«Ho conosciuto tre proprietari in poche settimane», Braga profetico in conferenza stampa
A Lugano hanno deciso di sterzare energicamente.
LUGANO - Da inizio giugno a inizio settembre, dalla chiamata di Thyago de Souza alle coccole di Renzetti fino all’esonero da parte della nuova proprietà: la parentesi luganese nella carriera di Abel Braga è durata meno di tre mesi. Conditi da buoni risultati e tanta confusione (in società, non sua).
Il 69enne brasiliano - oggi il suo compleanno - non è stato sollevato dall’incarico per una gestione del gruppo inadeguata o per problemi legati al gioco, al campo. Insieme con i collaboratori Ricardo Colbachin e Leomir de Souza, come spesso succede nel calcio, non è stato silurato per i “numeri (il Lugano è comodo a metà classifica): semplicemente non era uomo della proprietà. Della nuova proprietà.
Già nella conferenza stampa di presentazione di Joe Mansueto e dei suoi collaboratori il tecnico aveva chiesto chiarezza, sottolineando come avesse conosciuto tre proprietari in poche settimane. Evidentemente, in piena rivoluzione e nella speranza di rendere veloce ed efficace il cambio di direzione, a Cornaredo hanno deciso di sterzare energicamente invece che procedere a una lenta virata. Giusto? Se la strada è tracciata e le idee sono chiare, anticipare i tempi ha sicuramente senso. Se poi la scelta si rivelerà anche corretta solo il campo potrà dirlo.
Auguri di buon compleanno e di tanti successi ma la decisione era dietro l'angolo, allenatore capace ma troppo tittubante nelle decisioni imminenti. auguri di tanta salute
Una squadra prossima al fallimento…. quantomeno quello sportivo ..
Ciao Nano10 posso chiederti come mai non ti sei abbonato prima al FCL ?
Avrebbero dovuto lasciare lavorare Braga almeno fino a Natale, non stava affatto lavorando male. E poi decidere con calma il proseguo. Queste cose non fanno bene alla squadra e all’antourage! Mah speriamo in bene !!
Gestione ben poco mansueta...
Ma non è più la gestione Renzetti, dove ogni decisione, piccola o grande che fosse ,veniva spiegata e condivisa con i tifosi. Ora si tratta di una impresa che investe nel calcio, ogni decisione è finalizzata ad un risultato commerciale prima ancora che sportivo. Lugano esisterà ancora come squadra , ma già la si sente lontana dai tifosi. L'allenatore sarà quasi sicuramente uno straniero, già legato a questa società. il sanguigno Braga poco si addice alle emozioni della nuova gestione .
Era mia intenzione diventare un abbonato FCL ma visto l’inizio e le rivoluzioni della nuova proprietà è auspicabile non prendere decisioni affrettate 🤔
Rispetto per le persone sotto ai piedi, cominciano bene, da queste cose già vien da pensar male....