Regolato il fanalino di coda Winterthur, i bianconeri risalgono
Ora la pausa poi il big match con il Servette.
LUGANO - Boccata d’ossigeno per il Lugano che, battendo 2-1 il Winterthur, ha interrotto la sua serie negativa ed è tornato al terzo posto della graduatoria.
Reduci dalle sconfitte contro Young Boys, Zurigo e Sion, alla sfida agli zurighesi - l’ultima prima della pausa - i ticinesi chiedevano punti e serenità. Per una classifica migliore e per ammorbidire gli ovvi mugugni degli ultimi giorni.
Nella speranza di lasciarsi alle spalle il periodo negativo, i bianconeri sono partiti a tutta, prendendo presto il controllo del match. Pur volenterosi, non sono però immediatamente riusciti a lasciare il segno. Con il passare dei minuti hanno infatti perso profondità ed efficacia, rendendo molto semplice la vita agli ospiti. Ben diverso è stato l’andamento della ripresa. Croci-Torti ha sistemato la squadra mettendo Macek al posto di Belhadji e proprio il ceco ha cambiato la sfida. Ha preso possesso del centrocampo e, al 51’, con un bel filtrante, ha “messo” Koutsias davanti al portiere. L’attaccante non si è fatto pregare e, di potenza, ha sbloccato il punteggio. Passata la paura, il Lugano ha continuato a spingere e, grazie a Bislimi (incuneatosi in area e bravo a piazzare palla davanti alla porta), 5’ dopo ancora con il greco ha trovato il gol del doppio vantaggio. Finalmente tranquilli, Saipi e soci hanno avuto il merito, a quel punto, di non sedersi. Hanno continuato a macinar chilometri legittimando il risultato e dimostrando di avere gamba e testa. Peccato per la dormita dell'85' quando Lüthi, solissimo in mezzo all'area su azione di calcio d'angolo, ha accorciato le distanze; a parte qualche patema (e un'ultima grande paura) il punto ospite non ha in ogni modo regalato brutte sorprese ai bianconeri, che ora potranno provare a sfruttare la sosta per riordinare le idee e recuperare qualche acciaccato.
La domenica di Super League ha fatto registrare anche il tonfo interno del Basilea, fattosi sorprendere dallo Young Boys. Sotto per mano di Fassnacht, i renani hanno trovato il pari al 67’ con Otele. Ancora Fassnacht, al 78’, ha però regalato il secondo successo consecutivo ai bernesi, saliti ad “appena” 5 punti dalla vetta della graduatoria. La giornata ha regalato anche il pari (1-1) tra Grasshopper e Sion, con le Cavallette salvatesi in extremis: un gol di Muci, al 94’, ha pareggiato il vantaggio vallesano di Kololli.
LUGANO-WINTERTHUR 2-1 (0-0)
Reti: 51’ Koutsias 1-0; 56’ Koutsias 2-0; 85’ Lüthi 2-1.
LUGANO: Saipi; Marques (65’ Valenzuela), Zanotti (82’ Braut-Guillard), Hajdari, Papadapoulos, Bislimi (65’ Doumbia), Belhadji (46’ Macek), Grgic; Dos Santos (84’ Sbai), Steffen, Koutsias.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Basilea | 33 | 61 | 18 | 7 | 8 | 72 | 32 | 40 | WWWWW |
2 | ![]() | Servette | 33 | 55 | 15 | 10 | 8 | 52 | 43 | 9 | WLLDW |
3 | ![]() | Young Boys | 33 | 53 | 15 | 8 | 10 | 49 | 42 | 7 | WWDLW |
4 | ![]() | Lucerna | 33 | 51 | 14 | 9 | 10 | 61 | 51 | 10 | WDLWL |
5 | ![]() | Lugano | 33 | 49 | 14 | 7 | 12 | 48 | 47 | 1 | LWLDL |
6 | ![]() | Losanna | 33 | 47 | 13 | 8 | 12 | 52 | 44 | 8 | LDWLW |
7 | ![]() | S.Gallo | 33 | 47 | 12 | 11 | 10 | 46 | 43 | 3 | LDWDW |
8 | ![]() | Zurigo | 33 | 47 | 13 | 8 | 12 | 44 | 48 | -4 | WDDLL |
9 | ![]() | Sion | 33 | 36 | 9 | 9 | 15 | 41 | 51 | -10 | DLLDL |
10 | ![]() | Grasshopper | 33 | 33 | 7 | 12 | 14 | 35 | 46 | -11 | LLWWL |
11 | ![]() | Yverdon-sport Fc | 33 | 33 | 8 | 9 | 16 | 33 | 57 | -24 | DLDLL |
12 | ![]() | Winterthur | 33 | 30 | 8 | 6 | 19 | 32 | 61 | -29 | LWDWW |