HCAPL’Ambrì rimonta lo Zugo e la spunta all’overtime

20.12.22 - 22:04
I biancoblù, sotto 2-4 fino a dieci minuti dal termine, si sono imposti 5-4 al supplementare.
Ti-press (Alessandro Crinari)
L’Ambrì rimonta lo Zugo e la spunta all’overtime
I biancoblù, sotto 2-4 fino a dieci minuti dal termine, si sono imposti 5-4 al supplementare.
Di Fohrler (51') ed Heim (55') le reti che hanno riacciuffato i Tori nel finale. Di Spacek, già autore del secondo gol, il colpo del ko. In classifica gli uomini di Cereda sono decimi con 37 punti.
Hockey - LNA20.12.2022

LIVE

Ambrì
5 - 4
Zugo
HOCKEY: Risultati e classifiche

AMBRÌ - Una feroce rimonta ha segnato la serata dell’Ambrì, che in casa ha battuto 5-4 all'overtime lo Zugo nel match iniziato con un minuto di silenzio per omaggiare Sergio Gobbi, storico ds biancoblù scomparso all'età di 75 anni.

In pista con l’esordiente Alex Formenton, attaccante canadese inserito in seconda linea a fianco di Pestoni e Spacek, i leventinesi - privi di Chlapik e con Juvonen tra i pali - sono stati colpiti in avvio dal solito Dario Simion, a bersaglio al 5’ e autore del suo ottavo gol stagionale. Subito costretti ad inseguire, gli uomini di Cereda hanno saputo reagire e pareggiare immediatamente i conti con Isacco Dotti, a segno al 6’ per il momentaneo 1-1. 

Vicinissimo al vantaggio con Zwerger, fermato dal palo, l’Ambrì ha trovato il vantaggio al 12’ in powerplay, quando il Top Scorer Michael Spacek (al 30esimo punto in stagione), ha fulminato Genoni con uno slap chirurgico.

Avanti di un gol alla prima sirena, i biancoblù hanno però pagato dazio nel secondo periodo, dove gli ospiti sono cresciuti e hanno graffiato. La pressione dei Tori, più convinta e costante, ha portato dapprima al 2-2 di Hofmann - in rete al 26’ in 5c4, con Wüthrich penalizzato - e poi al 3-2 di Tobias Geisser, che al 29’ ha sfruttato i troppi spazi concessi dalla retroguardia leventinese. Al 33’ è stato poi provvidenziale Juvonen, che con un “big save” ha disinnescato Herzog.

Con lo Zugo sul 3-2 è così iniziato il terzo tempo, apertosi con un’altra situazione di difficoltà per i padroni di casa. Sanzionato per un colpo su Kovar, Pestoni ha rimediato 4’ di penalità e gli ospiti ne hanno prontamente approfittato. Di O'Neill, imbeccato nello slot da Cehlarik, la rete del 4-2 al 45'. A quel punto, nel momento più complicato, l'Ambrì ha reagito con carattere ed è andato a ricucire il gap. Splendida l'azione che ha portato al 4-3 di Fohrler (51'), con la difesa dei Tori rimasta a guardare le triangolazioni tra Formenton, Spacek e Pestoni. Al 55’ a segno invece André Heim, che con un tiro di prima intenzione ha bucato Genoni e impattato il match (4-4). Con Simion fermato sul finale dalla traversa si è andati tutti all’overtime, dove lo Zugo ha colpito anche un palo con Kovar, mentre Spacek è stato bravissimo nel superare Genoni e depositare il disco in rete dopo una finta pregevole.

Per l’Ambrì, alla seconda vittoria consecutiva, i punti in classifica sono ora 37 in 30 match, sinonimo di decimo posto. Giovedì la truppa di Cereda è attesa a Porrentruy dal fanalino di coda Ajoie, reduce da 14(!) sconfitte filate.

Reti ed emozioni non sono mancate nemmeno sulle altre piste, con la capolista Ginevra tornata prontamente al successo (3-4 a Rapperswil, con doppietta decisiva di Winnik). Ok il Bienne, secondo della classe, che in casa ha sconfitto 3-2 il Davos. Vittoria anche per lo Zurigo, terzo, che ha superato 4-2 il Langnau alla Ilfis anche grazie ai due gol di Lammikko. 

Punti importanti li hanno raccolti pure il Kloten (che in casa ha piegato 5-3 il malconcio Ajoie) e il Losanna. I vodesi, appaiati con Ambrì e Langnau (37 punti), hanno battuto 5-2 il Berna.

AMBRÌ-ZUGO 5-4 ds (2-1, 0-2, 2-1, 1-0)

Reti: 4'06'' Simion (O’Neill) 0-1; 5’34” I. Dotti (Grassi, Zwerger) 1-1; 11’52” Spacek (Virtanen, Zwerger) 2-1; 25’01” Hofmann (Kreis, Cehlarik) 2-2; 28’18” Geisser (Simion) 2-3; 44'47" O'Neill (cehlarik, Hofmann) 2-4; 50'31" Fohrler (Pestoni, Spacek) 3-4; 54'49" Heim (Bürgler) 4-4; 61'21" Spacek (Pestoni, Virtanen) 5-4.

AMBRÌ: Juvonen; Z. Dotti, Heed; Burren, Virtanen; Fischer, Fohrler; I. Dotti, Wütricht; Kneubuehler, Heim, Bürgler, Formenton, Spacek, Pestoni; Zwerger, Grassi, Trisconi; Marchand, McMillan, Hofer.

Penalità: 5x2' Ambrì; 3x2' Zugo

Note: Gottardo Arena, 6'147 spettatori. Arbitri: Ströbel, Wiegand; Cattaneo, Duc.

CLASSIFICA
PLPuntiWDLGFGAGDFORM
1Ginevra261012701118514045LLLLW
2Bienne261012901417413242WWWWW
3Lakers26922501618313350WWLLW
4Zurigo26882401815012327WWWWL
5Davos26831801414913811LLLLL
6Zugo26822101816515411LLWWW
7Friborgo26812301915513619LLLWW
8Berna267416019150158-8LLLWW
9Kloten267319022140173-33LLWWW
10Lugano267220025147163-16LWWWL
11Losanna267117022139160-21WWWLL
12Ambrì266613023151163-12LLWLL
13Langnau266015026124167-43LLLLL
14Ajoie264810030120192-72LWWLL
Ultimo aggiornamento: 21.03.2023 09:19
COMMENTI
 
cle72 3 mesi fa su tio
Grande reazione, grande squadra. Forza Ambri 💪
pardo54 3 mesi fa su tio
Una vittoria speciale da dedicare a Sergio Gobbi.
DonPedro 3 mesi fa su tio
si!
NOTIZIE PIÙ LETTE