Cerca e trova immobili

HCAPNoele Trisconi: «Rispetto la decisione, non sono né contento né d'accordo»

13.04.23 - 07:00
«Il gol segnato a Hiller e il mio nome intonato dalla Curva», parla Noele Trisconi
TiPress
Noele Trisconi: «Rispetto la decisione, non sono né contento né d'accordo»
«Il gol segnato a Hiller e il mio nome intonato dalla Curva», parla Noele Trisconi
«So di non essere un giocatore spettacolare, ma sono davvero orgoglioso che sia stato apprezzato il mio impegno».
HOCKEY: Risultati e classifiche

AMBRÌ - Impegno, dedizione, sudore e cuore. Tutti "elementi" che Noele Trisconi ha sempre portato sul ghiaccio nei suoi anni ad Ambrì. Dopo una vita trascorsa in Leventina, le strade del giocatore e del club si sono separate: settimana scorsa, infatti, l'HCAP ha ringraziato il numero 18 per tutto quello che ha saputo dare alla causa biancoblù. «Da parte della società non c'era più l'intenzione di proseguire insieme e non mi è stato proposto nessun contratto - le parole di Trisconi - Chiaramente sono molto dispiaciuto perché avrei continuato volentieri a giocare qui. Rispetto la decisione ma non sono né d'accordo né felice». 

Ora cosa farai?
«Non so ancora bene cosa mi riserverà il futuro. Ho un Bachelor in economia che potrebbe aprirmi delle nuove strade e in questo momento sto guardando sia al mondo lavorativo che a quello hockeistico. Attualmente però non ho ancora preso alcuna decisione».

Se dovesse arrivare un'offerta dalla Swiss League la prenderesti in considerazione?
«Chiaro che mi sarebbe piaciuto restare in National League. Ma in questo momento risulta molto difficile, anche per via dei sei stranieri. Molti team sono già al completo... In Swiss League potrei guardare a quelle squadre che hanno l'ambizione di salire. Ma ripeto, a questo punto sono tanti gli aspetti da prendere in considerazione».

Pensi di essere "vittima" dell'incremento del numero degli stranieri?
«Difficile da dire. Quello che è sicuro è che, con questa decisione, ci sono circa quaranta posti in meno in Serie A. Certamente non ha aiutato e per tanti giocatori questa nuova regola rappresenta uno svantaggio».

Qual è il ricordo più bello che conservi nel cuore?
«Il gol segnato a Bienne nei playoff a un certo Jonas Hiller, momento davvero emozionante che non dimenticherò mai. Ma anche giocare la Champions League è stata un'esperienza davvero unica. Girare l'Europa e scoprire nuove realtà mi ha arricchito».

I tifosi hanno sempre apprezzato il tuo impegno e la tua dedizione...
«Li voglio ringraziare per avermi sempre sostenuto. Anche quando la situazione era delicata e il rischio di retrocedere era concreto, i tifosi non ci hanno mai abbandonato. Non dimenticherò mai quando dalla Curva intonavano il mio nome, sono stati momenti toccanti. So di non essere un giocatore spettacolare, ma sono davvero orgoglioso che sia stato apprezzato il mio impegno: i tanti messaggi che ho ricevuto in questi giorni mi hanno fatto piacere». 

Era più bello giocare alla Valascia o alla Gottardo Arena?
«Personalmente direi alla Valascia. Sentivi il pubblico molto più vicino ed era una vera e propria bolgia». 

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
Cula 7 mesi fa su tio
Grazie per quello che hai fatto per tutti questi anni. Mi ricordo la prima partita che hai fatto c’era gente che diceva che non avresti potuto giocare in A. Alla faccia di questa gente hai dimostrato che sei capace. BRAVO
Loki 7 mesi fa su tio
Grazie Noele per tutto! Anch’io preferivo la nostra vecchia casa anche se la nuova non è male. Però adesso basta parlare di spirito della valle e club formatore! Non abbiamo quasi più ticinesi in rosa …
F/A-19 7 mesi fa su tio
Potrebbe tranquillamente giocare in B in un qualche cantone rimando dove troverebbe anche un impiego, qui in Ticino non ha futuro, auguri Noele.
cle72 7 mesi fa su tio
Spiace per lui. Vero, grande lottatore e tanto impegno. Purtroppo il tutto penalizzato da una statura, non consona all hockey attuale, ci vuole molto altro per coprire questo gap. L'arrivo e l'introduzione di più stranieri, non aiuta di certo, sia a livello di posti in squadra ma sopratutto il livello si è alzato. La sola grinta e voglia di lottare non funziona più. Un grazie per gli anni passati sotto la volta. Un grande augurio per il futuro.
blitz65 7 mesi fa su tio
hai ragione...poi i 2 fratelli grandi e grossi non tirano fuori un ragno dal buco
cle72 7 mesi fa su tio
Non si parla di loro in questo articolo. Cmq. concordo. Il livello si è alzato parecchio nel campionato. Non possiamo competere con realtà, dove il bacino dei giovani di casa è molto più ampio. In Ticino è così in ogni ambito sportivo. Essendo in 3 gatti difficile avere 2 patrizi in squadra
blitz65 7 mesi fa su tio
intendevo dire che lui, nonostante non abbia cm e Kg si dava da fare e non si tirava mai indietro....un esempio
malcantone 7 mesi fa su tio
Io bianconero forever ma Trisconi grande forza e volontà per la Squadra. Peccato. Tanti auguri
Duro 7 mesi fa su tio
VERGOGNA con tutta la lapa di parlare di edentità territoriale colori bianco blu scoloriti
bic66 7 mesi fa su tio
Concordo
cle72 7 mesi fa su tio
Esagerato! Trisconi è cresciuto e dato tanto alla squadra e l Ambri ha dato tanto a lui. Ci si dimentica spesso del rovescio della medaglia. Così è la vita, la differenza ha ancora davanti tanti anni e magari un' altra occasione di continuare a giocare a hockey. Ci sono persone che vengono lasciate a casa dopo una vita di lavoro nella stessa azienda, li si che nascono i veri problemi. Si sta perdendo ogni lume della ragione...
Jolly man 7 mesi fa su tio
Ma scusate, adesso basta con questa storia dei vivai. Come si fa a dire che uno a a 13 anni è già formato??Sempre screditare il Lugano. La famiglia Morini faceva i sacrifici per portare i fratelli Paolo e Giovanni a Lugano per allenarsi. Fate sempre la storiella di club formatore. , ma mi sembra che ultimamente giovani pochi. Tranne, mai giocato quest'anno, Pezzullo chinl'ha visto? Burren e Fischer chini sostituisce? E ringraziate Cereda che è riuscito nel miracolo di trasformare i fratelli Dotti in giocatori di hockey.... Infatti giocano con le chiocce Virtanen e Heed.Ma quanti giocatori sono venuti da Lugano??? Bianchi Elias, Bianchi Mattia, Dal Pian, Kostner (italiano) e mi sembra che sono 6 anni che è ad Ambri. Ora Fadani, perché avete cercato anche Schlegel, perché di Conz non ne potete più. Il ragazzo che ha talento crescerà sotto l'ala protettiva di Juvonen, e sarà il vostro titolare per i prossimi 10 anni. Perché l'Ambri non può permettersi il portiere straniero. Ha bisogno di 6 stranieri di movimento. Dunque basta dire queste stupidate dettate solo dall'odio viscerale che avete contro il Lugano. E con questo chiudo, facendo i complimenti a Domenichelli per i due giovani pescati in America. Forza Lugano 🏒🍺🥅
Jolly man 7 mesi fa su tio
intendevo Terraneo
Ascpis 7 mesi fa su tio
Si ma la coerenza dell’identità allora?
cle72 7 mesi fa su tio
In squadra ci sono ancora giocatori del vivaio. Come scritto sopra Ambri è un piccolo paese e il Ticino un piccolo cantone. Non abbiamo un bacino d'utenza come società tipo Berna o Zurigo. O un organizzazione come Davos o Zugo dove hanno l Academy in seno alla squadra, per far crescere i loro giovani. Neanche a Lugano succede. Ultimo esempio il giovane Zanetti arriva dall'italia, cresciuto nel Chiasso, per poi arrivare a Lugano a 13 anni, già quasi formato. Quindi non del vivaio BN anche se si vuol fare credere tutt'altro.
Ascpis 7 mesi fa su tio
A 13 anni già quasi formato??? Guarda che a Lugano riusciamo a mantenere tutte le categorie dai mini agli elite… prima di sparare così accertati
cle72 7 mesi fa su tio
Sì è quanti arrivano in prima squadra? Anche Ambri ha tutte le squadre ma non paragoniamo le nostre realtà con Davos o Zugo. Due mondi diversi
Ascpis 7 mesi fa su tio
Beh se guardi gli ultimi contratti dei giovani a Lugano sono parecchi , a me spiace che il vostro settore giovanile tratti così i giovani, ed è dall’era Huras che i giovani non vengono praticamente considerati in prima squadra da voi… lo puoi chiedere a tanti giocatori che per poco non facevano il salto come funzionava… purtroppo
cle72 7 mesi fa su tio
Trisconi direi che è giovane e il suo l ha fatto e l Ambri ha dato tanto. Come detto prima la grinta non basta più nell hockey moderno.
cle72 7 mesi fa su tio
Cmq in prima squadra ci sono 7 giocatori cresciuti nelle giovanili dell' Ambri non direi pochi a Lugano siete più o meno con lo stesso numero.
Loki 7 mesi fa su tio
Mi duole ma tengo la parte di Ascpis. Da biancoblu scoccia pure a me l’incoerenza delle parole dei dirigenti. Basta identità/spirito e ricordiamoci da dove veniamo. Facciamo parte del bussiness. C’è 3/4 del Ticino dietro all’ambri altro che paesino! Di ticinesi sempre meno! Chi porta lo spirito della valle? Spacek, head? Pestoni i due dotti eppoi? Il bussiness non te lo permette più? Va bene no problem, ma allora non parliamo più spirito di identità e parliamo di una squadra forte con ambizioni! Forte era forte almeno in attacco. Troppo facile nascondersi dietro queste frasi e concerti che valevano certamente qualche anno fa. Ora più! Non facciamo gli underdogs e prendiamoci le responsabilità! Forza Ambri
cle72 7 mesi fa su tio
Daniele Grassi, Simone Terraneo, Rocco Pezzullo. Dimenticati? Quando si parla di spirito di squadra, si parla di lottare per la causa dell'Ambri e dare sempre il 200% per la squadra. Trisconi l ha fatto e nessuno può dire il contrario. Come detto nell hockey moderno questo però non basta. In un campionato con un livello sempre più alto, anche con l'introduzione di più stranieri, bisogna avere molte qualità, oltre ad essere un lottatore. Se si andrà verso questa linea di pensiero, sarà sempre più dura per un giovane ticinese. Vedremo. Forza Ambri
blitz65 7 mesi fa su tio
Grande lottatore.....sarebbero da disdire i contratti ad altri 3 ticinesi....
Capra 7 mesi fa su tio
Non lo conosco per dare giudizi! Certo che i ticinesi sempre meno …
sergejville 7 mesi fa su tio
Per noi il goal più bello è decisamente quello realizzato alla Cornèr... nella sua porta! Grazie Noele.
Cula 7 mesi fa su tio
Sergejville solo contro all’HCAP pensate alle figure di 💩 che fate voi😂😂🎾
Evry 7 mesi fa su tio
Questa è la realötà in seno alla gestione della Play-Out Arena e niente di straordinario, Auguri Noele
cle72 7 mesi fa su tio
Difatti il giovane talento Fadani da Lugano è venuto in valle per poter crescere e sperare di giocare. Taci fa meno figure. Pufatt
cle72 7 mesi fa su tio
Ho visto che il nuovo arrivato sponda Lugano, è patrizio di Viganello 😂🤣😅
Evry 7 mesi fa su tio
tu parla in fall - italia, star - nazza - tore gratuito
Ruse 7 mesi fa su tio
hmmm bachelor in economia ma problemi con i calcoli. Perché afferma che ci sono 40 posti in meno per gli svizzeri a causa dei 6 stranieri, visto che in parallelo si sono portate 2 squadre in più in NL (e questa era la condizione) ? A me risulta che con 14 squadre da 6 stranieri i posti per gli svizzeri siano addirittura aumentati rispetto a 12 squadre da 4 stranieri.
Ascpis 7 mesi fa su tio
Scusa? 14x6 - 12x4= 36 posti in meno per gli svizzeri
Ascpis 7 mesi fa su tio
Senza calcolare chi ne mette 7/8 sotto contratto
Ruse 7 mesi fa su tio
hmmm sicuro del tuo calcolo? Una squadra ha in media 25 giocatori quindi: 14x19=266 svizzeri 12x21=252 svizzeri quindi con la nuova formula ci sono 14 posti in più per gli svizzeri
Frankeat 7 mesi fa su tio
Ascpis, nel calcolo devi tenere conto che 4-5 stranieri per squadra c'erano già anche prima.
Ascpis 7 mesi fa su tio
Certo ma se si fa il calcolo puramente matematico sugli stranieri i posti sono in meno, se invece tieni conto delle rose, delle licenze B, e degli stranieri presi in più per sopperire agli infortuni… lui parla puramente di matematica
Ruse 7 mesi fa su tio
Ma cosa c'entra? le licenze B ci sono sempre state e gli stranieri presi per sopperire agli infortuni pure. Qui si tratta che hanno aumentato di due squadre la National League ed aumentato da 4 a 6 gli stranieri quindi alla fine dei conti per rapporto alla situazione precedente i posti per gli "svizzeri" in lega nazionale sono aumentati
Ascpis 7 mesi fa su tio
Guarda che è matematica
Ascpis 7 mesi fa su tio
Non puoi fare una media delle rose delle squadre perché allora devi tenere anche conto delle licenze B
NOTIZIE PIÙ LETTE