La truppa di Inzaghi si è imposta 6-1. Nello stesso tempo da segnalare anche i successi ottenuti da Fiorentina e Torino.
Nel pomeriggio il Lecce aveva sorpreso 2-1 l'Atalanta, mentre Sassuolo-Roma è terminata 1-1.
MILANO - Nella giornata odierna - mercoledì 9 novembre - hanno avuto luogo cinque match di Serie A, validi per la 14esima giornata.
Da registrare l'exploit dell'Inter, capace di sculacciare il Bologna a domicilio con il punteggio di 6-1. Gli eroi dell'incontro sono stati Dimarco - autore di una sontuosa doppietta (36' e 48') - Dzeko (26'), Martinez (42'), Calhanoglu su rigore (59') e Gosens (76'). Per gli ospiti il gol della bandiera è invece stato messo a segno da Lykoggiannis (22').
Nello stesso tempo anche Torino e Fiorentina hanno colto un successo prezioso fra le mura amiche, rispettivamente contro Sampdoria (2-0) e Salernitana (2-1). I granata hanno prevalso sui blucerchiati in virtù dei sigilli di Radonjic e Vlasic, mentre la Viola ha regolato gli avversari di serata grazie alle reti di Bonaventura e Jovic. Inutile ai fini del risultato la segnatura messa a referto da Dia per i campani.
Infine qualche ora prima l'Atalanta era caduta a Lecce 2-1 (Baschirotto e Di Francesco da una parte, Zapata dall'altra), mentre Sassuolo Roma è terminata 1-1 (a segno Pinamonti e Abraham). I bergamaschi (27) vantano ora un ritardo di undici lunghezze in classifica dal Napoli (38) e tre dal Milan (30) secondo. Inseguono Inter (27), Lazio (27) e Atalanta (27), con i biancocelesti scesi in campo una volta in meno.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Napoli | 27 | 71 | 23 | 2 | 2 | 64 | 16 | 48 | WWLWW |
2 | ![]() | Lazio | 27 | 52 | 15 | 7 | 5 | 42 | 19 | 23 | WWWDW |
3 | ![]() | Inter | 27 | 50 | 16 | 2 | 9 | 47 | 31 | 16 | WLWLL |
4 | ![]() | Milan | 27 | 48 | 14 | 6 | 7 | 44 | 36 | 8 | WWLDL |
5 | ![]() | Roma | 27 | 47 | 14 | 5 | 8 | 35 | 26 | 9 | WLWLL |
6 | ![]() | Atalanta | 27 | 45 | 13 | 6 | 8 | 44 | 31 | 13 | LLDLW |
7 | ![]() | Juventus | 27 | 41 | 17 | 5 | 5 | 45 | 22 | 23 | WWLWW |
8 | ![]() | Udinese | 27 | 38 | 9 | 11 | 7 | 37 | 31 | 6 | LDDWW |
9 | ![]() | Fiorentina | 27 | 37 | 10 | 7 | 10 | 32 | 31 | 1 | DWWWW |
10 | ![]() | Bologna | 27 | 37 | 10 | 7 | 10 | 33 | 36 | -3 | WWLDD |
11 | ![]() | Torino | 27 | 37 | 10 | 7 | 10 | 29 | 33 | -4 | DLWWL |
12 | ![]() | Sassuolo | 27 | 36 | 10 | 6 | 11 | 35 | 40 | -5 | LWWWW |
13 | ![]() | Monza | 27 | 34 | 9 | 7 | 11 | 32 | 37 | -5 | LLWDD |
14 | ![]() | Empoli | 27 | 28 | 6 | 10 | 11 | 24 | 36 | -12 | DLLLL |
15 | ![]() | Lecce | 27 | 27 | 6 | 9 | 12 | 24 | 32 | -8 | WLLLL |
16 | ![]() | Salernitana | 27 | 27 | 6 | 9 | 12 | 31 | 47 | -16 | LWDDD |
17 | ![]() | Spezia | 27 | 24 | 5 | 9 | 13 | 23 | 43 | -20 | LDDWL |
18 | ![]() | Verona | 27 | 19 | 4 | 7 | 16 | 22 | 41 | -19 | LLDDL |
19 | ![]() | Sampdoria | 27 | 15 | 3 | 6 | 18 | 16 | 44 | -28 | LLDLW |
20 | ![]() | Cremonese | 27 | 13 | 1 | 10 | 16 | 22 | 49 | -27 | DWLLD |