Cerca e trova immobili

TENNISDjokovic e Alcaraz puntano Sinner

10.01.25 - 19:49
Bis agli Australian Open? L’italiano, che il 16-17 aprile sarà giudicato dal Tas per la positività al doping, dovrà penare
Imago
Djokovic e Alcaraz puntano Sinner
Bis agli Australian Open? L’italiano, che il 16-17 aprile sarà giudicato dal Tas per la positività al doping, dovrà penare
Aryna Sabalenka vuole la terza, storica, corona.
SPORT: Risultati e classifiche

MELBOURNE - Il sorteggio effettuato ieri pomeriggio ha ufficialmente aperto gli Australian Open 2025, primo Slam dell’anno del quale, con le qualificazioni dei giorni scorsi, si è già avuto un antipasto. I big scenderanno in campo da domenica, tutti (o quasi) a caccia della corona che dodici mesi fa è finita sulla testa di Aryna Sabalenka e Jannik Sinner. E proprio loro due, la bielorussa e l’italiano, saranno ancora i grandi favoriti per il successo finale. 

Capace, lo scorso autunno, di soffiare la vetta della classifica WTA a Iga Swiatek, la 26enne nativa di Minsk è in grande forma e motivatissima. Sta giocando il suo miglior tennis di sempre (lo scorso anno si è aggiudicata anche gli US Open) ed è determinata a compiere un’impresa sportiva che non è riuscita nemmeno a Serena Williams, per citare un fenomeno del circuito: vincere per tre volte consecutive nella terra dei canguri. Già perché il dominio di Aryna sul cemento di Melbourne non è cominciato lo scorso anno ma addirittura nel 2023. Ultime capaci di firmare la tripletta? Martina Hingis, che trionfò nelle prime tre delle sei finali consecutive disputate (1997-1999), Monica Seles (1991-1993) e Steffi Graf (1988-1990). Le uniche che paiono in grado di stoppare la Sabalenka sono la solita Iga Swiatek (che sull’isola-continente non è però mai andata oltre le semifinali), Coco Gauff ed Elena Rybakina. Attenzione anche a Mirra Andreeva, outsider vera che però potrebbe essere frenata dall’inesperienza dei suoi 17 anni.

Un po’ meno “semplice” è invece il pronostico per quanto riguarda il torneo maschile, dove Sinner partirà sì davanti a tutti ma sarà accompagnato da qualche dubbio. Saprà confermarsi agli stratosferici livelli toccati negli ultimi mesi dell’anno passato? Saprà rimanere concentrato sul campo mentre il verdetto per il caso-Clostebol si avvicina? Di sicuro c’è che almeno un paio di avversari saranno, per lui, minacciosissimi: Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. L’azzurro ha chiuso in trionfo la scorsa stagione anche perché, dopo le Olimpiadi, lo spagnolo è calato. E l’iberico aveva vinto tutti e tre gli scontri diretti disputati nel 2024. Quindi… se il 21enne murciano è al top della condizione, per Jannik non sarà semplice. Per quel che riguarda Nole… a 37 anni non è più il fenomeno imbattibile di un tempo. Melbourne è però un po’ casa sua. Come si fa a scommettere contro uno che ha vinto il torneo dieci volte?

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

4PS 1 sett fa su tio
Te la canti e te la suoni in ogni articolo ahahaha

Nina 1 sett fa su tio
dunque , aspettiamo fino al 17 aprile per la sentenza definitiva del Tas ; nel frattempo , leggeremo le opinioni più disparate ( e divertenti , vedi Kyrgios ) dagli esperti e Non , ... la telenovela continua 😜

Nina 1 sett fa su tio
da quest'anno , la nuova regola permette agli allenatori di fare coaching dai box , durante il match ( fino ad ora lo facevano quasi tutti , ma era illegale ) ; dunque , sentiremo divertenti 😂 urla di frustrazione di Djokovic verso Murray , o Zverev verso suo padre , o aggressivi Vamos 💪 di Carlitos verso Ferrero !

Nina 1 sett fa su tio
oltre ad Alcaraz e Djokovic , io terrei d'occhio anche il No2 Zverev ; si é preparato bene ed é super-motivato a vincere il suo primo Gran Slam
NOTIZIE PIÙ LETTE