Poca gloria a Friborgo per l’Ambrì
Domani, sabato, alla Gottardo Arena arriva il Bienne.
FRIBORGO - Trasferta grigia per l’Ambrì che, per nulla costante e convincente, si è arreso 6-1 davanti al Friborgo.
Reduci dalla deludente (almeno per quanto riguarda il risultato) uscita di Berna, per ingrassare un po’ una classifica non certo rassicurante i sopracenerini erano obbligati a fare punti alla BCF Arena. Per riuscirci, per sorprendere un avversario capace di vincere tutte e quattro le ultime partite disputate davanti ai propri tifosi, avrebbero tuttavia dovuto rivelarsi perfetti davanti a Juvonen come anche davanti a Hughes. Difendere con estrema attenzione e attaccare con grande concretezza. Non ne sono stati in grado.
Pur non soffrendone a lungo il gioco, hanno infatti permesso ai Dragoni di scappare con De la Rose (5’23”) e Mottet (11’40”). In più, pagando anche l’assenza dell’ammalato Spacek, quando hanno avuto l’occasione di lasciare il segno non l’hanno sfruttata (vedi per esempio i quattro minuti di superiorità sfumati nel primo tempo); così per i padroni di casa il “test” è diventato più semplice. Passando poi quasi alla formalità quando, al primo powerplay a disposizione (fuori Formenton a fine primo tempo), con Sörensen (20’11”) hanno ulteriormente allungato. In ginocchio, stordito dai colpi ricevuti dal Friborgo, l’Ambrì ha faticato a rimettersi in piedi e ad allestire una reazione convincente. Si è mosso senza la necessaria costanza e intensità arrivando a impensierire Hughes con Burren e Formenton ma, prima della fine del periodo centrale, incassando pure il nuovo punto di De la Rose (37’24”), che ha di fatto chiuso i giochi.
Pur comunque a tratti vivaci (rete in powerplay di Chlapik, immediata risposta di Jecker e allungo definitivo di De la Rose), per i leventinesi gli ultimi 20’ sono infatti stati quelli dell’attesa. Dell’attesa della terza sirena. Per voltare immediatamente pagina e cominciare a leccarsi le ferite. Non troppo a lungo però: già domani, sabato, quando alla Gottardo Arena arriverà il Bienne, i biancoblù avranno infatti l’occasione per rifarsi.
Il venerdì di campionato ha fatto registrare anche le vittorie, sofferte, di Bienne, Ginevra, Ajoie e Davos. I bernesi hanno superato 5-4 in rimonta (erano sotto 1-4 al 27’) un Kloten combattivo. Per festeggiare hanno dovuto attendere l’overtime e il punto di Olofsson al 60’44”. Le Aquile si sono confermate in vetta alla classifica piegando 4-2 un bel Losanna. Sono scappate con una doppietta di Jooris e con Filppula ma hanno tremato davanti ai punti biancorossi di Emmerton e Raffl. Winnik, a porta vuota a 6” dalla sirena, ha però chiuso i conti. I giurassiani si sono invece imposti a sorpresa a Zurigo. Il gol del definitivo 3-2 lo ha siglato, al 56’, Frossard. Ai rigori si è, infine, decisa Davos-Rapperswil, “segnata” dalle reti di Wieser, Ambühl, Fora e Rasmussen da una parte e da quella di Vouardoux e dalla tripletta di Cervenka dall’altra. Nell’ultimo esercizio hanno pesato i gol di Schmutz e Ambühl, che hanno consegnato il punto supplementare ai grigionesi.
FRIBORGO-AMBRÌ 6-1 (2-0; 2-0; 2-1)
Reti: 5’23” De la Rose (Sörensen, Seiler) 1-0; 11’40” Mottet 2-0; 20’11” Sörensen (Diaz) 3-0; 37’24” De la Rose (Sörensen, Marchon) 4-0; 45’37” Chlapik (Formenton, Eggenberger) 4-1; 46’11” Jecker (Schmid) 5-1; 54’ De la Rose (Schmid, Bertschy) 6-1
AMBRÌ: Juvonen; Z.Dotti, Heed; Burren, Virtanen; Fischer, Fohrler; I.Dotti; Trisconi, Grassi, Hofer; Kneubuehler, Heim, Bürgler; Formenton, Chlapik, Pestoni; Zwerger, McMillan, Eggenberger; Marchand.
Penalità: Friborgo 4x2’; Ambrì 2x2’.
Note: BCF Arena, 9’009 spettatori; arbitri: Lemelin, Ruprecht, Schlegel, Huguet.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Ginevra | 26 | 101 | 27 | 0 | 11 | 185 | 140 | 45 | LLLLW |
2 | ![]() | Bienne | 26 | 101 | 29 | 0 | 14 | 174 | 132 | 42 | WWWWW |
3 | ![]() | Lakers | 26 | 92 | 25 | 0 | 16 | 183 | 133 | 50 | WWLLW |
4 | ![]() | Zurigo | 26 | 88 | 24 | 0 | 18 | 150 | 123 | 27 | WWWWL |
5 | ![]() | Davos | 26 | 83 | 18 | 0 | 14 | 149 | 138 | 11 | LLLLL |
6 | ![]() | Zugo | 26 | 82 | 21 | 0 | 18 | 165 | 154 | 11 | LLWWW |
7 | ![]() | Friborgo | 26 | 81 | 23 | 0 | 19 | 155 | 136 | 19 | LLLWW |
8 | ![]() | Berna | 26 | 74 | 16 | 0 | 19 | 150 | 158 | -8 | LLLWW |
9 | ![]() | Kloten | 26 | 73 | 19 | 0 | 22 | 140 | 173 | -33 | LLWWW |
10 | ![]() | Lugano | 26 | 72 | 20 | 0 | 25 | 147 | 163 | -16 | LWWWL |
11 | ![]() | Losanna | 26 | 71 | 17 | 0 | 22 | 139 | 160 | -21 | WWWLL |
12 | ![]() | Ambrì | 26 | 66 | 13 | 0 | 23 | 151 | 163 | -12 | LLWLL |
13 | ![]() | Langnau | 26 | 60 | 15 | 0 | 26 | 124 | 167 | -43 | LLLLL |
14 | ![]() | Ajoie | 26 | 48 | 10 | 0 | 30 | 120 | 192 | -72 | LWWLL |
la sbornia della Coppa Spengler..si paga..
Un vero insulto all'Andematt che figura sulle maglie, e lo Staff in particolare il "Coach senza polvere" devono vergognarsi.
Pensa alla tua squadra, non mi sembra tanto messa meglio. Non credi?
Giusto. Dovresti però fare lo stesso di ciò che consigli all'imbarazzante Evry.
C'è una differenza, io cerco di dire la mia senza offendere e parlare male del Giana, che ritengo valido per il rilancio della squadra. Penso e dico che a Lugano c'è un problema molto più in alto, e sono anni che lo dico, ma non per prendere per il cu..lo ma in modo oggettivo, visto i risultati. I miei interventi non sono sul livello di Evry ma spesso costruttivi.
Ticino mal messi
Darà la colpa che mancava Spacek !!
Contrariamente alla classifica sopra esposta, con una partita in più del Langnau, l’Ambrì è dodicesimo!
La classifica è questa! Il. Lagnau deve vincerla la partita