Cerca e trova immobili

ROMA«Odio Napoli e Kvaratskhelia mi ha fatto soffrire»

28.05.23 - 09:00
Un gruppo di turisti georgiani aveva affittato un appartamento nella capitale italiana. Ma qualcosa è andato storto...
Imago
«Odio Napoli e Kvaratskhelia mi ha fatto soffrire»
Un gruppo di turisti georgiani aveva affittato un appartamento nella capitale italiana. Ma qualcosa è andato storto...
CALCIO: Risultati e classifiche

ROMA - «No, nel mio appartamento non ti voglio. Odio Napoli e Kvicha Kvaratskhelia mi ha fatto soffrire». È questo uno stralcio del messaggio che si è visto recapitare un gruppo di turisti di Tblisi (Georgia). Il mittente? Un albergatore di Roma. 

Tramite le sue giocate, i suoi scatti felini, i suoi gol e i suoi assist, Kvicha Kvaratskhelia è divenuta molto presto una delle attrazioni della Serie A, facendo innamorare tutta Napoli. Ma, come sempre accade nel calcio, gol e assist a grappoli significa anche crearsi dei nemici. Ed è così che alcuni connazionali del calciatore l'hanno testato sulla propria pelle, vedendosi chiudere la porta in faccia da un albergatore italiano. «So che venite dalla Georgia e volete il mio appartamento, ma io odio Napoli e Khvicha mi ha fatto soffrire tanto quest’anno. Per favore, trovate un altro appartamento», recita il messaggio Whatsapp (vedi sotto).


 


COMMENTI
 
"Repubblica Elvetica" 3 mesi fa su tio
Andade a vedere il profilo di Datchi Tsurtsumita su Twitter. Tanti post che inneggiano al Napoli. Perciò la reazione dell'affittacamere Airbnb può starci.
Libero 3 mesi fa su tio
Qui da noi è normale si guarda se hai degli animali di che nazionalità sei se sei apposto con insolvenza. Ma purtroppo noi siamo bravi a giudicare gli altri
Capra 3 mesi fa su tio
Libero! Insolvenza non vuol dire passaporto! Che ragionamento….
A_Loc 3 mesi fa su tio
Ma quale albergatore?! Questo è un affittacamere che, probabilmente, usa Airbnb. Qual è la differenza? Beh, gli hotel sono esercizi pubblici e non possono discriminare il cliente. In questo caso, sarebbero obbligati ad accettare il cliente georgiano. Il modello Airbnb, invece, propone un'idea malsana di libertà. Libertà di non dare informazioni agli enti preposti, libertà di non avere licenze, libertà di non pagare tasse, libertà di decidere se affittare o meno una stanza a una persona in base alle sue origini, etnia, religione o opinioni. Il bel mondo di Airbnb...
Gemelli57 3 mesi fa su tio
Ma questo deve fare pace con il cervello!
Pianeta Terra 3 mesi fa su tio
Che rinco gli onito
Aka05 3 mesi fa su tio
Purtroppo di questi casi ne é piena l’Italia… quando il fanatismo per la propria squadra supera, supera la decenza ed il rispetto.
pegis 3 mesi fa su tio
Non solo l'Italia, succede solo nel calcio e a livello mondiale.
Swissabroad 3 mesi fa su tio
Demenza senile anticipata
NOTIZIE PIÙ LETTE