Cerca e trova immobili

TENNISIl futuro è incerto

02.12.24 - 21:22
L’avvocato che ha combattuto la WADA è sicuro
Imago
Il futuro è incerto
L’avvocato che ha combattuto la WADA è sicuro
Il campione italiano rischia un lungo stop.
SPORT: Risultati e classifiche

MONTE CARLO - Ha fatto incetta di trofei, ha vissuto una stagione magica ma, meticoloso e ambizioso com’è, Jannik Sinner non si fermerà troppo a festeggiare. L’obiettivo di questi giorni è quello di godersi un po’ la famiglia, è vero; ma “attivamente”. Con base la sua casa di Monte Carlo, il pensiero è infatti quello di riprendere ad allenarsi in vista del 2025. Un anno nel quale dovrà provare a confermarsi re degli Australian Open e degli US Open (fermandoci giusto agli Slam), ma anche un anno nel quale dovrà vedersela con la WADA per l’ormai famoso caso Clostebol. E quella contro l’Agenzia mondiale antidoping potrebbe essere la partita più dura per il campione italiano, che a questo punto non è più padrone del suo futuro.

Di più, presentato ricorso al TAS, l’organo con sede in Canada potrebbe arrivare a chiedere una squalifica di un anno. Di ciò è abbastanza certo Tim Fuller, avvocato australiano che qualche anno fa si scontrò proprio con la WADA - vincendo - durante la difesa della connazionale Shayna Jack. Nel caso della nuotatrice, il legale riuscì a dimostrare che la positività al Ligandrol era dovuta a una contaminazione. Per quel che riguarda Sinner, invece… 

«Credo che la decisione di non colpevolezza o negligenza presa dall’International Tennis Integrity Agency (ITIA), dopo l’indagine condotta e il processo davanti a un tribunale indipendente, verrà ribaltata in appello. Credo insomma che a Sinner verrà imposta una squalifica - ha spiegato Fuller al Sydney Morning Herald - Questo è comunque un caso davvero molto insolito. La WADA accetta che l'assunzione del Clostebol, la sostanza proibita, non sia stata frutto di un'azione intenzionale, ma contemporaneamente sostiene che tu atleta hai o hai avuto un certo grado di colpa o negligenza per quanto accaduto. E questo perché tu, in quanto professionista, hai la responsabilità finale. E quella è una responsabilità oggettiva. Tu atleta ha quindi dimostrato colpa e negligenza nelle tue azioni. Più che altro tutto si definirà intorno al reale grado di colpa o negligenza. Per quello che si parla di una sanzione di uno o due anni. La prima pena, quella più “leggera”, verrebbe comminata se fosse conclamato un basso grado di negligenza da parte di Sinner».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

MarcN.7 1 mese fa su tio
E un complotto ! (Si dice così giusto ?)

bobifurgo 1 mese fa su tio
Probabilmente quando qualcuno si è accorto che il ragazzo non è pilotabile hanno pensato bene di “rovinarlo” . Sponsor concorrenti ? Federazioni varie ? Mah tutto fa pensare ad un complotto per tarpare le ali al nuovo Federer ? Forza Sinner e speriamo in bene💪☺️🫶😉💝😎

Swissabroad 1 mese fa su tio
Qua dentro qualcuno spera che Sinner venga squalificato, solo così potrà avere qualche possibilità che il suo cocco iberico vinca qualcosa 🥴. Ovviamente a parti invertite sarebbe stato scandaloso squalificato....

RemusRogue 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
Macché a parti invertite cosa? le regole valgono per tutti e sono le stesse, fattene una ragione.

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a RemusRogue
Come no... credici bello.

Busca 1 mese fa su tio
Il problema per Sinner è la motivazione per la sua assoluzione da parte della federazione : non colpevole perché non lo sapeva (in altri casi simili, però, hanno squalificato il tennista). Se passa questa prassi, basta che l’atleta non “sappia” di essere dopato per essere innocente (il medico e massaggiatore sanno, però, quali prodotti sono dopanti). Il doping è un “delitto” oggettivo: se sei dopato vieni squalificato, che tu sia cosciente o meno. Non può essere considerato un delitto soggettivo che provoca squalifica solo se l’atleta è a conoscenza del doping.

Nina 1 mese fa su tio
Risposta a Busca
infatti , é la motivazione per cui Wada ha fatto ricorso al Tas ! ... per evitare di creare un precedente !

RedFoxesOkeechobee 1 mese fa su tio
Risposta a Busca
Invece per i 23 atleti cinesi che lo sapevano di doparsi naturalmente è giusto non procedere??? Che ragionamento è??? Come posso, io atleta, controllare se il mio fisioterapista o massaggiatore prendono il Viagra quando trombano e se mi massaggia o è a contatto con me col suo sudore mi può contaminare??? Nel caso di Sinner, la Wada, oltre a non credere che sia innocente perchè è stato provato che ha subito una contaminazione, quello che è tremendamente ridicolo è la quantità dell’agente dopante! È stato riscontrato che è pari un miliardesimo di grammo ed è una percentuale che non risulterebbe dopante nemmeno per un moscerino!!! Come ho spiegato sopra, la Wada sta usando questo caso solo per rendersi credibile e inflessibile nonostante non lo sia per niente e il non voler procedere contro i cinesi ne è la prova lampante!!! A me tutto questo fa schifo e spero che il TAS faccia chiarezza con una sentenza chiara e che chieda alla Wada di regolamentarsi meglio!!!

RedFoxesOkeechobee 1 mese fa su tio
La Wada si sta rendendo ridicola e il motivo è subito spiegato… “L’ostinazione per molti del tutto insensata con cui l’Agenzia Mondiale Antidoping (Wada) sta prendendo tempo prima di chiudere il «caso Sinner» facendo appello al Tas di Losanna contro l’assoluzione del tennista o rinunciandovi ha una ragione precisa: la credibilità della Wada è fortemente minata dalla rapidità silenziosa e sospetta con cui è stata archiviata anzi seppellita la vicenda di 23 nuotatori cinesi che nel 2021 sono risultati positivi all'antidoping. Una positività di gruppo per la quale alla sede di Montreal hanno non solo accettato passivamente le giustificazioni di un antidoping cinese che ha indagato poco e male ma anche evitato di porsi qualunque tipo di domanda. Pochi mesi fa il Senato degli Stati Uniti ha chiesto spiegazioni minacciando di tagliare in fondi all’Agenzia, oggi l’Agenzia mostra la sua faccia più severa a Sinner per dimostrare di non aver paura di nulla e di nessuno.” Tutto questo perché quando devono indagare su cinesi (che gli danno tanto grano 💵💵💵) si girano dall’altra parte e invece per una contaminazione pari a un miliardesimo di grammo vogliono vederci chiaro così fanno credere di essere seri!!! Che schifo… 🤮🤮🤮

Nina 1 mese fa su tio
Risposta a RedFoxesOkeechobee
mah ! non é proprio così , ti COPIO l'intervista di 3 giorni fa , del direttore della Wada ( Oliver Niggli ) , riguardo i casi Sinner e Swiatek , ... " Oggi c'è un problema di contaminazione , non ci sono più gli imbroglioni del doping del passato , ma i laboratori sono più efficienti nel rilevare quantità infinitesimali di sostanze dopanti ; dovremo aprire un tavolo di lavoro per capire come gestire questa situazione , le quantità trovate sono così piccole che è possibile contaminarsi facendo anche cose banali .... Capisco il pubblico , che pensa che siamo ingenui e che crediamo a tutto , ma la realtà è diversa ! Se volessimo semplificarci la vita , potremmo imporre nuove soglie di tolleranza e non trovare tutti questi casi , ma siamo pronti ad accettare il microdosaggio ? Dove ci fermiamo ? Verrà creato un tavolo di lavoro proprio per questo tipo di riflessione "

ilfastidio 1 mese fa su tio
Risposta a RedFoxesOkeechobee
Quanto affermi sul "grano" cinese dato alla Wanda è falso: la Cina contribuisce al bilancio wada per la metà rispetto a paesi come Giappone, UK, Germania, Francia, Canada, Stati Uniti e Italia. Le cifre sono comodamente consultabili sul bilancio wada e sarebbe il caso di informarsi prima di sentenziare falsamente.

RedFoxesOkeechobee 1 mese fa su tio
Risposta a ilfastidio
Naturalmente mi riferivo al grano che viaggia nelle bustarelle, quello che non è rintracciabil!!! prova ne è che ne hanno assolti, o quanto meno non indagati ben 23…

Nina 1 mese fa su tio
Risposta a Nina
... come vedi , questa dichiarazione di Niggli , é favorevole a Sinner ; incoraggia la NON sospensione / sanzione sul caso Clostebol

RedFoxesOkeechobee 1 mese fa su tio
Risposta a Nina
Concordo con quanto scrivi e aggiungo che 1.000.000.000º di grammo non dovrebbe nemmeno rientrare come casistica di doping. E da ignorante in materia non so quantificare quanto possa essere la quantità di prodotto che altera le prestazioni (1, 2, 3 … grammi?)

cle72 1 mese fa su tio
Risposta a RedFoxesOkeechobee
Hai centrato la situazione in modo perfetto. Si parla di una minima parte, il nulla. Eppure Sinner ha dominato l'intera stagione. Ricordo a tutti che i tennisti, sono tra i più controllati, secondi solo ai ciclisti. Dunque di cosa stiamo parlando? vogliono cercare di colpire lo sportivo più discusso e in vista di quest'anno per uscirne, meglio dopo il caso perfettamente scritto sopra a riguardo dei cinesi.

Nina 1 mese fa su tio
Risposta a RedFoxesOkeechobee
... la quantità dipende dalla sostanza dopante

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a cle72
D'altronde senza lui qualcun altro potrà vincere qualcosa. Forse. Vamos 🤪

dipi 1 mese fa su tio
Secondo me (e lo dico neutralmente da non tifoso visto che non sono appassionato di tennis) visti i suoi risultati strepitosi da fastidio a qualcuno perché "toglie spettacolo" o rende i risultati prevedibili?

Koblet69 1 mese fa su tio
il problema è che ogni federazione mondiale di ogni singola disciplina sportiva applica i controlli come meglio crede! Sarebbe ottimale se ci fosse uniformità e tutti eseguissero gli stessi controlli

Nina 1 mese fa su tio
Risposta a Koblet69
👍 , dopo il caso “ doping ” di Swiatek , molti tennisti hanno riacceso intense discussioni , sulla necessità di riformare tutto il sistema anti-doping , per poter garantire EQUITÀ di giudizio a tutti i tennisti ! ... ora i giocatori ed il loro staff , stanno diventando paranoici , su ciò che bevono , mangiano , toccano , .... che stress 🤦‍♀️ !

Koblet69 1 mese fa su tio
Risposta a Nina
i tennisti stanno comque bene rispetto a altri sport ( ciclismo in primis) dove ci sono ben altri controlli: reperibilità 24h e passaporto biologico se applicati a tutte le discipline sportive nn lascerebbe molti spazi ai furbetti. Riguardo al cibo beh bisogna adeguarsi se si vuole evitare sorprese; cuoco di squadra per tutto lo staff

Aka05 1 mese fa su tio
Risposta a Koblet69
Mah… mi ricordo anni fa, quando Nadal disse che i controlli ( nel suo caso, non so di altri) erano assillanti… e questa cosa, la rimarcava pure Mezzadri.

Brejo 1 mese fa su tio
Dubito fortemente che abbia assunto ancora sostanze dopo che é stato pizzicato contaminato (volontariamente o involontariamente) da quella sostanza. Eppure ha continuato a vincere meritatamente! Questo dovrebbe far riflettere!!!

belaolga 1 mese fa su tio
ma si scrive SINNER o SNIFFER..??.chiedo x un amico

cle72 1 mese fa su tio
Risposta a belaolga
Puoi chiedere a Martina Hingis?

Bella 1 mese fa su tio
ahahahaha ahahahaha ahahahaha bruciacul, a tutti, Forza Sinner, hai vinto TUTTO vincerai anche questa.

Nina 1 mese fa su tio
Risposta a Bella
ha vinto TUTTO , compreso Wimbledon e Rolland Garros 😂🤦‍♀️

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a Bella
Ha vinto il triplo degli altri dai...non esagerare 🤣. Anche del puffo spagnolo 🤪

Nina 1 mese fa su tio
mah ! é una sua opinione , aspettiamo il verdettto finale del Tas , in febbraio

Fra Francesco 1 mese fa su tio
L’atleta dopato deve essere squalificato per tutta la vita, facile essere campioni drogandosi.

Brissago 1 mese fa su tio
Risposta a Fra Francesco
Che sostanze usi per scrivere tante strunzate? Usa bruciacul che tutto passa in fretta!

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a Fra Francesco
Vai in convento va là Frate Francesco

Boh! 1 mese fa su tio
…e ci mancherebbe!

Aka05 1 mese fa su tio
Beh, che verrà squalificato é pacifico, finalmente avranno pace anche quelle comari, che ogni qualvolta chiedono giustizia..🤣

4PS 1 mese fa su tio
Tra un po’ arriva la frustrata
NOTIZIE PIÙ LETTE