Il difensore si è accordato con i Seelanders per i prossimi due campionati.
Il 25enne, arrivato dal Berna, è alla sua seconda stagione in biancoblù.
BIENNE - Yanik Burren lascerà l'Ambrì a fine stagione. Il difensore, arrivato in Leventina dal Berna nell'estate 2021, ha firmato con il Bienne.
Il 25enne, che nel corrente campionato ha totalizzato 10 punti (1 gol) in 28 match, si è accordato con i Seelanders fino al 2025.
Nessun rinnovo dunque con i biancoblù, che in difesa perdono una pedina importante nello scacchiere di coach Cereda. Burren, nella stagione in corso, è il difensore svizzero più impiegato (17’07” a partita). Il terzo in assoluto dietro Heed e Virtanen.
Ovviamente un giocatore si sposta dove gli vengono date più garanzie di carriera.
noi si cambia per riuscire a vincere ..voi per sopravvivere.....società di poveracci!
Qui l'unico poveraccio sei tu!
Un gran peccato che parta, auguri per la nuova avventura.
Quando spediamo al mittente invece Kaski del Lugano ? 😩😩
visto che l'articolo riguarda Burren, direi di limitarsi a dire: un altro innamorato del progetto Cereda-Ambrì- Gottardo- Lombardi-Duca.
Scusa??? Parli tu di progetti???? Ma per piacere!!!
Commento fuori luogo da chi solitamente è equilibrato. Evidentemente il virus Evry è più virulento del Covid
Poro bambinone...
Ah….a proposito… non fosse per il progetto, come dici tu, Cereda-Ambri-Gottardo-Lombardi-Duca, non ci sarebbe più niente da commentare già da un qualche anno, e non avreste neanche quasi riempito la pista quelle 2 volte l’anno… Comunque…non mollare mai!!!
Scusa ma commento fuori luogo,come dicono altri, parlare di progetto a voi non conviene. Su questo fatto siete divenuti la barzelletta del campionato. Avete cambiato più allenatori che lame dei pattini.
beh almeno noi qualche cosa cambiamo se le cose non vanno... e voi?non cambiate voi aggiungete...ridicoli!
E no Cle72. La memoria nel tifoso è sempre corta. Nel 2016 e 2018 (per esempio) i nostri progetti c'han portato in Finale. Di allenatori cambiati, vedo che ti dimentichi il pre-Cereda o altre (quasi tutte) realtà nazionali. Ma vabbè. Sta di fatto che siamo tutti sorpresi che Burren non vi seguirà più. O mi sbaglio?
cmq io parlavo di Burren (e anche l'articolo). Che poi si voglia parlare della media spettatori degli ultimi 2 anni (più alta voi) o degli ultimi 30 anni (meglio noi) è un'altra storia. Sta di fatto che Burren se ne andrà. E io penso, hockeisticamente, che sia un po' una sorpresa.
in realtà, rispondevo a chi parlava di Kaski in un articolo di Burren. E cmq, riguardo l'hockey, son rimasto sorpreso che un Burren non segua il progetto hcap. Tutto lì.
Chi parlava di Kaski è un vostro tifoso, il tuo commento sottointendeva che il progetto non è valido e scappano tutti, non negarlo...
l'italiano non è un'opinione: io ho scritto che BURREN non crede nel progetto. E questa per me è una sorpresa. Inoltre stando alle uscite pubbliche (dei citati), il progetto e l'attaccamento alla maglia li avete solo voi. Ma questo - converrai - è un altro discorso.
Lui è abituato ai progetti Hoffman, Bürgler, Bertaggia, Suri, Brunner e Mc Sorley...
Bè si, io. L'HCL è il Club che dopo i 3 vincitori, ha fatto meglio negli ultimi 6 POFF. Quindi i nostri progetti, fino a prova contraria, alcuni han funzionato eccome. Se poi guardiamo dal 1986 ad oggi, pochi hanno da insegnarci qualcosa. Lo dicono i numeri (non solo io).
quelli non erano progetti ma giocatori, arrivati e andati (un po' come fanno tutti). Alcuni han fatto bene o benissimo, altri meno (Suri). E tutti son stati protagonisti di un paio di Finali (e ci farei la firma subito. Finale = grande risultato per un Club). Quelli che rimangono una carriera intera invece, son pochi; e quasi tutti a Lugano (tra l'altro).
Mc Sorley non era un progetto?
Si, McSorley lo era. Ed è andato male. Ma non vedo cosa c'entra. Allora potremo parlare anche di quelli andati bene. Ma non è l'articolo giusto. Qui si tratta di Burren che se ne andrà.
Sei tu che ha tirato in ballo il progetto...