorsa è stata una cattiva stagione ci sembra sbagliato. È vero che eravamo tutti un po' scornati per aver perso l’ultimo derby e mancato l’obiettivo. È vero che c’è stata delusione. Ma non può offuscare tutto. Bisogna anche guardare a quello che di buono è stato fatto. Alla Gottardo Arena potevano arrivare più vittorie, ma si è comunque visto un buon hockey. Non possiamo dire che la stagione sia stata una catastrofe».
Poi, lancia in resta, Lombardi parla delle “critiche” a Cereda.
«Personalmente ho capito le parole di Luca quando sentiva “scoramento” sugli spalti. Magari dalle tribune, più che dalla curva. Noi vogliamo sempre mantenere la nostra identità e nel DNA dell’Ambrì c’è anche il saper soffrire. Ora vogliamo rilanciare il nostro ciclo e andare avanti insieme: la prossima stagione saremo un blocco unico. Dal primo all’ultimo giorno. Che piaccia o meno. Perdiamo 10-12 partite? Non mi interessa. Se a qualcuno non va bene, non faccia la tessera. O la faccia altrove. Ci sono altre 13 squadre. Non saremo qui a farci mettere sotto pressione se qualcosa va storto. Da parte nostra promettiamo di dare il 200% e fare tutto quello che è in nostro potere».
La parola è poi passata a Paolo Duca, che sul mercato ha messo subito le cose in chiaro.
«Non è oggi il momento per parlare di mercato. Posso solo dire che Chlapik ci ha espresso una certa problematica familiare e stiamo discutendo per cercare di trovare una soluzione. Confermo anche che c’è un interesse per Heim da parte di una società importante (si parla dei St.Louis Blues, ndr), ma al momento non c’è nulla da comunicare».
Insomma focus sull’analisi dello scorso campionato.
«È stata una stagione incredibile e per certi versi anche pesante. È stato anche un anno con tante incognite, col primo campionato a 6 stranieri e 14 squadre. Volevamo alzare il tasso tecnico del gruppo e penso che ci siamo riusciti. Poi però, in alcuni momenti, abbiamo fatto fatica a contrastare le avversità. Siamo arrivati alla fine con le batterie un po’ scariche. Filippo ci ha chiesto di prenderci un po’ di tempo per non prendere decisioni di pancia, bensì ragionate. La verità è che per me Ambrì resta una realtà eccezionale per cui vale la pena lottare. Compatti e uniti vogliamo quindi continuare a combattere».
La chiosa spetta proprio a Luca Cereda. Se il CdA ha confermato la totale fiducia allo staff, non era in fondo scontato che lo stesso allenatore volesse continuare l’ormai lunga esperienza al timone dei biancoblù.
«Dopo tanti anni di battaglie e rincorse era giusto che tutti si prendessero il tempo per ricaricare le pile e riflettere. Su quello che abbiamo fatto quest’anno, ma anche gli anni precedenti - spiega Cereda - Io sono felicissimo di essere ancora qui e ringrazio il CdA per la fiducia. Alla fine della stagione c’è stata tanta delusione perché eravamo vicini all’obiettivo, ma lo abbiamo fallito. Questo vuol dire che era raggiungibile».
Cosa è mancato? Leadership?
«È tutto il gruppo, giocatori e staff, che deve uscire dalle situazioni di difficoltà. È qualcosa che dovremo fare meglio. Se il gruppo ha carattere è più facile uscire dalle avversità.
C’è stata davvero la possibilità che si separassero la strade dell’Ambrì e di Luca Cereda?
«All’inizio abbiamo messo sul tavolo tutte le possibilità. Anche quella che il club decidesse di affidare la direzione sportiva ad altre persone. Anche da parte nostra era giusto chiedersi se credevamo ancora in quello che stavamo facendo. Vedere se la nostra visione era la stessa del CdA. Era importante rinnovare la compattezza e così è stato. Finito il primo ciclo di 6 anni, ora siamo pronti per ripartire. Per altri 6? Sei nello sport sono tanti… ora partiamo per il settimo e l'obiettivo sarà sopravvivere a questo, facendo il meglio possibile. Lunedì scorso la squadra ha ripreso gli allenamenti. Questa settimana è dedicata ai test, poi da lunedì si inizia al 100%».
E chi ci crede ancora........ star - na - zza - tori di turno
incapaci sportivamente!! repetiamo che almeno paghino tutti gli artigiani che hanno lavorato alla Gottardo Arena
*speriamo
Certo, ma chi vive sperando.... purtroppo a quelle latitudini tutto e certo....
Stanno pagando secondo i contratti stipulati con gli stessi artigiani e come da contrattibcon tutte le parti. Essendo un fornitore con l'azienda in cui lavoro, ti posso assicurare che tutto quello che si sente Bla Bla Bla. Nessuno perde o perderà denaro. Essere 🐑🐑🐑 vi diverte vedo.
Da tifoso BB dico: quanta arroganza e irriconoscenza!
Hai ragione, un presidente... che dice ai tifosi, tesserati e sostenitori che chi non è d'accordo può cambiarer il Club, lo dice tutta !!! arro gan za e pre - po tenza massima !! che bravata, ma lui non fa cosi, lui è cosi !!!
Che bravata da parte del Trombone .... niente da dire, conferma quanto ...
Da tifoso BB dico ben venga questo atteggiamento. Il presidente dice sempre quello che pensa, nel bene e nel male. Sinceramente concordo al 100%. Sei u,n tesserato e sputi sulle persone che hanno lavorato per mantenere viva la società e non fai altro che lamentarti, prego l'uscita della pista è quella. Altri veri tifosi prenderanno il tuo posto, c'è la fila di richieste di posti in tribuna. Meglio lui di molti che non dicono o dicono quello che i tifosi vogliono sentire. 🤡🤡🤡
6 proprio un lecca lecca tri co lore e NULLA di piÙ
Il problema è che anche chi critica Cereda civilmente fornendo motivazioni chiare e anche oggettivamente condivisibili, viene quasi linciato. Pagare i debiti con gli artigiani, invece di fare gli arroganti con i propri tesserati, Lombardi!
🤡
IL sistema solare esiste grazie all AMBRI
GRATITUDINE sentimento che sembra sparito in BB Aspettative un po deluse ma non per questo non si deve essere ottimisti e dare stimoli a una realtà come quella di Ambri UNA GRANDE FAMIGLIA UNICA
identità della valle della squadra...dove ?
al posto di blaterare, pagate i debiti cash agli artigiani (tra cui un mio parente). pufatt!!
Ma tu passi le giornate a commentare qualsiasi articolo che non sia di tuo gradimento? Fossi in te mi preoccuperei d’altro…Mi piacerebbe in ogni caso sentire le 2 campane.. la tua é arroganza, e non si va da nessuna parte! In bocca al lupo con i recuperi crediti! Tra l’altro, potresti dire al tuo parente di cominciare a far uscire un qualche precetto, no? Oppure la società e troppo grande e le verità sono altre?
il tuo.parrnte é già güz se ha lavorato x l'Ambri
Brava, tutti gli interessati sono stati pagati o lo saranno entro i termini del contratto firmato da entrambi le parti. La tua affermazione sa tanto di fake quindi non attacca. Ti posso assicurare che è tutto in regola. Poi se vuoi ascoltare le tante 🐑 fai pure. Ma non scrivere eresie
ricordo che c’era tempo fa un artigiano che scriveva che lui avevano pagato tutto si vede che era parente al l’oregiat
Boss, certo Parente del Trombone
sei duro non capisci che non hanno pagato !! io se dovessi costruire sono sicuro che non entro in casa se non pago loro si !!
Bla Bla Bla
La verità fa MALE ..... il pesce inizia dalla testa a PUZ ZARE
I risultati del campionato sono stato un TONFO mentre la dichiarazione del Trombone che l'HCAP è una squadra di Serie B è una vera catastrofe!!!
100% con Lombardi & co. Forza Ambrì, squadra unica al mondo!
tra le 13 scelgo lo Zugo...
12esimo budget? 10 stranieri, bürgler, heim, pestoni, conz...), Formato i giovani? Capaci a soffrire? Chlapik problemi familiari? Si vede proprio che Lombardi aveva (ed ha) a che fare coi russi.
Si vede proprio che non capisci niente in materia...
Le cifre le ha dette, 12 milioni per la prima squadra mentre voi ad esempio 18...
Via via sbroja! Guarda casa tua
Commenti da poltronaio con birre e telefono in mano…Lamentoni! Non vi va mai bene niente!
vista la tua risposta, forse quello che NON vuole capire non sono io. Riassunto: Ajoie, SCL, Kloten, Rappi budget inferiore all'Hcap, ergo Hcap decimo budget, HCL sesto-settimo. E in fondo, qual'è il problema? Quali giovani ha formato (e impiegato) l'Hcap quest'anno? Nessuno. Chlapik: evidenti (e noti) i problemi col coach. Non sono io ad essere andato in Russia (no comment) a distribuire baci ed abbracci (e public relations) bensì il presidente Hcap. E certi legami - coi russi - ci sono tuttora (no comment); vedi varie cene nel Luganese. Dove? E si, nel Luganese
Dimmi quali giovani formati ha impiegato la tua squadra?
Tu sai esattamente le cifre di tutti i team? ma per favore!! se non credi a Lombardi per l'Ambrì perché dovresti credere a Vicky per quelle del lugano? io ti posso dire che sono al secondo posto della lega, smentiscimi! Per i giovani ti ho risposto di là e non voglio ripetermi. Lascia pure perdere la, politica di Lombardi che evidentemente non ti va giù che decide anche per te a lugano...
Perchè si continua a criticare sempre in negativo? Non dimentichiamo che senza Ambrì nella massima divisione, anche il Lugano sparisce, la tifoseria non arriverà più nemmeno a pagarla. Forse qualcuno ha dimenticato che molti anni fa , quando ad Ambrì c'erano problemi finanziari, il buon Mantegazza contribuì al sostegno. Un motivo c'era allora e continua ad esserci.
Ragazzi, purtroppo contano i soldi, il budget che dispone una Società. Secondo me l’Ambri é un miracolo sportivo. I loro tifosi che non mollano mai e lottano assieme alla squadra x raggiungere gli obiettivi. Non è sempre facile raggiungerli. Guardate il Lugano, secondo me in proporzione ha fallito più dell’Ambri
haha si certo il Lugano che si è qualificato per i playoff ed ha dato filo da torcere alla corazzata Ginevra ha fallito più dell'Ambri che manco ha visto i preplayoff...ma mi faccia il piacere 🤣🤣🤣
ah ah ah ah tu si che ne capisci di hockey!! ah ah ah ah rosicone
Questi qui sotto sono l'esempio dei tifosi da bar o salotto. Non abbiamo bisogno di voi. Senza Lombardi l Ambri sarebbe un ricordo ora. L Ambri la sia ama punto! Andate a tifare per altre squadre, siete inutili. Forza Ambri, forza a tutto lo staff.
C'è solo Paolo che merita complimenti, mentre gli altri, sopraztutto il Coach Senzapolvere e il trombone ........ E Lei Cle72 da fru stra to faccia pulizia davanti alla sua porta tri co lo re
Non ti preoccupare la mia porta è pulita. Se avessi il mio status e quello che ho io potresti darmi del frustr a to. Solo la tua poca Intel ligenza che si evince nel modo in cui scrivi fa capire che hai un livello preoccupante.
Tutto un bla bla come tutti gli anni, solo per non perdere gli abbonati. Il cieco va via non per motivi familiari ma perché non va d'accordo con Cereda, ma intanto è il terzo miglior marcatore. Quest'anno si rischia grosso , anch'esse ne perderemo 15 di fila il signorino Cereda ha il cubetto coperto
Ma si rendono conto che andando in B sarebbe un torneo da molti più di 6 anni?
Tante parole al vento. Nello sport contano i risultati. Finora deficitari nonostante una squadra finalmente all’altezza. Il resto è fuffa e Lombardi non faccia troppo il grande perché basta poco per ritrovarsi in quattro gatti alla Valascia e in serie B.
Il grande non farlo tu invece!
Il ceco ha problemi familiari? Mah, se fosse gli auguro il meglio, ma pare siano altri ….
Ma mocala!!! Non sai niente e fai il grande?
Ancora ha il coraggio di parlare