HCLCambia il coach ma il Lugano perde ancora

08.10.22 - 22:19
Nel giorno dell’esonero di Chris McSorley e del debutto di Luca Gianinazzi, il Lugano ha perso 2-3 contro il Davos.
Ti-press (Pablo Gianinazzi)
Cambia il coach ma il Lugano perde ancora
Nel giorno dell’esonero di Chris McSorley e del debutto di Luca Gianinazzi, il Lugano ha perso 2-3 contro il Davos.
Sopra di due gol alla seconda sirena, i bianconeri si sono fatti rimontare nell’ultima frazione.
Hockey - LNA08.10.2022

LIVE

Lugano
2 - 3
Davos
HOCKEY: Risultati e classifiche

LUGANO - Chiamato in pista immediatamente dopo il terremoto che lo ha scosso nel pomeriggio, il Lugano ha subìto la rimonta del Davos ed è uscito sconfitto nel match d’esordio di Luca Gianinazzi in panchina.

Seppur in carica da meno di mezza giornata, l’ex head-coach dell’U20 Elit ci ha tenuto a mettere subito la sua mano nello schieramento bianconero. Spostato dunque Granlund all’ala, in prima linea insieme ad Arcobello e Fazzini, mentre Morini è rientrato in seconda linea accanto a Thürkauf e Connolly.

Sin da subito l’approccio alla gara di Arcobello e soci è parso incoraggiante, permettendo loro di portarsi presto in vantaggio. Il primo gol della nuova gestione bianconera porta la firma di Santeri Alatalo, che ha fulminato Aeschlimann con un tiro dalla blu in situazione di powerplay (8’42”). Durante la prima frazione, un’inusuale disinvoltura ha caratterizzato la fase offensiva della compagine sottocenerina, che ha sfiorato il raddoppio con Connolly e Guerra. Anche Koskinen – come d’abitudine – ha fatto il suo, autore di un triplo intervento a sigillare la porta bianconera.

Il copione recitato nella frazione iniziale si è ripetuto in maniera simile nel secondo periodo. Il Lugano ha corso pochi rischi – prontamente sventati da Koskinen – e soprattutto ha allungato le distanze. A siglare il raddoppio è stato Marco Zanetti, al primo centro assoluto in National League (21’16”). Solo il palo ha poi impedito ad Arcobello di rimpinguare ulteriormente il bottino bianconero nei venti minuti centrali.

Uno dei pochi errori commessi, fino a quel momento, dalla retroguardia sottocenerina ha però ribaltato l’inerzia della contesa. Dimenticato dalla retroguardia, Knak ha infatti punito i bianconeri in apertura dell’ultimo periodo, rimettendo in partita il Davos (43’41”), che dopo aver accorciato le distanze si è galvanizzato e ha chiuso il Lugano nel suo terzo di pista. Una decina di minuti di pressione è bastata ai grigionesi per infilare uno uno-due letale, firmato da Stransky (54’39”) e Rasmussen (56’16”). Riva e compagni, nei minuti finali, non hanno trovato una contro-reazione e così il Davos ha espugnato la Cornèr Arena con il punteggio di 2-3.

Ora i bianconeri avranno a disposizione una manciata di giorni per metabolizzare l’odierno cambiamento in panchina, prima di tornare in pista venerdì contro il Friborgo.

LUGANO - DAVOS 2-3 (1-0; 1-0; 0-3)

Reti: 8’42” Alatalo (Granlund) 1-0; 21’16” Zanetti (Riva, Herburger) 2-0; 43’41” Knak 2-1; 54’39” Stransky (Corvi, Nordström) 2-2; 56’16” Rasmussen (Bristedt, Schmutz) 2-3.

LUGANO: Koskinen; Mi. Müller, Alatalo; Riva, Kaski; Guerra, Wolf; Granlund, Arcobello, Fazzini; Morini, Thürkauf, Connolly; Bennett, Herburger, Zanetti; Gerber, Cortiana, Vedova; Näser, Stoffel.

Penalità: 5x2' Lugano; 5x2' Davos.

Note: Cornèr Arena, 5’116 spettatori. Arbitri: Stolc, Borga; Altmann, Kehrli.

CLASSIFICA
PLPuntiWDLGFGAGDFORM
1Ginevra261012701118514045LLLLW
2Bienne261012901417413242WWWWW
3Lakers26922501618313350WWLLW
4Zurigo26882401815012327WWWWL
5Davos26831801414913811LLLLL
6Zugo26822101816515411LLWWW
7Friborgo26812301915513619LLLWW
8Berna267416019150158-8LLLWW
9Kloten267319022140173-33LLWWW
10Lugano267220025147163-16LWWWL
11Losanna267117022139160-21WWWLL
12Ambrì266613023151163-12LLWLL
13Langnau266015026124167-43LLLLL
14Ajoie264810030120192-72LWWLL
Ultimo aggiornamento: 21.03.2023 09:19
COMMENTI
 
Evry 5 mesi fa su tio
Fazz e Riva sempre passivi!
Evry 5 mesi fa su tio
Lugano diverso ???? si per i giocatori assenti, cmq Zanetti è sulla buona strada auguri
Meiroslnaschebiancarlengua 5 mesi fa su tio
Vi arrabbiate se dico che penso che con McSorley l'avreste vinta?
Meiroslnaschebiancarlengua 5 mesi fa su tio
Piccola spegazione prima dei vostri commenti al vitriolo. Era una partita da gestione alla McSorley. Gioco cinico quando il Davos non era il palla (sinceramente nei primi 40 minuti ci sono stati momenti dove erano persi anche senza pressione del Lugano). Rompere le p...e agli arbitri per saborate il ritmo del Davos nel terzo tempo. Tutto quello che c'è di più antipatico nello stile Mc Sorley, ma che è servito spesso per gestire delle partite.
Gus 5 mesi fa su tio
Bene; almeno per l'allenatore il Lugano copia l'Ambri.
Raffa16 5 mesi fa su tio
Il cambio allenatore ci può anche stare. Ma poi andare a prendere un allenatore senza esperienza per un massimo campionato... Ma l'avete visto, immobile tutta la partita li in panchina, senza dire una parola, senza spronare. Sveglia devi essere un leone li, motivare, spronare, e dire le parole giuste al momento giusto. Non ha nemmeno preso un Time Out durante il momento cruciale. Spero che si sveglia.
Ascpis 5 mesi fa su tio
Guarda che ha saputo solo da poche ore che si sarebbe trovato in panchina e quindi lasciamo il tempo al giovane di fare il suo lavoro e non già iniziare a criticarlo, e tra l’altro il time out lo ha chiamato… è servito peró a poco per la penalità presa subito dopo a poco più di 2 min dalla fine
genchi67 5 mesi fa su tio
Prova a proporti tu ,sembra che sei sei la persona ideale per vincere
Ascpis 5 mesi fa su tio
per una volta sono daccordo
Ascpis 5 mesi fa su tio
il goal annullato senza la prova video che avrebbe sancito il 3 a 0, la carica alla testa su Wolf senza penalità , e i linesman sempre in mezzo alle palle a disturbare il gioco… partita rubata!!! Però torno a dire che nn c’era bisogno di sca.zzare i tifosi a sta maniera prima di giocare una partita come si deve anche se persa… Auguri Giana
Mat78 5 mesi fa su tio
Nel post, hai detto tutto, bravo
NOTIZIE PIÙ LETTE