L'ex presidente del Basilea Bernhard Heusler è "soltanto" un consulente di un potenziale acquirente.
LUGANO - In merito a quanto dichiarato ieri, il presidente Angelo Renzetti ci ha tenuto a chiarire alcuni aspetti. Il numero 1 bianconero ha confermato l'esistenza di due gruppi interessati. Con il primo la trattativa è già in una fase molto avanzata, mentre per quanto attiene la seconda "via" Renzetti ha chiarito che l'ex presidente del Basilea Bernhard Heusler è "soltanto" un consulente di un potenziale acquirente.
Ecco quanto dichiarato dal presidente Angelo Renzetti in una nota:
«Riguardo alla situazione societaria, intendo ribadire quanto dichiarato ieri sera a La Domenica Sportiva su RSI La2 e purtroppo poi ripreso in maniera non del tutto corretta da una parte dei media. Alla data odierna le possibili soluzioni per quanto riguarda il futuro societario sono tre.
A parte continuare nell’attuale composizione, ci sono due sostanziali interessati. Con il primo, in fase molto avanzata, stiamo al momento preparando la documentazione necessaria per inoltrare alla SFL la richiesta di rilascio della cosiddetta “mini-licenza”, che è una procedura prevista per avere la certezza che un’eventuale nuova proprietà abbia i requisiti per rilevare la licenza di gioco per la prossima stagione.
Per il secondo, è sì vero che il contatto è la HEUSLER WERTHMÜLLER HEITZ AG (HWH AG), una società di consulenza assai reputata in ambito sportivo e che fa capo tra gli altri anche a Bernhard Heusler. Ovviamente si tratta però di una loro attività di consulenza per un potenziale acquirente. Il fatto che io abbia citato ieri sera l’ex presidente del Basilea, persona che stimo molto anche e non soltanto per grandi successi ottenuti nel calcio svizzero, non era altro che per sottolineare la serietà della cosa».
No comment 🤡
Bernhard Heusler é il mediatore per l'offerta fatta dal Club Brugge,squadra belga della città di Bruges che vorrebbe acquistare il 100% del Lugano calcio,voilà.
Il circo 🤡 riprende
Renzetti ci fa o ci è ? ma basta non può’ creare scompiglio in un gruppo squadra come ha fatto quest’anno con queste dichiarazioni ..... sono mesi che straparla come può’ Jacobacci o qualsiasi altro allenatore allenare con un presidente così! oltretutto anche lui ha giocato al calcio e dovrebbe sapere queste dinamiche.
Spesso queste creano reazioni e fanno sì che la squadra reagisca. Stare zitti non è mai una soluzione. Ben vengano le reazioni del presidente! In altre squadre la cosa che si fa è allontanare l'allenatore... È più corretto questo modo???
.... ci é 😂😂😂😂
durante un campionato questi dichiarazioni del presidente fanno solo male allo spogliatoio.
.... la differenza la fanno i soldi che il presidente ha generosamente investito a fondo perso che gli da il diritto di fare le dichiarazioni che meglio crede, in quanto è lui che paga. Tutti allenatori, dirigenti e critici con i soldi degli altri
Il presidente ci ha abituato alle sue “uscite”.