Beffato da un rapido uno-due subito nel periodo centrale, il Lugano si è inchinato al Berna sul risultato di 0-3
I bianconeri torneranno sul ghiaccio domani, sabato, per affrontare il Langnau.
LUGANO - Il Lugano prosegue nel suo percorso di sali e scendi tra vittorie e sconfitte. Dopo i tre punti ottenuti in settimana, quest’oggi la compagine sottocenerina è infatti rimasta a secco, sconfitta 0-3 dal Berna.
Nonostante sul piano del gioco siano stati i bianconeri a farsi preferire, gli Orsi hanno avuto il merito di essere più concreti, capitalizzando le (poche) occasioni create.
L’unica novità nello schieramento bianconero è stata l’innesto di Bennett, andato a rimpiazzare l’infortunato Granlund. Luca Gianinazzi ha dunque dato fiducia agli stessi uomini che avevano battuto il Losanna. E la prima metà di gara ha viaggiato su binari molto simili a quelli che aveva percorso la sfida ai Leoni. A seguito di un primo periodo bloccato e senza squilli, nella seconda frazione il Lugano è sceso in pista nettamente più tonico rispetto ai bernesi. Thürkauf e Bennett si sono avvicinati più di tutti a sbloccare la contesa. Ma contrariamente a quanto accaduto contro i romandi, questa sera due improvvisi lampi avversari hanno guastato i piani di Fazzini e soci.
Durante il momento migliore dei ticinesi, infatti, un folgorante uno-due firmato Untersander (29’31”) e Lindberg (30’41”) ha spostato l’equilibrio in favore del Berna.
Il complesso di Luca Gianinazzi ha risentito del doppio colpo incassato, faticando a installarsi nel terzo di pista offensivo come aveva fatto in precedenza. Pochi dunque i pericoli giunti dalle parti di Manzato a cavallo tra il secondo e il terzo tempo. Durante i 10’ finali il Lugano è tornato alla carica, ma la diga bernese ha resistito neutralizzando ogni scorribanda offensiva (tra cui da segnalare anche una traversa di Josephs). Sull’uscita dai pali di Koskinen, DiDomenico ha infine siglato il definitivo 0-3 (59’26”).
Sabato i bianconeri avranno l’occasione di cancellare l’odierna serata storta, andando in scena alla Ilfis di Langnau.
LUGANO-BERNA 0-3 (0-0, 0-2, 0-1)
Reti: 29’31” Untersander (Baumgartner) 0-1; 30’41” Lindberg (Gerber) 0-2; 59’26” DiDomenico 0-3.
LUGANO: Koskinen; Müller Mi., Alatalo; Riva, Andersson; Guerra, Wolf; Ugazzi; Bennett, Arcobello, Müller Ma.; Carr, Herburger, Connolly; Josephs, Thürkauf, Fazzini; Gerber, Morini, Zanetti; Bedolla.
Penalità: Lugano 3x2'; Berna 2x2'.
Note: Cornèr Arena, 5’090 spettatori. Arbitri: Wiegand, Hungerbühler; Wolf, Urfer.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Ginevra | 26 | 101 | 27 | 0 | 11 | 185 | 140 | 45 | LLLLW |
2 | ![]() | Bienne | 26 | 101 | 29 | 0 | 14 | 174 | 132 | 42 | WWWWW |
3 | ![]() | Lakers | 26 | 92 | 25 | 0 | 16 | 183 | 133 | 50 | WWLLW |
4 | ![]() | Zurigo | 26 | 88 | 24 | 0 | 18 | 150 | 123 | 27 | WWWWL |
5 | ![]() | Davos | 26 | 83 | 18 | 0 | 14 | 149 | 138 | 11 | LLLLL |
6 | ![]() | Zugo | 26 | 82 | 21 | 0 | 18 | 165 | 154 | 11 | LLWWW |
7 | ![]() | Friborgo | 26 | 81 | 23 | 0 | 19 | 155 | 136 | 19 | LLLWW |
8 | ![]() | Berna | 26 | 74 | 16 | 0 | 19 | 150 | 158 | -8 | LLLWW |
9 | ![]() | Kloten | 26 | 73 | 19 | 0 | 22 | 140 | 173 | -33 | LLWWW |
10 | ![]() | Lugano | 26 | 72 | 20 | 0 | 25 | 147 | 163 | -16 | LWWWL |
11 | ![]() | Losanna | 26 | 71 | 17 | 0 | 22 | 139 | 160 | -21 | WWWLL |
12 | ![]() | Ambrì | 26 | 66 | 13 | 0 | 23 | 151 | 163 | -12 | LLWLL |
13 | ![]() | Langnau | 26 | 60 | 15 | 0 | 26 | 124 | 167 | -43 | LLLLL |
14 | ![]() | Ajoie | 26 | 48 | 10 | 0 | 30 | 120 | 192 | -72 | LWWLL |
Coach Green-Horn il più incapace di tutta la storia dell'Hockey, gestire la squadra e solo un optional.
Leggendo qui sotto diversi commenti ultra-pessimisti, altri cattivi, altri ancora superficiali e dalla sentenza facile... capisco ormai perchè altrove ci definiscono un pubblico un po' VIZIATO e TROPPO PRETENZIOSO! Soprattutto riferito agli assenti ma anche ai tanti presenti capaci soltanto di criticare a dismisura. Mi chiedo cosa dovrebbero fare i tifosi di hcap, ehcb, hcd, lhc, fg, gs, ajoie, ehcK, scl ecc.!!!! Cercate di rispettare maggiormente giocatori e CLUB e di fare i tifosi, invece che i professori sputa bile.
Vedrai se stasera vinciamo a langnau… tutti a fare complimenti…
😂😂😂 si… vinciamo „dui a duu“…. imported-bidons…fõ di ball! assp! ✋🙈🙈🙈🙈
🤣🤣🤣 dai che per firtuna arriva un derby, che almeno, o l’una o l’altra tifiseria potrà viverexqualche giorno di (vana)gloria….. poro ticino: se prenduamo i budget delle ticinesi e li confrontiamo con quelli della a,tre squdre….. a lartire dalle ultime , qyali ajoie e/ o langnau… l’hockey ticinese è uktimissimo! Francamente, poca roba! 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Il Lugano ha comunque fatto una buona partita.
Quello che scrive il giornaloista Fernado Lavezo sul CdT è comportamento dei Beniamini della preside Fazzini e Riva e nemmeno da un nota negativa. In merito al Coach Green-Horn che NON perecepisce il gioco d'Hockey a questi livelli e oira fa ancora lo starnazzatore di turno, ciò dimostra meramente che NON è all'altezza. Come già scritta da diverse persone alle quali il Lugano è la squadra del CUORE !! la direzione in particolare i stretti collaboratori, percepiscono la paga ma non concludono niente ma dormono tranquilli nella culla !! il tuitto semplicemente vergognoso. Forza Lugano ma NON più cosi
Ma tu non sei a posto! CdA, CEO, staff tecnico e squadra lavorano tutti assieme, uniti con Giana, il nostro (NUOVO) allenatore, luganese Doc e con idee chiare. Giana deve ovviamente fare esperienza e quindi ci vuole appoggio e pazienza. Non vedo invece in tifosi come te, passione, pazienza (appunto) e unità. Sempre a rompere e criticare, malgrado sia evidente che la squadra si impegni. E' così difficile fare il tifoso e "aiutare" (ognuno come può) la propria SQUADRA DEL CUORE (e mettici 'sto cuore).
Lavezzo, Viglezio e Antonini sono i pochi giornalisti che capiscono veramente qualcosa di Hockey… forse dovresti farti tu una domanda perché critichi a ca.zzo tutto e tutti della nostra società ( a cui teniamo) … ma se si vince peró… Il gioco del Lugano è chiaro è nettamente migliorato, prova a fare una critica costruttiva e non sparare e basta
In fgatti, spono solo i risultati che contano !!!! cosi inh basso non siamo MAI caduti, scusa ma tu sei ORBO !
sergejville, In fatti, sono solo i risultati che contano !!!! cosi in basso non siamo MAI caduti, scusa ma tu sei ORBO
Guarda che l’ultima volta che eravamo ultimi… alla fine abbiamo raggiunto una finale…
Prestazione semplicemente vergognosa e si oscura il fatto che tanti veri appassionati e tifosi del Lugano laciano in anticipo le tribune mentre i responsabili non vogliono vederli !!! vergogna ora basta di pesci in faccia.
Il Berna deve ringraziare Manzato in formato super, 2 gol della domenica (i primi due) e l’assenza del nostro capitano che ieri sera proprio nn andava… per il resto il Lugano ha quasi dominato tutta la partita, ma quando non vuole proprio entrare… Forza Lugano e sotto stasera coi tigrotti
Ascosi! Il capitano, per me è tutta la stagione che non va!anziché criticare Mc sorley, caro Arcobello, cerca di farti vedere sul ghiaccio 🧊 😡
Giorgio1! Tralasciando Granlund , Marco Mueller e la 4 linea , gli altri scarsi …secondo il portafoglio! A me non piace criticare sempre l’allenatore, ma quando lo vedi insistere con certi flop, allora mi dico: tutti i tifosi incompetenti ???????
ESATTO, concordo.
e l'allenatore non centra nulla. Player come Arcobello "capitano" dovrebbe fare valere altri numeri. Di Domenico senza fare stravedere ha avuto un altro approccio
Il Green-Horn e il suo assistente... non sanno gestire ne allenare una squadra. Inoltre il Fazz cafon e il Riva dreamer ... beniamini della direzione fanno venire il voltastomaco a tutti !
il Lugano, con Giana, gioca molto meglio che non col predecessore. Fazzini e Riva sono nostri giocatori. Punto. E il Fazz ci darà ancora soddisfazioni. Riva invece cercherà fortuna altrove; aria fritta la tua battuta sul fatto di essere "beniamini" di qualcuno. Semplicemente son due prodotti del vivaio e con questo si è puntato molto su di loro. Se il Fazz ci ha dato spessissimo una grossa mano a suon di reti, purtroppo con Elia non è andata come si sperava ed i suoi progressi non sono mai arrivati. Sta di fatto che tu dovresti rompere e meno ed essere ogni tanto orgoglioso di tifare Lugano.
da una squadra di professionisti bisogna aspettarsi un altro atteggiamento, questo è osceno, un furto di stipendi. "uomini" senza amor proprio
Il mio sentimento è che i giocatori che arrivano a Lugano entrano nella modalità Standby o sabbatica come quando si va in vacanza. Poi come vanno in altre squadre stranamente rendono. Quando invece ci sono giocatori buoni questi si lasciano partire. Penso che la pazienza di V.M. si stia esaurendo. Affaire a suivre... 🤔
Joeblake! Se alludi a Bertaggia, non mi sembra che a Ginevra, ne siano entusiasti 🤷🏽♂️
Spiace per voi ma forse non vi siete ancora resi conto, che è da anni che succede anche il contrario. Giocatori che hanno fatto sfaceli altrove, arrivati a Lugano, prima stagione e forse anche la seconda ok, poi capiscono che possono permettersi di tirare i remi in barca e ciaone. Lugano è una bella località per il prepensionamento sportivo, bel clima, il lago, si mangia bene e si guadagna bei soldoni.
Tutte frottole.
Infatti il clima mite del Ticino propone molte alternative, l'hockey diventa di secondaria/terza importanza. 😉🤔
altra occasione persa, punti su punti gettati alle ortiche.
Angie2020! Grazie influenza, almeno preso poca rabbia !
e la direzione in corpore sta tranquillamente a guardare gettandoci pesci in faccia!
Che tristezza…
Con questa squadra si va diritto ai play-out con una relegazione possibile. Abbiamo il pacchetto straniero più debole della lega grazie al nostro DS. I proclami d’inizio stagione? “Un posto nei primi 6” solo buffonate con una squadra da bassa classifica!
Geodacastel! Condivido, parco stranieri scarsissimo ( di livello solo Granlund, 2 passabili, resto imbarazzante), poi molti svizzeri osceni
frottole e pessimismo eccessivo (inutili entrambi)